Seguici su

News

Acquisto auto usata: ecco come difendersi dalle truffe

concessionaria auto clienti

Il mercato dell’usato in Italia ha un trend positivo, ma le brutte sorprese sono dietro l’angolo: ecco a cosa bisogna prestare più attenzione.

Con i listini delle case costruttrici che salgono costantemente, rivolgersi al mercato dell’usato può sembrare un’ottima occasione per risparmiare ed in certi casi è l’unica opzione possibile. Ma è anche un momento in cui si può cadere vittima di truffe che possono costare migliaia di euro. Dalla classica manomissione del contachilometri alla vendita di veicoli rubati, i rischi sono molti. Conoscere le tecniche più utilizzate dai truffatori aiuta a proteggersi da spiacevoli sorprese e ad acquistare in sicurezza.

Le truffe più comuni e come evitarle

Una delle frodi più diffuse è la manomissione del contachilometri, che permette ai venditori disonesti di gonfiare il prezzo di vendita riducendo i chilometri dichiarati dell’auto. Per verificarlo, è consigliabile controllare lo storico delle revisioni sul Portale dell’Automobilista e analizzare eventuali discrepanze con il report della vettura, ottenibile da servizi come CarVertical, Carfax e autoDNA. Anche danni strutturali causati da incidenti nascosti possono rappresentare un grave pericolo: un’analisi attenta dello stato della carrozzeria e una verifica incrociata con database assicurativi possono evitare brutte sorprese.

Molti acquirenti sono tratti in inganno da falsi report storici, forniti direttamente dal venditore: in questi casi, è sempre meglio generare un report autonomamente per verificare eventuali omissioni. Tra le truffe più pericolose c’è anche la richiesta di pagamento anticipato, dove il venditore promette un prezzo vantaggioso per un’auto che, di fatto, non esiste, sparendo dopo aver incassato il denaro. È importante anche diffidare di falsi siti web che imitano quelli delle concessionarie ufficiali, inducendo gli utenti a versare caparre su conti anonimi.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Alla ricerca di un buon affare

Altri rischi da considerare

Acquistare auto importate senza verificarne la provenienza può nascondere problemi come chilometraggi alterati o danni occultati. Anche le vetture ex taxi o car sharing possono presentare un’usura eccessiva rispetto a un’auto privata, con un maggiore rischio di guasti meccanici. Il pericolo più grande, però, è rappresentato dalle auto rubate, che possono essere rivendute con documenti falsificati: un controllo approfondito dello storico e del numero di telaio è essenziale per evitarlo.

Infine, bisogna fare attenzione alle modalità di pagamento: i truffatori spesso richiedono contanti, ricariche su carte prepagate o bonifici anonimi, rendendo impossibile il recupero del denaro. Anche gli assegni circolari possono essere falsificati, quindi è fondamentale verificare la loro validità con la banca prima di procedere all’acquisto. La soluzione più sicura è il bonifico istantaneo, che garantisce un trasferimento immediato e non revocabile al momento della firma del contratto.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo Junior spopola: numeri inaspettati per il Biscione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News4 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News6 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News7 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport12 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News14 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel