Seguici su

Guide

Auto usate, attenzione a questi motori: ma esiste una soluzione

cinghia di distribuzione

Alcuni motori di auto usate possono presentare problemi alla cinghia di distribuzione, causando guasti imprevisti. Ecco quali sono.

Chi acquista un’auto, nuova o usata, si aspetta che il motore sia affidabile e duraturo. Ma ovviamente, alcuni motori presentano criticità che possono portare a guasti prematuri e costose riparazioni. Uno dei casi più eclatanti riguarda uno dei motori più presenti sul mercato, il quale ha evidenziato problemi legati alla cinghia di distribuzione, per i quali esiste anche una piattaforma di risarcimento. Fortunatamente, una soluzione innovativa potrebbe risolvere definitivamente questo inconveniente.

I problemi del motore PureTech 1.2

Il motore PureTech 1.2, sviluppato dal gruppo PSA (ora parte di Stellantis), ha riscosso un grande successo sul mercato per la sua efficienza e potenza, ma numerosi automobilisti hanno segnalato guasti prematuri alla cinghia di distribuzione. Questo componente essenziale tende a deteriorarsi rapidamente, con il rischio di danneggiare l’intero motore.

La fragilità della cinghia può portare a costi di manutenzione elevati e a interventi di riparazione frequenti. Inoltre, il problema si manifesta spesso prima dei 150.000 km, intervallo in cui la sostituzione della cinghia dovrebbe essere prevista normalmente. Questa criticità ha generato preoccupazioni tra i proprietari di veicoli dotati di questo motore.

cinghia di distribuzione
Cinghia di distribuzione in mano al meccanico – mondo-motori.it

Una soluzione innovativa: il kit di conversione olandese

Per ovviare a questo problema, un’azienda olandese ha sviluppato un kit di conversione che sostituisce la cinghia di distribuzione con una catena. Questo cambiamento elimina il rischio di usura prematura, riduce la necessità di controlli frequenti e semplifica la manutenzione.

La catena di distribuzione offre una durata superiore rispetto alla cinghia e garantisce una maggiore affidabilità nel tempo. Se implementata, questa soluzione potrebbe ridurre significativamente i costi di manutenzione per gli automobilisti.

Quando sarà disponibile il kit di conversione

Nonostante l’efficacia della soluzione proposta, il kit di conversione non è ancora disponibile sul mercato. L’azienda produttrice sta aspettando l’approvazione europea per la sua omologazione. Una volta ottenuta l’autorizzazione, gli automobilisti potranno finalmente adottare questa innovazione per risolvere definitivamente il problema della cinghia di distribuzione.

cinghia di distribuzione
Cinghia di distribuzione – mondo-motori.it

Come proteggere il proprio motore nel frattempo

In attesa della disponibilità ufficiale del kit di conversione, gli automobilisti possono adottare alcune misure per prevenire guasti alla cinghia di distribuzione del motore PureTech 1.2:

  • Effettuare controlli periodici per monitorare lo stato della cinghia.
  • Seguire scrupolosamente il piano di manutenzione indicato dal produttore.
  • Sostituire la cinghia ai primi segni di usura per evitare danni maggiori.
  • Prestare attenzione a rumori anomali provenienti dal motore.

Questi accorgimenti possono contribuire a mantenere il motore in buone condizioni fino all’introduzione ufficiale della soluzione definitiva. Con il kit di conversione, il problema della cinghia potrebbe essere definitivamente risolto, offrendo agli automobilisti una maggiore tranquillità.

Tappi di sughero per bottiglie di vino
Leggi anche
Tappo di sughero in macchina: ecco perché lo stanno usando tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News16 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News17 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport19 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel