Seguici su

News

777 Hypercar: nasce una nuova stella nel panorama delle Supercar italiane

777 hypercar

La 777 Hypercar – un esempio di ingegneria automobilistica di alto livello combinato con l’esclusività del made in Italy.

Finalmente, è giunto il tanto atteso momento dell’inaugurazione del progetto 777 Hypercar, una pietra miliare nella storia delle supercar italiane. La versione definitiva del prototipo, svelata nel fine settimana della 6 Ore di Monza del Mondiale endurance. Ha fatto vibrare l’aria di emozione e di entusiasmo. L’opera di arte automobilistica, frutto del visionario imprenditore Andrea Levy e del celebre designer Umberto Palermo, è nata con la collaborazione dell’ingegnerizzazione e telaio di Dallara. Viene alimentata da un potente motore Gibson V8 aspirato.

Una speciale Lounge 777 Motors è stata contemporaneamente inaugurata all’Autodromo Nazionale di Monza. Questo spazio multimediale, situato vicino alla statua che onora il leggendario pilota argentino Juan Manuel Fangio, invita gli appassionati di motori a immergersi nell’universo 777.

La 777 Hypercar, una bellezza mozzafiato creata per gli appassionati delle corse e della pista, sarà prodotta in soli sette esemplari super esclusivi a partire dal 2025. Costando sette milioni di euro ciascuno, questi modelli sono dedicati a piloti e collezionisti. Che avranno l’opportunità di guidarli esclusivamente in pista, affiancati da un team di esperti.

Verso il futuro: l’intelligenza artificiale

La vettura, grazie alla sua monoscocca di carbonio omologata FIA e alla sofisticata aerodinamica, offre prestazioni eccezionali. Un peso di appena 900 kg, una velocità massima di 370 km/h che genera un carico aerodinamico di 2.100 kg, e un’accelerazione laterale fino a 4 g sono solo alcuni dei punti di forza della 777 Hypercar. Il motore V8 aspirato da 4,5 litri, che eroga 730 CV, funziona con carburanti sintetici, riducendo così le emissioni di CO2 del 65%.

I fortunati proprietari della 777 Hypercar avranno accesso a un corso di formazione dedicato per sfruttare appieno le potenzialità della vettura. Questo includerà sessioni su simulatori Dallara, un simulatore professionale per l’uso domestico e scambio di dati e impostazioni in remoto.

Nel 2025, 777 Motors lancerà la 777 Hypercar Unit-000, un modello sperimentale dotato di tecnologie di guida autonoma avanzate. Realizzata in collaborazione con Polimove, Ascari e Indy Autonomous Challenge, questa vettura sarà guidata da un’intelligenza artificiale e sarà dotata di virtual coaching, indicando un futuro affascinante per la 777 Hypercar.

Cupra Tavascan
Leggi anche
Cupra Tavascan: quando l’innovazione sfida la tradizione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News8 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News9 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News9 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News10 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News15 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News16 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News17 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News18 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel