Seguici su

News

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

Volkswagen ID.3 2023

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso quello italiano.

Per il mese di gennaio, Dacia rilancia la Spring, la più piccola ed economica auto elettrica del Gruppo Renault, con una promozione che abbassa il prezzo base a 14.900 euro. Lo sconto, pari a 3.000 euro rispetto al listino standard di 17.900 euro, è valido fino al 3 febbraio 2025 e riguarda la versione Expression 45, dotata di un motore da 33 kW.

Questa mossa ha un obiettivo chiaro: far recuperare alla Spring il titolo di elettrica più conveniente sul mercato, recentemente messo in discussione dall’arrivo della Leapmotor T03, una compatta cinese che ha debuttato nel 2024 con lo stesso prezzo di partenza, ma con prestazioni superiori in termini di potenza e autonomia. La promozione di Dacia mira dunque a rafforzare la competitività della Spring in un segmento che si fa sempre più affollato e strategico per i costruttori.

Francia, la guerra dei prezzi è già iniziata?

La cosiddetta “guerra dei prezzi”, ovvero la corsa al ribasso partita dalla Cina per rendere le auto elettriche più accessibili, sembra essere arrivata anche in Europa. In particolare, in Francia, il confronto diretto tra Dacia e Leapmotor è già entrato nel vivo. All’inizio del 2025, il marchio di Renault ha abbassato il prezzo base della Spring a 16.900 euro, mentre la cinese Leapmotor T03 è stata proposta a 14.900 euro, generando una sfida a colpi di ribassi per conquistare il segmento delle elettriche economiche.

Leapmotor T03
Leapmotor T03

Questo fenomeno potrebbe presto estendersi ad altri mercati europei, compresa l’Italia, dove le vendite di auto elettriche (BEV) faticano a decollare. La necessità di aumentare la quota di veicoli a zero emissioni è infatti fondamentale per rispettare i limiti di CO2 imposti dall’Unione Europea, evitando così le pesanti multe previste per i costruttori che non raggiungono gli obiettivi fissati.

Volkswagen abbassa i prezzi in Germania e Francia

Oltre a Dacia e Leapmotor, anche Volkswagen ha deciso di rendere più accessibile il suo modello di punta nel settore delle elettriche compatte, la ID.3. Sul mercato francese e tedesco, il prezzo di partenza della ID.3 Pure Edition è stato ridotto a meno di 30.000 euro, grazie a una combinazione di 4.000 euro di incentivi governativi e ulteriori sconti offerti direttamente dalla casa automobilistica. In Italia, però, il prezzo della ID.3 rimane invariato, con la versione base disponibile a 36.490 euro.

La strategia di Volkswagen mira a rendere le sue auto elettriche più competitive in mercati dove i prezzi giocano un ruolo decisivo nelle scelte dei consumatori. Con la pressione crescente per la transizione verso la mobilità sostenibile, è probabile che anche altri costruttori seguano questa tendenza, inaugurando una guerra dei prezzi destinata a ridisegnare il panorama delle vendite di auto elettriche in Europa.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Gli italiani preferiscono le auto usate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News3 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News5 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News6 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News10 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News11 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News12 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News13 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel