Seguici su

Guide

Sistema ESP auto: cos’è e come funziona

ESP, controllo elettronico della stabilità

Il Controllo Elettronico della Stabilità (ESP) è ormai presente su ogni auto moderna, vi spieghiamo esattamente cosa è e come funziona.

ESP è un acronimo che sta a significare Elektronisches Stabilitatsprogram, in Italia questo sistema di sicurezza è chiamato anche ESC, ovvero Electronic Stability Control. Il brevetto, come si intuisce dal nome “originale”, ha origine tedesca, ed è stato messo a punto per la prima volta dall’azienda Bosh.

Cerchiamo di comprendere il significato di questo innovativo sistema di sicurezza, e qual è il suo principio di funzionamento.

Come funziona il Controllo Elettronico della Stabilità

Questo dispositivo di sicurezza si attiva in caso di sbandata e durante la fase di accelerazione, agendo sulla moderazione della potenza del motore e frenando le ruote singolarmente. In pratica ad ogni ruota viene applicata una diversa intensità per la frenata, e di conseguenza l’assetto del veicolo si stabilizza, e la probabilità di perdere il controllo del mezzo, sbandare o finire in testa coda, si abbassa notevolmente.

Per potersi attivare nel momento opportuno il controllo elettronico della stabilità è collegato e utilizza diversi sensori. Alcuni esempi sono i sensori di velocità, i sensori di frenata, gli accelerometri e la lettura dell’angolo di sterzata, allo stesso modo dell’ABS. In pratica le azioni che l’ESP svolge sulla vettura sono due, la riduzione della coppia per ridurre la potenza del motore, in aggiunta al controllo della pressione sulle pinze dei freni delle singole ruote, per regolare al meglio la frenata.

Le situazioni in cui questa tecnologia viene attivata sono svariate, come nel caso di guida sulla neve, ma anche sull’asfalto nei casi in casi in cui si verifichino situazioni di sottosterzo o sovrasterzo.

ESP, controllo elettronico della stabilità
ESP, controllo elettronico della stabilità

Differenze tra ESP e ABS

Il controllo elettronico delle stabilità non sostituisce il lavoro fatto dall’ABS (Antiblockiersystem), fa anzi i due dispositivi lavorano in sinergia. Il sistema anti bloccaggio, infatti, entra in azione in caso di frenata, mentre il dispositivo ESP si attiva in fase di accelerazione.

Lo scopo è lo stesso, ovvero regolare la stabilità del mezzo ed evitare di perderne il controllo, quello che cambia è il momento di azione dei due dispositivi. I sensori utilizzati invece sono gli stessi per entrambi, così come l’elettronica.

I primi modelli con la tecnologia ESP

La prima volta che fu montato l’ESP su una macchina era il 1995, e fu introdotto dalla Bosch su una Mercedes Classe S.

Successivamente, vista la sua efficacia e la sua utilità, si è diffuso in moltissime altre vetture di moltissime altre case automobilistiche, anche se con nomi a volte diversi, come controllo dinamico del veicolo o controllo di stabilità e trazione. Dal 2011 è invece diventato di serie su tutte le vetture, ed è diventato un dispositivo obbligatorio per ogni macchina.

ESP guasto

Come ogni tecnologia che si avvale di una moltitudine di sensori e di un’elettronica molto elaborata, anche per l’ESP auto le possibilità di guasto non sono così remote.

La maggior parte delle volte il malfunzionamento viene segnalato sul quadro strumenti, questo lo si può notare nel caso in cui la spia ESP continua ad accendersi, lampeggiare o ad avere un comportamento anomalo. In questo caso è opportuno recarsi il prima possibile in officina per riparare e sopperire al problema. In caso di ESP non funzionante, spesso viene limitata la coppia erogata sulle ruote motrici, e la guida in generale è meno sicura.

rabbocco olio motore
Leggi anche
Temperature olio motore: ecco quali sono i valori ideali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News30 minuti ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News4 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News9 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News10 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie11 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News12 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News16 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel