Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera.

La Polizia di Stato italiana accoglie con entusiasmo l’arrivo della nuova Alfa Romeo Tonale, una vettura che promette di rivoluzionare l’approccio alle operazioni di pattugliamento e intervento. Il lancio ufficiale, avvenuto a Torino presso il Centro Stile Alfa Romeo, ha visto la partecipazione di personalità di spicco: il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il capo della polizia, Vittorio Pisani, Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, e Santo Ficili, managing director di Stellantis Italia.

La Tonale si distingue per il suo motore ibrido da 1.500 cc e 163 cavalli, accoppiato a un cambio automatico a 7 rapporti. Ma non è tutto: la vettura è rinforzata con protezioni balistiche e antisfondamento, elementi cruciali per garantire la sicurezza degli agenti in ogni situazione.

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

Tecnologia avanzata per la sicurezza pubblica

Un’altra novità è il sistema Mercurio Extended, una soluzione tecnologica all’avanguardia che permette di velocizzare i controlli durante le operazioni. Questa integrazione tecnologica rappresenta un salto qualitativo significativo per le forze dell’ordine, permettendo interventi più rapidi ed efficaci.

Le nuove Alfa Romeo Tonale saranno distribuite a partire da dicembre in tutta Italia, raggiungendo gli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutte le Questure e i principali commissariati. Il numero totale di autovetture ammonta a 850, una fornitura imponente che si concluderà entro il primo semestre del 2024. Questa acquisizione è il risultato di una gara Consip del 2022, appositamente indetta per le forze dell’ordine, e vinta da Stellantis.

Tradizione e innovazione: il binomio Alfa Romeo-Polizia

La scelta dell’Alfa Romeo Tonale come nuova vettura della Polizia di Stato non è solo una questione di innovazione tecnologica, ma anche di tradizione. Il legame tra Alfa Romeo e le forze dell’ordine italiane ha radici profonde, iniziate negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale. Questo rapporto si è poi consolidato negli anni ’60 e ’70 con modelli come la Giulietta 1300 e la Giulia super 1600, per arrivare alle iconiche Volanti bianco-azzurre degli anni ’80, iniziando con l’Alfa Romeo 33 e proseguendo con i modelli 155, 159 e Giulia.

In conclusione, l’introduzione delle Alfa Romeo Tonale nelle Questure italiane non è solo un passo avanti nel campo della tecnologia automobilistica, ma rappresenta anche il proseguimento di una collaborazione storica tra la Polizia di Stato e un marchio automobilistico iconico. Questa evoluzione promette di migliorare significativamente le capacità operative delle forze dell’ordine, coniugando tradizione e innovazione in un unico, potente strumento di lavoro.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News5 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News6 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News9 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News9 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News9 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News14 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News15 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News16 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News17 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel