Seguici su

News

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Orologio auto ritardo

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede. 

Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione e design distintivo. Tuttavia, il marchio italiano sta affrontando ritardi significativi nei lanci dei suoi modelli Stelvio e Giulia. Originariamente previsti per il 2025 e il 2026, le nuove date di lancio sono state posticipate, con la Stelvio che non arriverà prima della metà del 2027 e la Giulia che potrebbe slittare addirittura al 2028. Questi cambiamenti non sono casuali, ma riflettono una ristrutturazione della strategia di transizione verso l’elettrico.

L’Alfa Romeo aveva inizialmente pianificato di lanciare entrambi i modelli esclusivamente in versione elettrica. Tuttavia, l’attuale contesto globale ha costretto il marchio a rivedere i propri piani. La necessità di integrare motori termici e sistemi ibridi nella progettazione delle nuove Stelvio e Giulia ha complicato notevolmente il processo di sviluppo. Entrambi i modelli saranno costruiti sulla piattaforma STLA Large, sviluppata da Stellantis, capace di supportare diverse configurazioni di powertrain, inclusi motori elettrici e termici.

Il passaggio da una strategia completamente elettrica a una che prevede l’uso di motori a combustione interna richiede un notevole lavoro ingegneristico. L’aggiunta di componenti come serbatoi e impianti di scarico rallenta i tempi di produzione. Il CEO dell’Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato l’incertezza sui tempi di lancio, sottolineando che l’azienda è ancora in fase di sviluppo.

Inoltre, la difficoltà di integrare i motori ibridi plug-in nel progetto ha rappresentato un ulteriore ostacolo. Fonti interne suggeriscono che i progettisti di Stellantis stanno affrontando sfide significative per adattare i motori a combustione interna alla piattaforma STLA Large. Attualmente, non sono stati realizzati esemplari preserie dotati di motori termici, evidenziando la complessità del lavoro in corso.

Le domande a cui rispondere

Il sindacato dei metalmeccanici della Cisl di Frosinone ha confermato che, sebbene le linee produttive siano pronte, i veicoli non lo sono. “Sulle linee è tutto pronto, ma è la vettura a non essere pronta”, ha dichiarato Mirko Marsella, segretario provinciale del sindacato. Le sue parole evidenziano l’importanza di un approccio equilibrato tra tecnologie elettriche e termiche, nonché la necessità di sviluppare motori a quattro cilindri, che finora non sono stati utilizzati per la piattaforma STLA Large.

Alfa Romeo ritardo

Anche il SUV di Alfa è in ritardo – www.Mondo-Motori.it

Negli Stati Uniti, la piattaforma è già impiegata dalla Dodge Charger, che offre versioni elettriche e motori termici ad alte prestazioni. Tuttavia, per il mercato europeo e il target di clienti dell’Alfa Romeo, è cruciale offrire soluzioni più adatte alla guida quotidiana, richiedendo un ulteriore lavoro di sviluppo sui motori a quattro cilindri.

In questo contesto, il futuro di Stelvio e Giulia si presenta come una sfida complessa, ma anche come un’opportunità per l’Alfa Romeo di reinventarsi. Con l’evoluzione della mobilità e la crescente domanda di veicoli sostenibili, l’azienda dovrà dimostrare la propria capacità di adattamento e innovazione per rimanere competitiva in un panorama in continuo cambiamento.

Autostrada cartelli pedaggio Telepass
Leggi anche
Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seal U BYD Seal U
News21 minuti ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News15 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News16 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News16 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News23 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News1 giorno ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News2 giorni ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News2 giorni ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport2 giorni ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel