Seguici su

Guide

Sono auto usate impossibili da vendere: "Ci rifiutiamo di riprenderle". Hanno un problema tecnico

Auto venduta falso

In Italia, questo tipo di vetture è davvero molto diffuso. L’esperto sconsiglia di comprarle. 

Il mercato delle auto usate in Europa sta attraversando una fase di profonda crisi, soprattutto per alcuni modelli del gruppo Stellantis, che vedono il loro valore crollare a causa di un difetto tecnico persistente. A far discutere è principalmente il motore 1.2 PureTech, un propulsore a tre cilindri turbo, un tempo apprezzato per prestazioni ed efficienza, ma oggi al centro di uno scandalo che mina la fiducia di consumatori e operatori del settore.

Tra il 2014 e il 2020, il motore 1.2 PureTech è stato montato su diversi modelli di marchi quali Peugeot, Citroën, DS e Opel. Tuttavia, oggi questi veicoli risultano praticamente invendibili: la loro svalutazione è ben superiore alla media del mercato. Un’analisi condotta dal sito francese Les Activateurs ha evidenziato come un Peugeot 208 del 2015 con questo motore abbia perso il 61% del suo valore sul mercato dell’usato, contro il 48% di un Volkswagen Polo con caratteristiche simili. La situazione peggiora ulteriormente con altri modelli, come il Citroën C3, che registra una perdita del 65%, mentre più recenti come l’Opel Corsa 2020 mostrano una svalutazione del 31% rispetto al 20% dei concorrenti tedeschi.

Il difetto tecnico che blocca tutte le vendite

La causa di questo tracollo è un problema meccanico legato alla cinghia di distribuzione, che entra in contatto con l’olio e si usura prematuramente. Questo difetto può causare il danneggiamento irreversibile del motore se non viene individuato e risolto tempestivamente. Nonostante le campagne di richiamo e le modifiche ai protocolli di manutenzione messe in atto da Stellantis, il problema persiste, incrinando gravemente la reputazione del gruppo.

No alle auto

Queste auto? Si rifiutano di venderle – www.Mondo-Motori.it

I proprietari danneggiati hanno moltiplicato le segnalazioni su forum e social network, generando un’ondata di diffidenza che ha raggiunto anche officine e concessionari. Molti di questi ultimi si rifiutano categoricamente di riprendere o acquistare veicoli equipaggiati con il motore incriminato. Yoni Dayan, direttore della rete Simplicicar, dichiara senza mezzi termini: «Non ritiriamo modelli PureTech se non sono coperti da garanzia vigente. Il rischio è troppo elevato». Questa posizione, ormai diffusa tra i rivenditori, ha ulteriormente complicato la rivendibilità di questi veicoli.

Le contromisure di Stellantis e i consigli per gli acquirenti

Per tentare di recuperare terreno, Stellantis ha promosso attraverso la sua divisione Spoticar una serie di misure urgenti: l’estensione delle garanzie fino a 175.000 km per i modelli con motore PureTech, coperture che arrivano a 8 anni o 160.000 km per veicoli più recenti, incentivi fino a 700 euro in caso di permuta e nuovi protocolli di manutenzione volti a prevenire il guasto meccanico.

Questi interventi, però, non cancellano le preoccupazioni di chi vorrebbe acquistare un’auto usata con questo motore. Gli esperti invitano a prestare la massima attenzione: verificare accuratamente la storia dei tagliandi, preferire veicoli ancora in garanzia, effettuare controlli frequenti e cambi d’olio più ravvicinati, oltre a monitorare costantemente lo stato della cinghia di distribuzione.

La vicenda del motore 1.2 PureTech rappresenta un campanello d’allarme nel settore dell’usato e sottolinea come un difetto tecnico possa trasformare modelli popolari in “auto usate impossibili da vendere”, generando un clima di sfiducia che investe l’intera filiera dell’automotive.

Meccanico consigli manutenzione
Leggi anche
È il cancro dei veicoli": esperto meccanico mette in guardia gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News4 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News7 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News13 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News16 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News19 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel