Seguici su

Guide

Tagliando auto elettriche: quando va fatto? E quando costa? Ecco tutto quello che c’è da sapere

stazione ricarica auto elettrica

Anche alle auto elettriche vanno fatti i tagliandi: ecco allora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati.

Il tagliando all’auto è un controllo che ogni automobilista deve fare per essere sicuro che ogni componente della propria automobile funzioni al meglio. Anche chi ha un’auto elettrica deve effettuare il tagliando Quanto costa? Ogni quanto tempo va fatto? Quali sono le differenze rispetto alle classiche automobili alimentate a benzina o diesel? Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati quando arriva il momento di effettuarlo.

Tagliando auto: cos’è?

Cos’è il tagliando dell’auto? Per prima cosa rispondiamo a questa domanda. Si tratta di una verifica del funzionamento delle componenti delle automobili (ma si effettua anche per le moto) che permette di controllare l’efficenza di ogni componente. Effettuare il tagliando è obbligatorio e effettuarli è indispensabile per beneficiare della garanzie previste dalla casa produttrice. Il tagliando dell’auto non va confuso con la revisione.

stazione ricarica auto elettrica
stazione ricarica auto elettrica

Tagliando auto: controlli e interventi

Sono diversi gli interventi che il meccanico effettua quando sottopone l’automobile al tagliando:

Ripristino o sostituzione dell‘olio motore.
Ripristino del livello dei flussi come il liquido dei freni.
Ripristino del livello del liquido per lavare i vetri.
Controllo e eventuale sostituzione della cinghia di distribuzione.
Verifica del funzionamento delle luci.
Controllo della pressione e dell’usura dei pneumatici.
Pulizia o sostituzione della candele.
Controllo dello stato delle pastiglie e dei dischi dei freni ed eventuali sostituzione.
Controllo del funzionamento del climatizzare dell’auto e del livello del liquido del condizionatore.
Controllo e eventuale sostituzione delle spazzole dei tergicristalli.

Tagliando auto elettrica: quando va fatto?

Le auto elettriche hanno esigenza diverse rispetto a quelle a combustione, per questo motivo sono diversi anche i tempi diversi riguardo a quando va effettuato il tagliando dell’auto. La prima volta in cui va effettuato è entro 12-18 mesi dalla data di acquista (vi sarà indicato dalla concessionaria quando dovrete eseguirlo a seconda del modello). Oppure, nel caso in cui prima di questo periodo abbiate percorso 15.000 chilometri, dovrete eseguire il tagliando prima del tempo.

Dopo aver eseguito il primo tagliando, i successivi vanno effettuati a distanza di ogni 2 anni, oppure al raggiungimento di altre 30.000 chilometri (dipende sempre dall’uso che fate dell’automobile giorno dopo giorno).

Tagliando auto elettrica: cosa viene controllato

Che differenze ci sono tra le auto elettriche e quelle a combustione a livello di di controlli da parte dell’officina? Per prima cosa per il tagliando delle auto elettriche il meccanico controlla anche il livello di carica della batteria e verifica che tutti i collegamenti siano efficienti. Se necessario provedderrà a cambiarla ma questa non avverrà in genere prima di 8 anni.

Poi verrà controllata l’efficenza del liquidi di raffreddamento, che nelle auto elettriche serve a mantenere costante la temperatura della batteria e di altre componenti elettriche. Verrà poi aggiornato il software dell’automobile e verrà verificato il funzionamento di tutte le altre componenti tra cui i pneumatici, i freni, le spazzole dei tergicristalli, il condizionatore e altro ancora.

Ovviamente il meccanico procederà alla sostituzione di tutti quegli elementi che non risulteranno più essere efficienti (o al rabbocco, nel caso per esempio dei vari liquidi).

Quanto costa il tagliando dell’auto elettrica?

La buona notizia è che, rispetto ai tagliandi delle auto a combustione, quelli della auto elettriche sono leggermente più economici. Il prezzo del tagliando standard va dai 50 ai 100 euro ma può ovviamente aumentare nel caso in cui ci siano delle parti da sostituire. E’ difficile, se non del tutto impossibile, dire con certezza e precisione quanto costa effettuare il tagliando dell’auto (che sia elettrica o no) perché il prezzo è legato agli interventi che il meccanico dovrà fare.

Il consiglio che vi diamo è quello di portare la vostra auto in un’officina che sia specializzata nel lavorare con le auto elettriche e di chiedere prima un preventivo in modo da non ricevere brutte sorprese al momento del pagamento.

showroom auto
Leggi anche
I migliori consigli per l’acquisto di un’auto usata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News14 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News15 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News15 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News15 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News16 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News19 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News20 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport4 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel