News
Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite dall’inquinamento atmosferico.
Le province lombarde più colpite dall’inquinamento atmosferico applicano da oggi le misure antismog di primo livello. Milano, Bergamo, Cremona, Lodi, Monza e Pavia attivano i provvedimenti previsti dalla delibera regionale 2634/2024 dopo che l’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha certificato il superamento consecutivo del valore limite di PM10 nei giorni precedenti. Le condizioni meteorologiche sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti hanno contribuito al peggioramento della qualità dell’aria in questi territori.
Stop alla circolazione per i veicoli più inquinanti
Nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito volontariamente, entra in vigore il blocco della circolazione per i veicoli fino a Euro 1 benzina e fino a Euro 4 diesel compresi. Il divieto riguarda anche i veicoli dotati di filtro antiparticolato efficace o che aderiscono al servizio Move-In.

Chi viola il provvedimento rischia una multa di 168 euro. In caso di recidiva, con due infrazioni identiche nell’arco di due anni, la sanzione rimane di 168 euro ma si aggiunge la sospensione della patente da 15 a 30 giorni, come previsto dall’articolo 7 del Codice della strada.
Restrizioni per riscaldamenti e attività agricole
Le misure antinquinamento impongono limitazioni anche all’uso degli impianti termici. Nelle zone interessate dal provvedimento non è consentito utilizzare impianti alimentati a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese. Nel settore agricolo scatta il divieto di spandimento dei liquami zootecnici, salvo in caso di iniezione e interramento immediato.
Inoltre, le temperature massime nelle abitazioni dovranno essere ridotte di 1°C e viene vietato qualsiasi tipo di combustione all’aperto. La Regione Lombardia valuterà nei prossimi giorni se mantenere attivi i provvedimenti in base all’evoluzione dei livelli di inquinamento e alle previsioni meteorologiche.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
