Seguici su

Guide

Prescrizione multe: come funziona

multa

In Italia, la prescrizione multe gode di una regolamentazione molto dettagliata da parte della Legge, disciplinata dall’articolo 28 della Legge del 24 novembre 1981, n. 689.

Nel caso specifico, il periodo di scadenza del diritto a incassare le somme dovute, relativamente alle sanzioni amministrative pecuniarie per inosservanza del Codice della Strada.

Come funziona la prescrizione delle multe

La prescrizione delle contravvenzioni si riferisce a quel periodo entro il quale il creditore deve richiedere in maniera formale, al trasgressore, il pagamento dovuto. Il termine prescrizione multe è stato stabilito a 5 anni dal momento in cui la violazione è stata effettuata.

Quando chi commette l’infrazione riceve la notifica di un atto, come il verbale o la cartella esattoriale, i precedenti termini di prescrizione vengono interrotti e si avvierà un ulteriore termine di prescrizione che durerà sempre 5 anni.

Quindi, se avete ricevuto la notifica multa e, successivamente, non è arrivato alcun sollecito, trascorsi 5 anni dalla violazione non sarete più tenuti a pagare alcuna cifra e la multa potrà essere considerata come prescritta.

Invece, se dopo aver ricevuto delle multe vi viene sollecitato nuovamente il loro pagamento, a mezzo raccomandata, il termine di prescrizione multe dovrà essere ricalcolato e partirà dalla data in cui avrete ricevuto la richiesta di pagamento. Da questo momento, dovranno passare altri cinque anni affinché la multa possa essere considerata prescritta.

Inoltre, se dopo aver ricevuto una multa vi viene recapitata una cartella esattoriale, dovrete constatare se i termini per la stessa siano stati rispettati.

I tempi di notifica di una multa

Naturalmente, la Legge prevede anche un termine notifica della multa ben preciso. Infatti, la notifica di una multa deve, necessariamente, avvenire entro 90 giorni dal momento della violazione.

Questo termine è valido per tutte le tipologie di infrazioni stradali. Il termine dei 90 giorni decorre dal giorno successivo alla constatazione e finisce a conclusione del novantesimo giorno, incluso.

Viene considerata illegittima ogni tipo di multa che viene notificata dopo il termine soprindicato. Nonostante questa regola, l’illegittimità non viene applicata in modo automatico ma è necessario presentare ricorso alle dovute autorità, ovvero Giudice di Pace o Prefetto.

Se la notifica viene inviata entro il termine stabilito, il trasgressore è tenuto a pagare la cifra stabilita entro 60 giorni dalla ricezione della multa. Questo termine è valido anche per segnalare i dati del conducente al momento della sanzione (pensiamo ai casi di eccesso di velocità accertati tramite autovelox). La comunicazione è fondamentale per evitare la decurtazione dei punti delle patente, nei casi in cui sia prevista per Legge.

Quando, invece, si intende effettuare ricorso ci si dovrà attenere a questi precisi termini: 30 giorni in caso si richieda l’intervento del Giudice di Pace; 60 giorni se si vuole fare ricorso dinanzi al Prefetto.

Multa
Leggi anche
Come fare ricorso per una multa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport15 ore ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News16 ore ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News16 ore ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News17 ore ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News17 ore ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News20 ore ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News21 ore ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News23 ore ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel