Seguici su

Guide

Tagliando auto elettriche: quando va fatto? E quando costa? Ecco tutto quello che c’è da sapere

stazione ricarica auto elettrica

Anche alle auto elettriche vanno fatti i tagliandi: ecco allora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati.

Il tagliando all’auto è un controllo che ogni automobilista deve fare per essere sicuro che ogni componente della propria automobile funzioni al meglio. Anche chi ha un’auto elettrica deve effettuare il tagliando Quanto costa? Ogni quanto tempo va fatto? Quali sono le differenze rispetto alle classiche automobili alimentate a benzina o diesel? Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati quando arriva il momento di effettuarlo.

Tagliando auto: cos’è?

Cos’è il tagliando dell’auto? Per prima cosa rispondiamo a questa domanda. Si tratta di una verifica del funzionamento delle componenti delle automobili (ma si effettua anche per le moto) che permette di controllare l’efficenza di ogni componente. Effettuare il tagliando è obbligatorio e effettuarli è indispensabile per beneficiare della garanzie previste dalla casa produttrice. Il tagliando dell’auto non va confuso con la revisione.

stazione ricarica auto elettrica
stazione ricarica auto elettrica

Tagliando auto: controlli e interventi

Sono diversi gli interventi che il meccanico effettua quando sottopone l’automobile al tagliando:

Ripristino o sostituzione dell‘olio motore.
Ripristino del livello dei flussi come il liquido dei freni.
Ripristino del livello del liquido per lavare i vetri.
Controllo e eventuale sostituzione della cinghia di distribuzione.
Verifica del funzionamento delle luci.
Controllo della pressione e dell’usura dei pneumatici.
Pulizia o sostituzione della candele.
Controllo dello stato delle pastiglie e dei dischi dei freni ed eventuali sostituzione.
Controllo del funzionamento del climatizzare dell’auto e del livello del liquido del condizionatore.
Controllo e eventuale sostituzione delle spazzole dei tergicristalli.

Tagliando auto elettrica: quando va fatto?

Le auto elettriche hanno esigenza diverse rispetto a quelle a combustione, per questo motivo sono diversi anche i tempi diversi riguardo a quando va effettuato il tagliando dell’auto. La prima volta in cui va effettuato è entro 12-18 mesi dalla data di acquista (vi sarà indicato dalla concessionaria quando dovrete eseguirlo a seconda del modello). Oppure, nel caso in cui prima di questo periodo abbiate percorso 15.000 chilometri, dovrete eseguire il tagliando prima del tempo.

Dopo aver eseguito il primo tagliando, i successivi vanno effettuati a distanza di ogni 2 anni, oppure al raggiungimento di altre 30.000 chilometri (dipende sempre dall’uso che fate dell’automobile giorno dopo giorno).

Tagliando auto elettrica: cosa viene controllato

Che differenze ci sono tra le auto elettriche e quelle a combustione a livello di di controlli da parte dell’officina? Per prima cosa per il tagliando delle auto elettriche il meccanico controlla anche il livello di carica della batteria e verifica che tutti i collegamenti siano efficienti. Se necessario provedderrà a cambiarla ma questa non avverrà in genere prima di 8 anni.

Poi verrà controllata l’efficenza del liquidi di raffreddamento, che nelle auto elettriche serve a mantenere costante la temperatura della batteria e di altre componenti elettriche. Verrà poi aggiornato il software dell’automobile e verrà verificato il funzionamento di tutte le altre componenti tra cui i pneumatici, i freni, le spazzole dei tergicristalli, il condizionatore e altro ancora.

Ovviamente il meccanico procederà alla sostituzione di tutti quegli elementi che non risulteranno più essere efficienti (o al rabbocco, nel caso per esempio dei vari liquidi).

Quanto costa il tagliando dell’auto elettrica?

La buona notizia è che, rispetto ai tagliandi delle auto a combustione, quelli della auto elettriche sono leggermente più economici. Il prezzo del tagliando standard va dai 50 ai 100 euro ma può ovviamente aumentare nel caso in cui ci siano delle parti da sostituire. E’ difficile, se non del tutto impossibile, dire con certezza e precisione quanto costa effettuare il tagliando dell’auto (che sia elettrica o no) perché il prezzo è legato agli interventi che il meccanico dovrà fare.

Il consiglio che vi diamo è quello di portare la vostra auto in un’officina che sia specializzata nel lavorare con le auto elettriche e di chiedere prima un preventivo in modo da non ricevere brutte sorprese al momento del pagamento.

showroom auto
Leggi anche
I migliori consigli per l’acquisto di un’auto usata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport40 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel