Seguici su

News

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di sicurezza.

Il 29 aprile 2025, l’Unarma, l’Associazione Sindacale Carabinieri, ha inviato una denuncia alla Procura sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e sull’adeguatezza operativa delle 400 Alfa Romeo Tonale in servizio, tutte equipaggiate con motore ibrido da 163 CV e cambio robotizzato a doppia frizione a 7 rapporti.

La denuncia si basa su segnalazioni provenienti da diversi militari in servizio che hanno evidenziato “gravi criticità legate alla tenuta di strada” del veicolo, soprattutto durante l’uso a velocità sostenuta o su fondi dissestati, condizioni che caratterizzano le operazioni quotidiane del reparto radiomobile dei Carabinieri.

Le preoccupazioni di UNARMA

L’Associazione Sindacale Carabinieri ha espresso preoccupazione per la sicurezza degli operatori, temendo che l’Alfa Romeo Tonale possa compromettere l’efficacia degli interventi, mettendo a rischio l’incolumità dei militari. UNARMA ha richiesto l’avvio di indagini per verificare la conformità e l’idoneità dei veicoli, chiedendo l’acquisizione di documentazione tecnica e verbali di collaudo.

Il Segretario Generale Nazionale di UNARMA, Antonio Nicolosi, ha sottolineato che l’associazione non si fermerà fino a che non sarà fatta chiarezza su queste problematiche, ritenendo fondamentale la sicurezza degli operatori.

La risposta di Alfa Romeo

In risposta alla denuncia, Alfa Romeo ha ribadito che i suoi veicoli rispettano le normative di sicurezza più severe, sia in Italia che all’estero, e che sono sottoposti a rigorosi test da parte delle Forze dell’Ordine. L’azienda ha sottolineato che la Tonale è apprezzata per le sue caratteristiche di sicurezza e per il livello tecnologico e di protezione che offre, confermato anche dalla stampa internazionale.

La Tonale, infatti, non solo è in dotazione ai Carabinieri, ma anche alla Polizia di Stato. La consegna della prima Tonale alla Polizia è avvenuta a Torino nel novembre 2023, confermando il legame storico tra Alfa Romeo e le Forze dell’Ordine italiane, che risale agli anni ’50 con l’introduzione della 1900 Super TI.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci

Le specifiche della Tonale in dotazione alle Forze dell’Ordine

La Tonale della Polizia è equipaggiata con un motore 1.500 cc ibrido da 163 CV, abbinato a un cambio automatico a 7 rapporti, e possiede un’attrezzatura speciale per le esigenze operative, tra cui una protezione balistica e antisfondamento. Inoltre, è dotata del sistema “Mercurio Extended”, utile per velocizzare i controlli durante le operazioni sul campo. Questo dimostra l’impegno di Alfa Romeo nell’offrire veicoli ad alte prestazioni e sicuri per le forze di polizia.

Mano aperta con una varietà di farmaci
Leggi anche
La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News6 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News6 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News7 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News11 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel