Seguici su

News

Aiways U6: come va il suv-coupé su strada

Aiways U6 SUV-Coupé

Il suv-coupé Aiways U6 è una suv-coupé elettrica che va oltre a una banale reinterpretazione degli stilemi della U5.

Aiways è una delle ultime realtà emergenti nel comparto delle auto elettriche, il suo fiore all’occhiello. Proveniente dalla Cina, conferma la forza del Paese asiatico nel proporre bev di prima qualità, all’altezza delle aspettative generali. L’ultimo ingresso nel listino della Aiways si chiama U6, è un suv-coupé da 49.900 euro e ha la capacità di andare incontro alle elevate esigenze di pubblico. Gli addetti ai lavori, che hanno avuto la fortuna di usarla, converranno su quanto sia un esemplare all’altezza delle aspettative e, anzi, le superi pure.

Chiunque sospettava di trovarsi dinanzi una copia spudorata della U5, si sbaglia e di grosso. In primo luogo, lo stile e le misure lasciano ben presagire: in confronto alla sorella ha una silhouette più slanciata e una differente disposizione degli elementi del corpo vettura. Alcuni intelligenti soluzioni, tra cui le alette attive, consentono un’eccellente resistenza aerodinamica, pari a 0,25 Cx. Restando sull’aspetto estetico, è palese l’influenza europea. Una piccola nota stonata riguarda le “calzature”: i cerchi da 20 pollici appaiono un po’ troppo piccoli, rispetto alle dimensioni delle fiancate.

Sistema operativo esclusivo

Lo spazio interno è generoso, soprattutto nella zona posteriore, dall’ottima ergonomia. I comandi fisici vengono ridotti al minimo, mentre, a livello di strumentazione, si scorgono delle chiare affinità con la Tesla Model Y. A dir poco curioso il comando della trasmissione, che nello stile richiama la leva di uno yacht, seppur fisso. Denominato AI-Tech, il sistema operativo richiama in larga parte l’architettura Android.

In confronto alla U5, il peso risulta inferiore del 15 per cento, complice la differente tecnica di realizzazione del “cuore pulsante”, in grado di erogare 218 CV e 315 Nm di coppia motrice massima. Le performance permettono di divertirsi al volante – da 0 a 100 passa in 6,9 secondi – malgrado abbia la priorità il comfort. L’unica batteria disponibile, da 63 kWh, consente un’autonomia di 400 km nel ciclo Wltp.

Ferrari Classica, logo
Leggi anche
Ferrari e Samsung: un’alleanza per l’innovazione tecnologica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport14 minuti ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel