Seguici su

News

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Incentivi Auto

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare la rete di ricarica.

Il governo italiano ha deciso di destinare 597 milioni di euro del PNRR a un nuovo programma di rottamazione auto. Originariamente pensati per l’espansione della rete di ricarica elettrica, i fondi sono stati, infatti, parzialmente inutilizzati a causa di ritardi e obiettivi non raggiunti. La nuova misura prevede sussidi diretti per chi rottama un veicolo a combustione interna e lo sostituisce con un modello a zero emissioni. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del parco auto italiano, tra i più vecchi d’Europa, e rispettare le scadenze imposte dall’Europa entro il giugno 2026.

Le prospettive per la mobilità elettrica in Italia

L’associazione Motus-E, che rappresenta l’industria della mobilità elettrica in Italia, ha accolto positivamente la decisione del governo, ma ha sottolineato che il successo del programma dipenderà molto dai dettagli dell’attuazione e dalla tempestività con cui verranno messe a terra le risorse. Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha ricordato che il mercato delle auto elettriche in Italia è ancora giovane e che il successo dell’iniziativa dipenderà anche dalla capacità di sostenere l’infrastruttura di ricarica in modo adeguato.

La critica alla misura e le sfide da affrontare

Nonostante l’entusiasmo per il piano, ci sono alcune criticità che potrebbero limitare l’efficacia della misura. Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia, ha evidenziato due punti problematici: le limitazioni territoriali per i residenti nelle aree urbane funzionali e la soglia ISEE, che potrebbe escludere una parte della popolazione. Giorda ha però apprezzato l’inclusione delle microimprese, che potranno beneficiare di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri. Tuttavia, ha anche sottolineato che il piano si sviluppa su fondi rimanenti da una misura precedente che non ha completamente funzionato, in particolare riguardo alla rete di ricarica, ancora poco capillare in Italia.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Il dettaglio dei contributi per privati e micro-imprese

Il programma si chiama “Programma di rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici” e prevede contributi per privati e micro-imprese. I privati, sulla base del reddito ISEE, potranno beneficiare di un bonus che può arrivare a 11.000 euro per i redditi fino a 30.000 euro. Per chi ha un reddito tra 30.000 e 40.000 euro, il contributo sarà di 9.000 euro.

Inoltre, le micro-imprese che acquistano veicoli commerciali elettrici potranno ottenere un contributo pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro. L’obiettivo è rottamare circa 40.000 veicoli, dando priorità alle famiglie a basso reddito, che avranno accesso a contributi maggiorati. Questi sussidi sono stati ricalibrati in risposta alle necessità urgenti di transizione ecologica e per migliorare la qualità dell’aria nelle città italiane.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Christian Horner Christian Horner
Sport6 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News7 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News8 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Advertisement
Advertisement
nl pixel