Seguici su

News

Alfa Romeo: la nuova Stelvio ibrida sta arrivando (e non è l’unica novità)

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore

Basata sulla nuova piattaforma STLA Large, per vederla in strada bisognerà attendere il 2026. Ecco cosa sappiamo.

Il 2025 segnerà il debutto ufficiale della nuova Alfa Romeo Stelvio, ma per vederla su strada bisognerà attendere il 2026, come confermato dal CEO Santo Ficili. Il nuovo SUV rappresenterà una svolta per il marchio, diventando il primo modello Alfa a sfruttare la piattaforma STLA Large, un’architettura multi-energia che permette l’adozione sia di motori 100% elettrici che ibridi a benzina.

Secondo Ficili, la scelta di offrire una variante ibrida è strategica per assecondare la domanda del mercato: “La Stelvio sarà proposta anche con motorizzazioni ibride a benzina”. Questa soluzione garantirà maggiore flessibilità e competitività, posizionando la Stelvio tra i SUV premium come Audi Q6 e-tron e Polestar 3.

Prestazioni e autonomia: fino a 780 km per la Stelvio elettrica

Grazie alla piattaforma STLA Large, la nuova Stelvio potrà montare batterie da 85 kWh fino a 115 kWh, offrendo un’autonomia massima di 780 km. Sarà disponibile in configurazioni a motore singolo o doppio, con la possibilità di scegliere tra sistemi a 400V e 800V per ricariche ultra-rapide.

Per gli appassionati di alte prestazioni, Alfa Romeo prevede una versione Quadrifoglio, con una potenza fino a 1.000 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 2 secondi. Un salto prestazionale notevole, anche se il peso del powertrain elettrico sarà una sfida da affrontare.

Design e ispirazioni: un mix di tradizione e innovazione

Il design della Stelvio, curato da Alejandro Mesonero-Romanos, sarà una fusione tra storia e modernità, ispirandosi a modelli iconici come la Alfa Romeo SZ degli anni ’90. Tuttavia, non ci sarà un ritorno al retrò: “La SZ ci ispira per il suo carattere e la sua brutalità, non per la sua bellezza. Il nostro compito è scegliere le influenze giuste per ogni modello”, ha spiegato il designer.

La rivoluzione della Giulia 2026: addio berlina, arriva la fastback

Dopo la Stelvio, nel 2026 sarà il turno della nuova Alfa Romeo Giulia, che segnerà un profondo cambiamento rispetto alla generazione attuale. Non sarà più una berlina classica, ma adotterà una silhouette fastback, seguendo il trend di modelli come DS 8, Citroën C5 X, Peugeot 408 e la futura Lancia Gamma.

Le dimensioni cresceranno oltre i 4,7 metri, garantendo maggiore abitabilità e presenza su strada. Il frontale sarà caratterizzato da uno scudetto ridisegnato, mentre al posteriore troveremo una firma luminosa triangolare che renderà la vettura immediatamente riconoscibile.

Alfa Romeo Giulia, dettaglio logo
Alfa Romeo Giulia, dettaglio logo

Giulia elettrica e ibrida: tecnologia e prestazioni al top

Come la Stelvio, anche la Giulia sarà basata sulla STLA Large, con versioni elettriche e ibride. Secondo Alfa Romeo, la piattaforma multi-energia permetterà di integrare motorizzazioni alternative, con il team di ingegneria al lavoro per individuare la soluzione migliore.

Con questa strategia, Alfa Romeo si prepara a un futuro più elettrificato, tecnologico e sportivo, mantenendo intatta la sua identità e il suo DNA di guida appassionante.

Tesla Model 3
Leggi anche
Crisi nera: le Tesla non piacciono più, né nuove né usate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News9 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News11 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News14 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News17 ore ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News18 ore ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News19 ore ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News1 giorno ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News1 giorno ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News2 giorni ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel