Seguici su

News

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Incentivi Auto

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare la rete di ricarica.

Il governo italiano ha deciso di destinare 597 milioni di euro del PNRR a un nuovo programma di rottamazione auto. Originariamente pensati per l’espansione della rete di ricarica elettrica, i fondi sono stati, infatti, parzialmente inutilizzati a causa di ritardi e obiettivi non raggiunti. La nuova misura prevede sussidi diretti per chi rottama un veicolo a combustione interna e lo sostituisce con un modello a zero emissioni. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del parco auto italiano, tra i più vecchi d’Europa, e rispettare le scadenze imposte dall’Europa entro il giugno 2026.

Le prospettive per la mobilità elettrica in Italia

L’associazione Motus-E, che rappresenta l’industria della mobilità elettrica in Italia, ha accolto positivamente la decisione del governo, ma ha sottolineato che il successo del programma dipenderà molto dai dettagli dell’attuazione e dalla tempestività con cui verranno messe a terra le risorse. Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha ricordato che il mercato delle auto elettriche in Italia è ancora giovane e che il successo dell’iniziativa dipenderà anche dalla capacità di sostenere l’infrastruttura di ricarica in modo adeguato.

La critica alla misura e le sfide da affrontare

Nonostante l’entusiasmo per il piano, ci sono alcune criticità che potrebbero limitare l’efficacia della misura. Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia, ha evidenziato due punti problematici: le limitazioni territoriali per i residenti nelle aree urbane funzionali e la soglia ISEE, che potrebbe escludere una parte della popolazione. Giorda ha però apprezzato l’inclusione delle microimprese, che potranno beneficiare di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri. Tuttavia, ha anche sottolineato che il piano si sviluppa su fondi rimanenti da una misura precedente che non ha completamente funzionato, in particolare riguardo alla rete di ricarica, ancora poco capillare in Italia.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Il dettaglio dei contributi per privati e micro-imprese

Il programma si chiama “Programma di rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici” e prevede contributi per privati e micro-imprese. I privati, sulla base del reddito ISEE, potranno beneficiare di un bonus che può arrivare a 11.000 euro per i redditi fino a 30.000 euro. Per chi ha un reddito tra 30.000 e 40.000 euro, il contributo sarà di 9.000 euro.

Inoltre, le micro-imprese che acquistano veicoli commerciali elettrici potranno ottenere un contributo pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro. L’obiettivo è rottamare circa 40.000 veicoli, dando priorità alle famiglie a basso reddito, che avranno accesso a contributi maggiorati. Questi sussidi sono stati ricalibrati in risposta alle necessità urgenti di transizione ecologica e per migliorare la qualità dell’aria nelle città italiane.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News3 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News4 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News5 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News10 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News12 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel