Seguici su

Guide

Telepass: come funziona, come falro e quanto costa

Telepass casello autostradale

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Telepass: il costo, come funziona, come utilizzarlo su un’altra auto e molto altro.

Quando si parte per un viaggio in auto, una delle seccature maggiori in cui si rischia di imbattersi è quelle delle lunghe code. Nelle autostrade più trafficate o nelle uscite per le località turistiche i caselli sono spesso causa di code, che possono però essere evitate grazie al Telepass, uno strumento molto utile per chi viaggia spesso in autostrada, che sia per piacere o per lavoro, perché permette di risparmiare diverso tempo. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere riguardo al Telepass, ai costi e a come funziona.

Come funziona il Telepass?

Per prima cosa iniziamo a vedere come funziona il Telepass. Una volta che si decide di utilizzare questo servizio, vi verrà fornito fisicamente il dispositivo Telepass, ovvero una piccola scatoletta da installare sulla propria automobile che può essere facilmente attaccata al parabrezza con un adesivo.

Telepass, casello autostradale

Una volta arrivati al casello non dovrete prendere nessun biglietto al momento dell’ingresso in autostrada, né fermarvi a pagare al casello di uscita: grazie alla tecnologia transponder, il Telepass che avete installato sulla vostra vettura comunica via radio con le boe presenti. Il pagamento verrà effettuato quindi in maniera automatico tramite addebito sul vostro Conto Corrente bancario.

Quanto costa il Telepass?

Il servizio Telepass ha un costo mensile, che è davvero molto esiguo, ma che varia a seconda del servizio richiesto. Il costo del Telepass Base è di 1,26 euro al mese (la fattura è trimestrale e il costo è quindi di 3,78 euro ogni tre mesi).

Se invece si sceglie il servizio Telepass Pay, il costo sale a 2,50 euro al mese ma in più si hanno diversi servizi, come la possibilità di pagare la sosta nelle strisce blu in città, pagare tramite l’App Telepass il taxi o anche in rifornimento di carburante della propria vettura.

Telepass ricaricabile: come funziona?

Esiste anche un altro tipo di dispositivo: il Telepass Ricaribile. Il funzionamento è simile a quello delle ricariche telefoniche: si acquista una ricarica, che può essere di 25, 50, 75 euro, e ogni volta che passate per un casello autostradale vi verrà detratto il credito. Proprio come avviene con il cellulare. Le ricariche possono essere acquistate nei bar, nella tabaccherie e nei punti vendite del circuito Mooney oppure presso i Punto Blu.

Il costo del Telepass ricaricabile è di 49,90 euro ma attenzione: non è utilizzabile su tutta la rete autostradale italiana, ma solamente in alcune arterie autostradali. Prima di acquistarlo è quindi neglio verificare se davvero è il dispositivo utile alle vostre esigenze.

Come fare il Telepass?

Come fare per richiedere il Telepass? E’ davvero molto semplice, basta infatti collegarsi al sito internet telepass.it e effettuare la richiesta on line seguendo tutte le istruzioni. Vi verranno chiesti un documento d’identità, la targa del vostro veicolo e il codice IBAN del vostro conto corrente. Una terminata la procedura, nel giro di qualche giorno riceverete direttamente a casa vostra, all’indirizzo che avrete indicato, il dispositivo Telepass da installare sulla vostra auto.

Oltre che la procedura on line, ce n’è anche un’altra che vi permetterà di avere il vostro dispositivo Telepass: recandovi a un Punto Blu (sono presenti in tutta Italia e sul sito telepass.it potrete trovare quello più vicino a casa vostra). Dopo aver compilato i moduli (è sempre necessario avere con sé un documento d’identità valido, la targa del proprio veicolo e il codice IBAN) vi verrà consegnato immediatamente il vostro dispositivo Telepass da apporre su parabrezza della vostro automobile.

Telepass, cambio targa del veicolo: come farlo?

Nel caso in cui cambiaste auto, non dovrete acquistare un altro dispositivo Telepass: il cambio della targa associata permette infatti di mantenere lo stesso dispositiva e la stessa offerta che avete attivato in precedenza.

Per effettuare il cambio targa al Telepass potete chiamare il numero verde 840 043 043, una voce guida vi guiderà passo dopo passo per effettuare l’operazione. Oppure potete recarvi di persona in un Punto Blu e effettuare di persona la variazione dei dati.

Il terzo e ultimo metodo per effettuare il cambio targa è online, sempre attraverso il sito telepass.it. Dopo aver effettuato il login alla vostra Area personale, andate nella sezione “Targhe contratto”, cliccate poi sul numero di targa che volete cambiare e eliminatele o sostituitela con la nuova targa del vostro veicolo.

Segnale pericolo, cartello doppia curva pericolosa
Leggi anche
Segnali stradali di pericolo: ecco quali sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News2 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide13 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News17 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News19 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport23 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Advertisement
Advertisement
nl pixel