Seguici su

Guide

Cosa sono e come funzionano i sensori di parcheggio

parking sensors

Ecco qual è il funzionamento dei sensori di parcheggio dell’auto, che si basa sul principio delle onde ultrasoniche.

Tra gli optional più diffusi sulle automobili, i sensori di parcheggio sono sicuramente uno di quelli più amati dagli automobilisti. Ma qual è il funzionamento che ci fa sentire il bip-bip a cui siamo ormai abituati quando inseriamo le retromarcia o parcheggiamo?

Il principio di questo utilissimo optional si basa sugli ultrasuoni, e in questo articolo vedremo come agiscono nello specifico.

Il funzionamento dei sensori di parcheggio nel dettaglio

Nei sistemi a ultrasuoni, il sensore è mette delle onde sonore che vengono riflesse nel momento in cui incontrano un ostacolo. In base al tempo trascorso tra la trasmissione e il ritorno delle onde, la centralina calcola la distanza tra l’ostacolo vicino e il veicolo. Un segnale acustico velocizza l’intervallo tra i “bip” per avvisare che il paraurti si avvicina al contatto con l’ostacolo in questione.

Nelle vetture più moderne questo sistema di rilevazione è affiancato anche da una frenata di emergenza che nel caso in cui ci si avvicini troppo all’ostacolo blocca il veicolo. Inoltre, sulle auto dotate di parcheggio automatico sono presenti sensori sulle fiancate per calcolare gli spazi per effettuare la manovra.

Attenzione però, perché possono verificarsi situazioni in cui a causa dell’azione direzionale del fascio di ultrasuoni e della presenza di vibrazioni intorno ad esso, un sistema di sensori di parcheggio potrebbe non essere del tutto infallibile.

Sensori di parcheggio

Telecamere di retromarcia

In molte vetture oltre ai sensori di parcheggio è ormai presente anche un telecamera al posteriore dell’auto, che si attiva in fase di retromarcia. Dal punto di vista della comodità e della sicurezza avere la telecamera agevola notevolmente la fase di parcheggio, dal monitor infatti si potrà vedere tutto ciò che si trova dietro l’auto, rendendo quasi inutile l’utilizzo degli specchietti retrovisori.

I sensori elettromagnetici: come funzionano

I sensori elettromagnetici rilevano gli oggetti in avvicinamento grazie alle interferenze ricevute dal campo elettromagnetico che percorre il paraurti. Questa tipologia di sensori è più sensibile a oggetti di piccole dimensioni, per la fase di parcheggio risultano avere qualche limite rispetto ai sensori a ultrasuoni.

Installazione dei sensori di parcheggio

Se l’auto non è provvista di sensori di parcheggio c’è la possibilità di farli installare da un tecnico specializzato. L’officina monterà sul paraurti i sensori e installerà all’interno dell’auto un piccolo dispositivo con display che ti permetterà di sentire il segnale acustico, e vedere quale punto dell’auto è in prossimità dell’ostacolo.

Il prezzo per montare i sensori di parcheggio può variare dai 500 euro ai 1.000 euro, per chi fosse a proprio agio con la tecnologia è possibile anche eseguire l’installazione fai da te, on line infatti si trovano sistemi a partire da 100/200 euro. Va considerato però che per una corretta installazione del sistema sono necessarie le competenze specifiche e estrema precisione.

ganasce auto
Leggi anche
Fermo amministrativo auto: cos’è e come si annulla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News4 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News4 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport7 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News8 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News9 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News10 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport23 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News23 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News23 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News24 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel