Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona il turbocompressore dell’auto

turbocompressore

La funzione principale del turbocompressore dell’auto è quella di far crescere la pressione dell’aria che entra e, di conseguenza, generare una potenza e una coppia più elevate.

Come si può facilmente evincere dal termine stesso, il turbocompressore è composto essenzialmente da due diverse parti, il compressore e la turbina. Queste componenti vengono connesse tra di loro per mezzo di un alberino e hanno una forma di giranti e provvisti di piccole palette. L’alloggiamento delle due parti è differente: la turbina automobile si trova all’interno dell’impianto di scarico, mentre il compressore nel sistema di aspirazione.

Come funziona il turbocompressore

Il turbocompressore ha un funzionamento ben preciso che prevede la fuoriuscita dei gas dalla camera di combustione che vengono poi diretti in direzione della turbina per mezzo dei condotti di scarico.

Attraverso il movimento rotatorio della turbina, il compressore viene messo in azione risucchiando e comprimendo l’aria. Quest’ultima attraversa, in un primo momento, l’intercooler, ovvero un radiatore che consente di abbassare la temperatura dell’aria e di far crescere la sua densità. Successivamente, l’aria va a finire nei condotti di aspirazione, aumentandone la pressione.

La crescita della coppia e della potenza dell’auto è determinata dalla quantità più elevata di aria che arriva ai cilindri, oltre che da un quantitativo superiore di combustibile che viene iniettato. Le prestazioni, rispetto a un motore aspirato equivalente, sono, naturalmente, migliori.

turbocompressore

Uno dei principali vantaggi di utilizzare un turbocompressore è quello di ottenere migliori prestazioni grazie al fatto che non viene assorbita potenza dal motore. Un piccolo difetto, invece, riguarda il lasso di tempo che si riscontra tra l’azione del piede sull’acceleratore e l’incremento di coppia del propulsore (questo accade soprattutto a regimi non elevati).

Per ottenere una risposta più veloce, gli ingegneri hanno progettato delle turbine con geometria variabile che sfruttano delle piccole alette mobili per modificare il segmento che consente l’attraversamento dei gas. Grazie a questa soluzione, il turbocompressore è in grado di assicurare una migliore sovralimentazione a bassi regimi.

Le limitazioni del turbocompressore

Superati dei limiti di compressione, si possono riscontrare dei problemi come un’esplosione o dei danni al propulsore. Per non oltrepassare uno specifico rapporto di compressione dentro i cilindri si ricorre all’uso di speciali valvole chiamate wastegate. Quest’ultime consentono di eliminare i gas in eccesso che causano una rotazione eccessiva della turbina. Un alto tipo di valvola molto utile è la pop-off che viene aperta nel momento in cui il gas viene rilasciato e, con farfalla chiusa, la turbina continua a ruotare.

Utilità del turbocompressore

Principalmente, un turbocompressore dell’auto consente di poter recuperare una parte dell’energia dei gas di scarico e di sfruttarla per dare maggiore alimentazione al motore.

Facendo crescere la quantità di aria che viene diretta all’interno delle camere di combustione, l’automobile avrà un aumento, notevole, di coppia e potenza del motore. Per ottenere questo risultato non serve aumentare la cilindrata.

kit riparazione pneumatici
Leggi anche
Come funziona il kit per riparare le gomme?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel