Seguici su

Guide

Segnali di prescrizione: ecco quali sono

segnali stradali

Ecco quali sono tutti i segnali di prescrizione che possiamo incontrare sulle varie strade e a cui dobbiamo mostrare molta attenzione.

Non serve avere la patente per conoscere almeno alcuni dei tanti segnali stradali che incontriamo sulle strade: il significato di alcuni di essi li impariamo fin da bambini, anche solo passeggiando per la città, altri sono talmente tanto intuitivi da non aver bisogno di spiegazioni (basti pensare al cartello Stop). Man mano che diventiamo sempre più utenti della strada iniziamo a famigliarizzare con tutti i vari cartelli e quando poi prendiamo la patente, che sia quella dell’automobile o della moto, comprendiamo sempre meglio l’importanza di saper leggere i segnali di prescrizione (senza magari sapere che si chiamano così). Vediamo allora quali sono questi tipi di segnali.

Quali sono i segnali di prescrizione

Per prima cosa bisogna sapere che di segnali di prescrizione ne esistono di tre diverse tipologie: quelli di precedenza, quelli di obbligo e quelli di divieto. Fanno tutti parti della segnaletica verticale e sono posti all’inizio ella fine di dove vale la regola che indicano.

segnali stradali
segnali stradali

In pratica i cartelli di prescrizione sono quei segnali che dicono all’automobilista o al motociclista che cosa deve fare o che cosa non può fare. Saperli leggere è molto importanti per evitare di dover pagare qualche multa per aver infranto il codice della strada.

Segnali di prescrizione: precedenza

Sono molto importanti e vanno rispettati per non correre il rischio di fare incidenti o di provocarli.

Stop: è un ottagono rosso con la scritta STOP al centro. E’ posto in determinati incroci, quando lo si incontra bisogna fermarsi e far passare le altre auto.

Stop
Stop

Dare precedenza: è un triangolo rovesciato, è posto agli incroci e indica che la precedenza l’hanno le auto che arrivano dalle altre strade.

Diritto di precedenza: è un rombo giallo con il bordo bianco: indica che quella strada che si sta percorrendo ha la precedenza su tutte le altre che incrocia.

Diritto di precedenza nei sensi unici alternati: è un cartello quadrato, blu, con una freccia bianca a e una rossa, è posto nelle strettoie delle strade a doppio senso di marcia, se lo si incontra si è la precedenza rispetto alle auto che arrivano nell’altro senso.

Dare precedenza nei sensi unici alternati: è un cerchio bianco con bordo rosso e due frecce al centro, una rossa e una nera. Come il precedente è posto nelle strettoie delle strade a doppio senso di marcia, se lo si incontra si deve dare la precedenza rispetto alle auto che arrivano nell’altro senso.

Confluenza e Intersezione: è un triangolo con una freccia spessa nera che indica in alto e una più piccolo a lato: indica che più avanti troveremo una strada secondaria che si immetterà sulla principale che stiamo percorrendo.

Segnali di prescrizione: obbligo

I segnali di obbligo hanno sempre una forma tonda ma sono di colore blu con delle frecce bianche all’interno. Ce ne sono svariati con le frecce che ogni volta indicano le strade che si possono imboccare. Oltre a questi ce ne sono però anche altri.

Limite minimo di velocità: il cartello blu con un numero dentro indica la velocità minima che si deve percorrere su quella strada.

Catene da neve obbligatorie: al suo interno è disegnato uno pneumatico con la catena e indica che per percorrere quella strada è obbligatorio montare le catene sull’auto.

Percorso pedonale, ciclabile o unico: il primo ha disegnato un omino che cammina, il secondo una bicicletta, il terzo sia l’omino che la bicicletta. Indicano che quella strada può essere percorsa o solo dai pedoni o solo dalle bici o solo da pedoni e bici.

Alt-Dogana, Alt-Polizia: Indicano la presenza di una frontiera o stazioni di polizia a cui ci si deve formare.

Segnali di prescrizione: divieto

I segnali di divieto è importantissimo riconoscerli perché sono tra quelli che più frequentemente costringono poi gli automobilisti a pagare delle multe (o anche peggio, in caso per esempio di rimozione del veicolo). I segnali di divieto hanno tutti una forma rotonda con un bordo rosso.

Divieto di sosta: è blu con una barra e il bordo rosso. Senza indicazioni di orario, vuol dire che dalle 8 alle 20 non si può parcheggiare in quella strada.

Divieto di fermata: è blu ma con due barre rosso. Su quella strada non si può mai effettuare la sosta (a qualsiasi ora) ma neppure la fermata.

Limite di velocità: hanno un numero all’interno che indica la velocità massima a cui si può viaggiare in quella strada, se barrati indicano la fine del limite di velocità.

Divieto di sorpasso: è caratterizzato dal fatto che siano disegnate al suo interno due auto, una rossa e una nera (oppure un auto e un camion) e vieta di eseguire sorpassi in quella strada.

Divieto di transito: è un cartello tondo bianco con un bordo rosso e indica che i veicoli non possono passare si quella strada. Può essere disegnato al suo interno il particolare veicolo che non può transitare in aula strada, senza disegni vale per tutti.

Senso vietato: è un cartello rosso con una barra orizzontale bianca che indica che quella strada è un senso unico, ma per l’altro senso di marcia.

Divieto di segnalazione acustica: ha disegnato al suo interno una tromba con una barra rosso sopra, significa che non si può suonare il clacson su quella strada.

Segnali di prescrizione: le multe

Come abbiamo visto in precedenza i segnali di prescrizione sono davvero tanti, non rispettarli comporta il rischio di ricevere una multa. Gli importi delle sanzioni amministrative per non aver rispettato l’indicazione variano a seconda dell’infrazione ma le multe che si devono pagare vanno da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro.

Cruise Control
Leggi anche
Cruise Control: cos’è e come Funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News30 minuti ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News15 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport15 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News16 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News16 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News20 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News21 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News22 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport1 giorno ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Advertisement
Advertisement
nl pixel