Seguici su

Guide

Revisione: come preparare l’auto, i controlli da fare

donna meccanico

Quali verifiche effettuare per preparare l’auto per la revisione? Ecco la lista dei controlli da eseguire prima di sottoporre il veicolo al controllo tecnico.

La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio che riguarda tutti i veicoli e ha come obiettivo principale la sicurezza degli automobilisti, determinando se un veicolo è idoneo o meno a circolare su strada. Si tratta di un’esame completo che include controlli e verifiche su varie componenti dell’auto, sempre con l’obiettivo di garantire la sicurezza. Durante la revisione, vengono esaminati sistemi di pulizia, il funzionamento meccanico, gli avvisatori acustici, la carrozzeria e altri elementi.

Al fine di superare questo esame, che deve essere effettuato dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni, e per sentirsi più tranquilli in generale, è possibile effettuare alcune verifiche preliminari prima della revisione tecnica vera e propria.

Il riferimento normativo per la revisione dell’auto è il Codice della Strada, che all’articolo 80 afferma quanto segue: “Il Ministero dei Trasporti stabilisce, attraverso propri decreti, i criteri, i tempi e le modalità per l’esecuzione della revisione generale o parziale delle categorie di veicoli a motore e dei loro rimorchi, al fine di verificare che essi soddisfino le condizioni di sicurezza per la circolazione, di silenziosità e che le emissioni inquinanti dei veicoli non superino i limiti stabiliti”.

Controlli da fare prima della revisione

Prima di effettuare la revisione dell’auto, può risultare vantaggioso e consigliabile effettuare alcune piccole verifiche preventive che permettono di presentare il veicolo alla revisione evitando il rischio di un esito negativo durante il controllo tecnico.

Verifica dello stato degli pneumatici

Un elemento di fondamentale importanza sottoposto alla revisione sono gli pneumatici, i quali devono trovarsi in buone condizioni. Innanzitutto, devono rispettare le dimensioni indicate nel libretto di circolazione in conformità alla legge, ossia devono essere dello stesso tipo su entrambi gli assi, non devono presentare danni o lesioni e devono avere una profondità del battistrada superiore a 1,6 millimetri (al di sotto di tale limite, non sono idonei per la circolazione).

Inoltre, devono essere adeguatamente gonfiati e avere uno spessore adeguato, il quale può essere verificato inserendo una moneta da 1 euro in una delle principali scanalature (per superare il test, il battistrada deve raggiungere la parte argentea della moneta). Anche i cerchioni devono essere in buone condizioni e non presentare deformazioni.

Corretto funzionamento delle luci

Successivamente, è necessario effettuare una verifica delle luci dell’auto, comprese le luci dei fari, le luci di posizione, le luci dei freni, gli indicatori di direzione e tutte le lampadine all’interno dell’abitacolo. È fondamentale che tutti i fari dell’auto siano completamente funzionanti. Pertanto, prima di sottoporre l’auto alla revisione, è consigliabile controllare attentamente ogni singola lampadina relativa alle luci di posizione, alle luci abbaglianti, ai fari anabbaglianti, agli indicatori di direzione, alle luci di posizione, alle luci di arresto, alla luce di retromarcia, ai fendinebbia e ai retronebbia, nonché alle luci di segnalazione.

È importante prestare attenzione anche allo stato dei fari anteriori, i quali non dovrebbero essere eccessivamente opachi o ingialliti, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla visibilità e sulla sicurezza. Per verificare il corretto funzionamento di tutte le luci, si può chiedere l’aiuto di un amico o effettuare i test di fronte a una grande vetrata per poter osservare il funzionamento delle luci nella parte posteriore del veicolo.

Visibilità e vetri

Durante la revisione, uno dei controlli riguarda la visibilità all’interno del veicolo, che non deve essere ostacolata o compromessa in alcun modo. Pertanto, è estremamente importante effettuare una verifica preventiva dello stato dei vetri, in particolare del parabrezza (eventuali scheggiature possono impedire il superamento della revisione), e assicurarsi che il campo visivo sia completamente libero e non limitato. Inoltre, è fondamentale verificare che gli specchietti retrovisori offrano una visibilità laterale e posteriore adeguata.

Controllare i freni

A questo proposito, è consigliabile effettuare una verifica del sistema frenante, eseguendo alcuni test per accertarsi che l’azione dei freni non presenti problemi e che i dischi e le pastiglie non siano usurati.

Livello dei Fluidi

La seconda fase comprende il controllo dei livelli dei fluidi, che includono l’olio motore, il liquido refrigerante, il liquido dei freni e il liquido lavavetri. È consigliabile anche verificare la presenza di eventuali perdite da uno dei serbatoi.

meccanico auto carrello
meccanico auto carrello

Fumi scuri dalla marmitta

Un ulteriore elemento che può avere un impatto negativo sulla revisione dell’auto è la presenza di fumo denso e scuro durante l’accensione del motore o durante l’accelerazione.

Inoltre, durante la guida, è consigliabile prestare attenzione a eventuali rumori anomali, soprattutto durante le manovre di sterzo o i cambi di marcia. In caso di rilevazione di tali rumori, è sempre preferibile far controllare l’auto da un meccanico prima di sottoporla alla revisione.

Carrozzeria e interni

È consigliabile esaminare anche la carrozzeria del veicolo, controllando la presenza di eventuali danni evidenti o segni di corrosione su determinate parti. Inoltre, è necessario effettuare le opportune verifiche all’interno dell’auto, in particolare per quanto riguarda il corretto funzionamento delle cinture di sicurezza. Si deve verificare che gli arrotolatori funzionino correttamente e che il richiamo della cintura non sia lento o irregolare (in caso contrario, potrebbe essere necessario lubrificare il nastro con uno spray specifico).

Inoltre, è importante controllare se il sistema dell’airbag è funzionante. La verifica è molto semplice: se, quando si avvia il motore, la spia dell’airbag appare sul cruscotto e scompare dopo una decina di secondi, significa che l’airbag funziona correttamente. Se, al contrario, la spia rimane accesa o non si accende affatto, significa che il sistema presenta un’anomalia.

L’ultimo elemento interno da verificare è il sistema dei sedili, che devono essere ben fissati e facilmente regolabili.

Integrità della targa

Il primo passo da compiere è verificare lo stato della targa, che non deve presentare danni, non deve essere alterata e deve essere chiaramente leggibile. In altre parole, è necessario che tutto sia conforme alle informazioni riportate sulla carta di circolazione.

Dotazioni obbligatorie

In ogni Paese esistono leggi specifiche che regolamentano le dotazioni obbligatorie per i veicoli, cioè gli oggetti o le attrezzature che devono essere presenti nell’auto in modo obbligatorio. In Italia, tali obblighi riguardano sono legati alla presenza di: gilet catarifrangente, triangolo retroriflettente, catene da neve (in inverno in caso di mancanza di pneumatici invernali).

Sanzioni se non si fa la revisione

L’articolo 80, comma 14 del Codice della Strada elenca le sanzioni previste per chi guida un veicolo non sottoposto alla revisione obbligatoria.

In tal caso, si incorre in una sanzione amministrativa che comporta il pagamento di una multa che varia da € 173 a € 694, con la possibilità di raddoppiare in caso di recidiva, cioè se non è la prima volta che il veicolo viene fermato per la stessa violazione.

D’ora in avanti, l’unico motivo per cui è consentito utilizzare l’auto è per recarsi alla revisione. Se il veicolo circola per altre ragioni senza aver effettuato la revisione, è prevista un’ulteriore sanzione che comporta il pagamento di una somma che va da € 1.998 a € 7.993. Inoltre, è previsto il fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni e, in caso di recidiva, la confisca amministrativa.

tassa auto
Leggi anche
Ecotassa auto 2023: ecco come funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News19 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel