Seguici su

News

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Abarth 500e

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito che è ora di cambiare registro.

Dopo una lunga attesa e numerose speculazioni, sembra che Abarth potrebbe tornare sui suoi passi e reintrodurre motori a benzina nella sua gamma, dando nuova speranza agli appassionati dello Scorpione. L’annuncio è arrivato direttamente da Olivier François, amministratore delegato di FIAT, durante la presentazione della Grande Panda ibrida.

Sebbene non ci siano conferme ufficiali e le valutazioni siano ancora in fase preliminare, questo accenno di possibilità ha sollevato un’ondata di entusiasmo tra i fan del marchio, che non hanno mai del tutto accettato il passaggio completo all’elettrico. Del resto i due ultimi modelli Abarth, 500 e 600, si sono dimostrati un flop dal punto di vista commerciale, con la seconda che ha battuto ogni record negativo, totalizzando a gennaio una sola vettura venduta in tutta Europa.

Il ritorno del 1.2 turbobenzina?

Attualmente, la gamma Abarth è composta da due modelli totalmente elettrici: la 500 e la 600, con potenze che variano dai 155 ai 281 CV e prezzi che partono da 37.950 euro per la 500 e da 42.950 euro per la 600. Tuttavia, c’è una forte probabilità che Abarth possa reintrodurre motori turbobenzina 1.2 elettrificati, con potenze che potrebbero arrivare fino a 145 CV per le versioni stradali e fino a 212 CV per la versione da corsa non elettrificata, montata sulla Lancia Ypsilon HF Rally 4.

Tuttavia, per rispettare le normative sulle emissioni e il rumore, il motore potrebbe essere depotenziato per le versioni stradali. Se Abarth decidesse di fare un ritorno ai motori benzina, l’ipotesi più plausibile è un’evoluzione del 1.2 Hybrid, per offrire prestazioni più elevate, ma comunque mantenendo l’ibrido come scelta preferita.

Abarth Topolino: un futuro possibile?

François ha anche accennato a un possibile impiego del marchio Abarth su una serie di altri modelli, tra cui la Topolino. Sebbene non ci sia nulla di confermato, il manager ha espresso un’opinione positiva riguardo all’idea di applicare il badge dello Scorpione su un’auto che, per essere davvero degna di tale nome, richiederebbe interventi significativi. Tuttavia, visti gli sviluppi nel mercato dell’automobile e la crescente domanda di ibrido, non è escluso che Abarth possa intraprendere questa strada in futuro.

Il ripensamento di Stellantis: l’ibrido prima dell’elettrico?

Il dietrofront di Abarth si inserisce in un contesto più ampio di ripensamento strategico da parte di Stellantis, il gruppo che controlla FIAT e Abarth. Les Echos ha rivelato che Stellantis potrebbe posticipare l’obiettivo di diventare un gruppo completamente elettrico entro il 2030, una decisione che potrebbe essere influenzata dalle difficoltà del mercato europeo. Le vendite di auto elettriche (BEV) stanno rallentando, anche a causa della titubanza di molti consumatori riguardo al cambiamento totale.

Con questo scenario in mente, il gruppo sembra voler puntare maggiormente sull’ibrido piuttosto che sull’elettrico puro, almeno per i prossimi anni. Un cambiamento di rotta che segna una forte discontinuità rispetto agli ambiziosi piani di Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis.

Abarth 600e
Abarth 600e

L’obiettivo elettrico non è più una priorità

Secondo fonti interne al gruppo, l’obiettivo di raggiungere il 100% elettrico entro il 2030 non è più considerato prioritario. Una fonte interna ha dichiarato a Les Echos che questa strategia è stata messa in discussione, con il focus che si sposta ora sull’ibrido, un compromesso che risponde meglio alle esigenze di un mercato europeo ancora incerto. John Elkann, presidente di Stellantis, ha recentemente criticato le politiche europee favorevoli solo alle auto a batteria, sottolineando la necessità di una strategia più equilibrata che consideri anche le tecnologie ibride come ponte verso il futuro.

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
Leggi anche
Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News56 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News2 ore ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News18 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News23 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel