Seguici su

News

Addio Apple Car: abbandonato il progetto Titan

logo Apple

Apple dice addio a Titan, la sua prima auto: un cambio di rotta verso l’intelligenza artificiale promette innovazioni rivoluzionarie.

La notizia ha dell’incredibile nel mondo tech e automobilistico: Apple ha ufficialmente messo fine al progetto Titan, l’ambizioso piano di lanciare sul mercato la sua prima automobile. Jeff Williams, chief operating officer della Apple, e Kevin Lynch, responsabile del progetto, hanno comunicato al team che il viaggio della cosiddetta Apple Car è giunto al capolinea.

Iniziato nel lontano 2014, sotto le menti visionarie che avevano giĂ  cambiato il mondo con iPod e iPhone, il progetto Titan prometteva di rivoluzionare anche il settore automotive. Steve Jobs stesso, secondo quanto rivelato da Tony Fadell, uno dei padri dell’iPod, aveva flirtato con l’idea di un’auto Apple giĂ  nel 2008.

Tra alti e bassi: la storia di Titan

Il percorso di Titan è stato tutt’altro che lineare. Circondato da un’aura di mistero, il progetto ha visto innumerevoli rinvii, cambiamenti di direzione, e partnership altalenanti con vari produttori automobilistici.

L’obiettivo di lanciare un veicolo completamente autonomo è stato progressivamente ridimensionato a favore di un sistema di guida assistita avanzato, in linea con quello giĂ  presente su modelli come la Tesla Model 3. Questi continui aggiustamenti hanno infine portato al recente annuncio: la fine di Titan, con un team di circa duemila persone ora di fronte a un futuro incerto tra riallocazioni e licenziamenti.

Una nuova direzione: l’Intelligenza Artificiale

La decisione di Apple di chiudere il capitolo Titan non nasce da un fallimento, ma da una scelta strategica mirata a concentrare risorse e talenti sull’intelligenza artificiale generativa.

In un settore dove giganti come Microsoft e Google stanno avanzando rapidamente, Apple ha scelto di puntare sulla tecnologia che, secondo analisti e investitori, offre prospettive di profitto ben superiori rispetto all’industria automobilistica. Questa mossa è stata accolta positivamente dal mercato, evidenziando una rinnovata fiducia nelle capacitĂ  innovative dell’azienda di Cupertino.

La fine del progetto Titan, quindi, segna per Apple una nuova direzione focalizzata sull’intelligenza artificiale. Mentre altre aziende come Sony, Huawei e Xiaomi continuano a esplorare il settore automobilistico, Apple sembra pronta a tracciare un nuovo percorso, puntando su tecnologie capaci di trasformare non solo il modo in cui interagiamo con i dispositivi, ma anche come percepiamo il mondo attorno a noi.

Il futuro secondo Apple: innovazione e IA

Nonostante l’abbandono di Titan, il mondo tech rimane in attesa delle prossime mosse di Apple, che sembra giĂ  pronta a sorprendere con nuovi prodotti fortemente incentrati sull’intelligenza artificiale. L’annuncio di iOS 18 è alle porte, promettendo integrazioni IA che potrebbero ridefinire l’uso degli iPhone.

Inoltre, si attendono novitĂ  riguardanti il Vision Pro, il controverso visore per realtĂ  mista, e si moltiplicano le voci su dispositivi smart per la casa e persino una nuova generazione di AirPod con funzionalitĂ  mai viste prima.

semaforo rosso
Leggi anche
Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novitĂ  principali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News1 giorno ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport1 giorno ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News1 giorno ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di ViabilitĂ  Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News1 giorno ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News2 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News2 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti giĂ  fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilitĂ  economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News2 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel