Seguici su

Guide

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

automobilista

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e ordinata.

La questione della precedenza nelle rotatorie continua a generare incertezza tra gli automobilisti italiani. Nonostante le indicazioni del Codice della Strada, le numerose tipologie di rotatorie presenti sul territorio nazionale e le diverse abitudini di guida complicano la comprensione del comportamento corretto da adottare.

La distinzione fondamentale riguarda due modelli principali: la rotonda all’italiana e quella alla francese, ciascuna con regole specifiche. Nelle rotatorie a più corsie la situazione diventa ancora più articolata, con la necessità di gestire correttamente le segnalazioni e la scelta della corsia. Il tema, spesso trascurato durante l’apprendimento del Codice della Strada, richiede attenzione e conoscenza precisa delle norme per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

La differenza tra rotonda all’italiana e rotonda alla francese

Nella rotonda all’italiana, identificata dal solo cartello di rotatoria senza ulteriori segnalazioni, vige la regola tradizionale della precedenza a destra. Chi si trova già all’interno della rotatoria deve quindi dare la precedenza ai veicoli che si immettono, rallentando o fermandosi se necessario. Questo sistema, contrario alla logica adottata nella maggior parte delle rotatorie europee, obbliga chi circola all’interno ad agevolare l’ingresso dei nuovi veicoli.

Al contrario, nelle rotatorie alla francese, oggi prevalenti in Italia, il cartello di rotatoria è accompagnato dal segnale di dare precedenza. In questo caso, chi si immette deve cedere il passo ai veicoli già in circolazione all’interno della rotatoria. Questa impostazione costituisce un’eccezione rispetto alla regola generale della precedenza a destra e mira a migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza stradale. L’adozione crescente del modello francese in Italia riflette la sua comprovata efficacia in numerosi Paesi europei.

Automobili in coda bloccate nel traffico
Ingorgo di automobili bloccate nel traffico – mondo-motori.it

Gestione delle corsie e segnalazioni nelle rotatorie a due corsie

Le rotatorie a due o più corsie introducono complessità aggiuntive nella gestione della precedenza e nella scelta della corsia corretta. La posizione all’interno della rotatoria varia in funzione dell’uscita prevista. Se il conducente intende uscire alla prima uscita, deve mantenersi sul margine destro della carreggiata rotatoria e attivare l’indicatore di direzione a destra solo in prossimità dell’uscita. Se l’uscita è successiva alla prima, l’indicatore può essere azionato dopo l’ingresso e il veicolo può utilizzare una qualsiasi delle corsie disponibili, spostandosi verso l’esterno solo avvicinandosi all’uscita scelta.

Nel 2011 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito precisazioni importanti: l’entrata nella rotatoria deve essere segnalata con la freccia a sinistra, mentre l’uscita va indicata con la freccia a destra. Nelle rotatorie ampie è consigliabile occupare la corsia di sinistra all’ingresso, per poi spostarsi verso destra in prossimità dell’uscita desiderata. Questi chiarimenti hanno contribuito a ridurre situazioni di incertezza e potenziali incidenti, migliorando la comprensione delle regole da parte degli automobilisti.

Le criticità nelle aree urbane con intersezioni ravvicinate

L’obbligo di dare precedenza ai veicoli già presenti nella rotatoria, tipico del sistema francese, contrasta con la norma generale italiana della precedenza a destra. Quando applicata correttamente, questa regola migliora la fluidità del traffico e riduce i rischi di tamponamenti o conflitti tra veicoli. Nelle aree urbane con intersezioni molto ravvicinate, questa soluzione si rivela difficile da applicare.

La vicinanza tra i vari accessi può generare situazioni di confusione e richiede un’attenzione particolare da parte dei conducenti per evitare incidenti. La gestione della precedenza nelle rotatorie richiede non solo la conoscenza del Codice della Strada, ma anche esperienza e attenzione alle specifiche situazioni di traffico. Le differenze tra i vari modelli di rotatorie e le particolarità delle rotatorie a più corsie impongono agli automobilisti di adeguare il proprio comportamento per garantire una circolazione sicura e ordinata.

Climatizzatore aria condizionata
Leggi anche
Ricarica aria condiziona auto, quanto costa: la risposta che temi di scoprire

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News6 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News13 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News1 giorno ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide2 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News3 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari nel caos: Leclerc pronto a lasciare Maranello dopo 7 anni di fallimenti

Crisi in casa Ferrari: la SF-25 delude, i piloti protestano e il futuro di Leclerc diventa incerto dopo sette anni...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel