Seguici su

Guide

Sono auto usate impossibili da vendere: "Ci rifiutiamo di riprenderle". Hanno un problema tecnico

Auto venduta falso

In Italia, questo tipo di vetture è davvero molto diffuso. L’esperto sconsiglia di comprarle. 

Il mercato delle auto usate in Europa sta attraversando una fase di profonda crisi, soprattutto per alcuni modelli del gruppo Stellantis, che vedono il loro valore crollare a causa di un difetto tecnico persistente. A far discutere è principalmente il motore 1.2 PureTech, un propulsore a tre cilindri turbo, un tempo apprezzato per prestazioni ed efficienza, ma oggi al centro di uno scandalo che mina la fiducia di consumatori e operatori del settore.

Tra il 2014 e il 2020, il motore 1.2 PureTech è stato montato su diversi modelli di marchi quali Peugeot, Citroën, DS e Opel. Tuttavia, oggi questi veicoli risultano praticamente invendibili: la loro svalutazione è ben superiore alla media del mercato. Un’analisi condotta dal sito francese Les Activateurs ha evidenziato come un Peugeot 208 del 2015 con questo motore abbia perso il 61% del suo valore sul mercato dell’usato, contro il 48% di un Volkswagen Polo con caratteristiche simili. La situazione peggiora ulteriormente con altri modelli, come il Citroën C3, che registra una perdita del 65%, mentre più recenti come l’Opel Corsa 2020 mostrano una svalutazione del 31% rispetto al 20% dei concorrenti tedeschi.

Il difetto tecnico che blocca tutte le vendite

La causa di questo tracollo è un problema meccanico legato alla cinghia di distribuzione, che entra in contatto con l’olio e si usura prematuramente. Questo difetto può causare il danneggiamento irreversibile del motore se non viene individuato e risolto tempestivamente. Nonostante le campagne di richiamo e le modifiche ai protocolli di manutenzione messe in atto da Stellantis, il problema persiste, incrinando gravemente la reputazione del gruppo.

No alle auto

Queste auto? Si rifiutano di venderle – www.Mondo-Motori.it

I proprietari danneggiati hanno moltiplicato le segnalazioni su forum e social network, generando un’ondata di diffidenza che ha raggiunto anche officine e concessionari. Molti di questi ultimi si rifiutano categoricamente di riprendere o acquistare veicoli equipaggiati con il motore incriminato. Yoni Dayan, direttore della rete Simplicicar, dichiara senza mezzi termini: «Non ritiriamo modelli PureTech se non sono coperti da garanzia vigente. Il rischio è troppo elevato». Questa posizione, ormai diffusa tra i rivenditori, ha ulteriormente complicato la rivendibilità di questi veicoli.

Le contromisure di Stellantis e i consigli per gli acquirenti

Per tentare di recuperare terreno, Stellantis ha promosso attraverso la sua divisione Spoticar una serie di misure urgenti: l’estensione delle garanzie fino a 175.000 km per i modelli con motore PureTech, coperture che arrivano a 8 anni o 160.000 km per veicoli più recenti, incentivi fino a 700 euro in caso di permuta e nuovi protocolli di manutenzione volti a prevenire il guasto meccanico.

Questi interventi, però, non cancellano le preoccupazioni di chi vorrebbe acquistare un’auto usata con questo motore. Gli esperti invitano a prestare la massima attenzione: verificare accuratamente la storia dei tagliandi, preferire veicoli ancora in garanzia, effettuare controlli frequenti e cambi d’olio più ravvicinati, oltre a monitorare costantemente lo stato della cinghia di distribuzione.

La vicenda del motore 1.2 PureTech rappresenta un campanello d’allarme nel settore dell’usato e sottolinea come un difetto tecnico possa trasformare modelli popolari in “auto usate impossibili da vendere”, generando un clima di sfiducia che investe l’intera filiera dell’automotive.

Meccanico consigli manutenzione
Leggi anche
È il cancro dei veicoli": esperto meccanico mette in guardia gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News12 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News14 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport15 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News16 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel