Seguici su

Guide

Tasso alcolemico come si calcola, limiti e sanzioni

alcohol test tasso alcolemico

Il Codice della Strada impone delle sanzioni per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebrezza, ecco le informazioni utili per comprendere i limiti per il tasso alcolemico.

Una cena con amici un vivace aperitivo con i colleghi, e poi alla guida. Basta un bicchiere di troppo per finire nei guai, l’articolo 186 del Codice della Strada punisce questi comportamenti irresponsabili.

Di seguito vi aiuteremo a capire quali sono i limiti, le sanzioni e come calcolare il tasso alcolemico.

Come avviene il calcolo del tasso alcolemico

Calcolare il tasso alcolemico, ossia verificare i grammi di alcol per litro presenti nel sangue, potrebbe risultare un operazione al quanto complessa.

Devono infatti essere presi in considerazione diversi fattori come: il sesso, il peso del soggetto, la quantità di alcol ingerita e l’aver bevuto o mangiato prima di aver assunto l’alcol.

Il calcolo non può essere effettuato dalle forze dell’ordine che si trovano durante un posto di blocco, che sono dotati di un’etilometro, uno strumento che analizzando l’aria aspirata è in grado di rilevare la presenza nel sangue di etanolo. L’automobilista dovrà solamente soffiare all’interno dell’apparecchio e in pochissimi minuti si avrà il risultato indicato in grammi/litro.

alcohol test tasso alcolemico

Le sanzioni e i limiti previsti

Stando a quanto affermato dall’articolo 186 del Codice della Strada, i limiti tasso del alcolico in Italia devono risultare pari o inferiori a 0,5 grammi per litro. Sotto a tale limitazione quindi è possibile svolgere le normali attività alla guida mentre al contrario se il valore viene superato, si rischia di andare incontro a delle sanzioni.

Nel caso in cui ad esempio il tasso alcolemico si concentra tra 0,51 e 0,8 grammi per litro, si va incontro ad una sanzione di tipo amministrativo con una multa che parte da un minimo di 527 euro per arrivare ai 2mila euro.

Se il tasso alcolemico invece è compreso fra 0,81 e 1,5 grammi per litro, si rischia di costituire un vero e proprio reato punibile con la detenzione per sei mesi. Alla stessa va aggiunta, per il tasso alcolemico una sanzione, che varia da 800 euro a 3mila euro, con sospensione della patente per circa sei mesi.

Infine se il tasso alcolemico raggiunge e supera l’1,5 grammi per litro, le sanzioni sono molto più severe con arresto da sei mesi ad un anno, multa da 1.500 euro a 6mila euro e sospensione della patente per uno o due anni.

Al conducente inoltre che si trova alla guida della vettura a lui intestata, sarà confiscato il veicolo mentre se il mezzo non è intestato al conducente, si allungherà il periodo di sospensione della patente passando da due a quattro anni.

I casi particolari

Oltre ai casi elencati tuttavia vi sono delle eccezioni che riguardano in particolar modo i neopatentati, i minori di 21 anni e i guidatori professionali.

Nel primo caso i conducenti non potranno superare gli zero grammi per litro e quindi ci sarà tolleranza zero se venissero trovati in stato di ebbrezza alla guida. Le sanzioni che verranno applicate in tale circostanza possono arrivare fino ai 625 euro.

Per i guidatori professionali invece, ovvero coloro che svolgono un’attività in cui è previsto il trasporto di persone o di merci con la contestuale conduzione di veicoli superiori alle tre tonnellate e mezzo con massa a pieno carico, si va incontro a delle sanzioni raddoppiate in caso di tasso alcolemico superiore allo zero per litro.

turbocompressore
Leggi anche
Cos’è e come funziona il turbocompressore dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 ore ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News5 ore ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News7 ore ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News10 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News11 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News13 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide17 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide18 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News1 giorno ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News1 giorno ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 giorno ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel