Seguici su

News

Alfa Romeo ha deciso: addio Giulietta, la gente vuole i suv

Alfa Romeo Giulietta Veloce

Il CEO del Biscione smentisce il ritorno della Giulietta: niente segmento C. Ecco i nuovi modelli in arrivo e le strategie del brand.

Alfa Romeo sta attraversando una fase cruciale della sua storia, tra piani ambiziosi e decisioni strategiche che ridisegneranno il futuro del brand. Tra i progetti confermati ci sono la New Stelvio, attesa nel 2025, e la New Giulia prevista per il 2026, entrambe realizzate nello stabilimento di Cassino su piattaforma STLA Large.

Non mancano le novità relative all’elettrificazione, con una probabile versione ibrida per questi modelli, oltre alle opzioni full electric. Inoltre, il piccolo SUV Junior, già forte di 20.000 ordini, potrebbe consolidare la sua presenza con nuove varianti, come la trazione integrale Q4 e la versione Veloce.

Strategie globali e progetti in evoluzione

Nel panorama delle future produzioni Alfa Romeo, spicca anche il possibile arrivo del SUV di alta gamma, il cui debutto potrebbe coinvolgere Cassino o un altro polo Stellantis. Tuttavia, a catturare l’attenzione degli appassionati è il ritorno della Giulietta, da anni oggetto di speculazioni.

Alcuni esperti ipotizzano il suo debutto nel 2028, mentre il 2027 potrebbe segnare l’arrivo dell’E-Jet, un SUV di lusso che allargherebbe l’offerta premium del Biscione. Il polo di Modena, intanto, è destinato a diventare il centro dell’alta gamma del marchio, consolidando il prestigio del Made in Italy.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci

Addio al segmento C: niente Giulietta, per ora

Nonostante i rumors, il CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato che non ci sarà alcun ritorno della Giulietta nel breve termine. “Non vedo un futuro per una berlina compatta,” ha dichiarato, spiegando che la domanda di mercato si concentra sui SUV, rendendo la Giulietta un prodotto non strategico. Per Ficili, la Tonale rappresenta oggi l’erede naturale della storica compatta, rispecchiando l’evoluzione delle preferenze dei consumatori.

L’ultima Giulietta è uscita di produzione nel 2020, e per ora Alfa Romeo sembra intenzionata a puntare su modelli più redditizi e richiesti. La decisione segna un momento di svolta per il brand, che mira a rafforzare la propria presenza nei segmenti più competitivi, lasciando da parte un modello che ha segnato la sua storia.

FIAT Grande Panda
Leggi anche
Il giorno tanto atteso è arrivato, la FIAT Grande Panda debutta: i prezzi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel