Seguici su

News

Airbag difettosi: USA chiedono il richiamo di 67 milioni di veicoli

Airbag

L’Nhtsa chiede il richiamo di 67 milioni di veicoli per difetti negli airbag, rei di metterne a repentaglio l’incolumità dei passeggeri.

L’Nhtsa (National Highway Traffic Safety Administration) ha presentato domanda di richiamo per 67 milioni di dispositivi airbag, perlopiù realizzati dall’ARC Automotive, uno dei principali fornitori di settore, e dal partner Delphi, su licenza. Stando alla tesi dell’ente federale, essi costituirebbero “un rischio irragionevole di morte o lesioni” per i conducenti. Tuttavia, i diretti interessati respingono le accuse, sottolineando di “non aver riscontrato alcun difetto che giustifichi un simile provvedimento”.

L’intervento dell’agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti riguarda modelli prodotti quasi nell’arco di due decenni e resi disponibili a diversi Costruttori operanti negli States, tra cui General Motors, Stellantis, Hyundai-Kia e BMW. Verso la fine della scorsa settimana, GM ha accolto l’invito di richiamare circa un milione di vetture con il sistema dell’ARC Automotive, in risposta a un evento drammatico risalente a pochi mesi fa, più precisamente a marzo, con lo scoppio del gonfiatore che ha provocato lesioni facciali a un conducente.

Tesi divergenti

Stando alla tesi perorata dall’Nhtsa, le dotazioni potrebbero “proiettare frammenti di metallo verso gli occupanti del veicolo”, per via della criticità. L’opinione contraria dell’agenzia federale degli USA ha suscitato la reazione indignata dell’ARC Automotive, secondo cui “nessuno ha finora determinato l’esistenza di un difetto sistemico nelle tecnologie in questione. Per la società è scattata un’infelice caccia alle streghe, basata soltanto su sette casi certificati di rottura.

L’Nhtsa ha avanzato domanda all’ARC di dare prova che i componenti incriminati non abbiano delle lacune. Dal canto suo, il fornitore ha sottolineato di essere disposta pienamente a collaborare con l’ente governativo e le Case automobilistiche che hanno fatto ricorso delle sue tecnologie. In sinergia, determineranno l’entità dei malfunzionamenti e troveranno delle efficaci soluzioni, affinché episodi del genere non ricapitino più.

Lancia, logo 2022
Leggi anche
Lancia: come cercherà il rilancio in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel