Seguici su

Guide

Rimozione forzata: come recuperare il mezzo e tempi della procedura

rimozione auto

La rimozione forzata di un veicolo, anche detta rimozione coatta, scatta in base a determinate violazioni del Codice della Strada.

L rimozione forzata viene attuata nel caso in cui ci siano determinate e gravi violazioni da parte del proprietario dell’auto. In questi casti oltre alla classica multa, il veicolo “responsabile” verrà portato e custodito all’interno di un deposito di proprietà del Comune o in un luogo convenzionato.

In questo articolo, quindi, vedremo tutte le informazioni che riguardano le modalità e i tempi per poter recuperare il veicolo che ha subito una rimozione coatta.

Come funziona la rimozione forzata di un veicolo

Molto spesso succede di non trovare più il proprio veicolo nel parcheggio in lo si era lasciato. In un primo momento, si pensa immediatamente di aver subito un furto, ma nella maggior parte dei casi è bene considerare che potrebbe trattarsi di una rimozione dell’auto successiva ad una violazione del Codice della Strada.

Infatti, se si lascia il proprio mezzo in divieto di sosta è normale subire la rimozione da parte degli agenti municipali o dalle Forze dell’Orine. In questi casi, quando si parcheggia in divieto di sosta con rimozione, le autorità richiedono l’intervento del carro attrezzi.

Quando ciò accade, ovviamente, bisogna provvedere al recupero auto. Il primo passo è quello di contattare il comando della polizia municipale del luogo trasmettendo i dati del proprio veicolo, ovvero nome del modello e numero di targa. Inoltre, occorre indicare anche la via in cui il mezzo era parcheggiato. Se si riceve la conferma dell’avvenuta rimozione ci si dovrà recare nel deposito indicato per provvedere al ritiro.

rimozione auto

Cosa fare per recuperare l’auto dopo una rimozione forzata

Bisogna precisare, innanzitutto, che ogni Comune ha delle proprie regole che stabiliscono come procedere per il recupero dell’auto sottoposta a rimozione forzata.

In genere, occorre recarsi presso il deposito in cui viene custodita l’auto con tutti i documenti necessari, ovvero: documento di identità, carta di circolazione, certificato assicurativo dell’auto.

Dopo che il personale si sarà assicurato che chi presenta i documenti è il vero proprietario dell’auto, bisognerà pagare tutte le spese di rimozione e di custodia del mezzo al deposito.

La tariffazione varia in base a precisi parametri. I principali sono: la massa a pieno carico, il tipo di mezzo, la fascia oraria di rimozione e recupero, la durata totale di custodia (motivo per cui occorre ritirare il veicolo il prima possibile).

Considerando tutti questi parametri, mediamente il costo di una rimozione va dai 150 ai 200 euro, IVA esclusa. La legge non esclude il ritiro del veicolo da parte di una persona diversa dal proprietario. Per farlo, naturalmente, serve una delega oltre che la relativa documentazione già citata in precedenza.

I tempi per effettuare il recupero del mezzo

Secondo quanto previsto dall’articolo 215 comma 4 del Codice della Strada il proprietario del mezzo, o di un delegato, può ritirare il mezzo entro 180 giorni.

Il conteggio ha inizio a partire dalla notifica del verbale con la contestazione della violazione e l’indicazione dell’avvenuta rimozione. Se il proprietario non si palesa entro il termine di questi giorni, il mezzo potrà essere demolito o venduto.

Nurburgring
Leggi anche
Nurburgring: storia, record e incidenti del leggendario circuito tedesco

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News13 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News13 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News14 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News14 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News15 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News18 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News19 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport20 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport21 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport4 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel