Seguici su

Guide

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

Malattia addio patente

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi.

La questione della validità della patente di guida in relazione a determinate patologie è diventata un tema di crescente rilevanza in Italia, soprattutto a seguito delle recenti modifiche al Codice della Strada, entrate in vigore a fine 2024. Le nuove normative non si limitano a colpire chi abusa di sostanze alcoliche o stupefacenti, ma si estendono anche a coloro che assumono farmaci specifici, potenzialmente pericolosi. Questo articolo esplorerà le implicazioni delle patologie e dei farmaci sulla capacità di mantenere la patente, analizzando le regole vigenti e l’impatto che hanno su migliaia di cittadini.

Il Codice della Strada italiano stabilisce requisiti ben definiti per il possesso e il rinnovo della patente di guida. Secondo l’articolo 119, è fondamentale dimostrare idoneità fisica e psichica per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Le condizioni sanitarie di un individuo sono valutate attraverso accertamenti sanitari che possono portare alla sospensione della patente se si riscontrano patologie che compromettono la capacità di guidare in sicurezza.

Le patologie che possono portare alla sospensione della patente sono varie e comprendono condizioni sia fisiche che psichiche. Tra le più comuni vi sono:

  • Disturbi visivi: Patologie come la cataratta non correttibile, che può ridurre significativamente la capacità di vedere chiaramente, rappresentano un fattore critico.
  • Problemi uditivi: Anche l’udito gioca un ruolo fondamentale nella guida; malattie che non possono essere corrette con protesi acustiche possono influenzare negativamente la capacità di percepire suoni importanti, come sirene di emergenza o segnali stradali.
  • Patologie cardiovascolari: Malattie del cuore, come aritmie o infarti pregressi, possono rappresentare un rischio durante la guida, poiché possono causare episodi di incapacità improvvisa.
  • Malattie neurologiche: Patologie che interessano il sistema nervoso centrale e periferico, come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson, possono compromettere i riflessi e la coordinazione, rendendo la guida pericolosa.
  • Disturbi psichici: Condizioni come psicosi, turbe della personalità e ritardi mentali gravi possono ostacolare la capacità di prendere decisioni rapide e appropriate sulla strada.

Cosa sapere prima di mettersi alla guida

È importante notare che non tutte le patologie comportano automaticamente la perdita della patente. In alcuni casi, le autorità possono decidere di rilasciare una patente speciale, a condizione che vengano effettuati accertamenti approfonditi da parte di professionisti sanitari. Questi accertamenti sono fondamentali per valutare se un individuo possa guidare in sicurezza nonostante la presenza di una patologia.

Le commissioni mediche locali hanno il compito di esaminare ogni caso singolarmente, tenendo conto della gravità della malattia e dell’efficacia dei trattamenti in corso. Ad esempio, un paziente con una condizione stabilizzata grazie a una terapia farmacologica potrebbe essere considerato idoneo a guidare, mentre un altro con sintomi più gravi potrebbe non ricevere lo stesso esito.

Eine junge ƒrztin mit Stethoskop in ihrer Arztpraxis. McPBBO McPBBO a Boy with Stethoscope in their Medical practice

La possibilità di perdere la patente di guida rappresenta una preoccupazione significativa per molti cittadini italiani, in particolare per coloro che vivono con malattie croniche. Per alcuni, la guida è non solo una questione di autonomia, ma anche una necessità per accedere a servizi essenziali, come il lavoro o le cure mediche. Pertanto, è cruciale che le normative vengano applicate con sensibilità e attenzione, garantendo al contempo la sicurezza stradale e il diritto alla mobilità.

La consapevolezza riguardo a queste problematiche è fondamentale, soprattutto in un contesto in cui l’informazione è spesso confusa e le leggi possono sembrare punitive. L’importanza di consultare specialisti e di seguire le procedure corrette per la valutazione della propria idoneità alla guida non può essere sottovalutata.

Immagine non disponibile
Leggi anche
I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News2 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News4 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News5 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

News17 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News18 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News19 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News19 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News21 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel