Seguici su

Guide

Prescrizione multe: come funziona

multa

In Italia, la prescrizione multe gode di una regolamentazione molto dettagliata da parte della Legge, disciplinata dall’articolo 28 della Legge del 24 novembre 1981, n. 689.

Nel caso specifico, il periodo di scadenza del diritto a incassare le somme dovute, relativamente alle sanzioni amministrative pecuniarie per inosservanza del Codice della Strada.

Come funziona la prescrizione delle multe

La prescrizione delle contravvenzioni si riferisce a quel periodo entro il quale il creditore deve richiedere in maniera formale, al trasgressore, il pagamento dovuto. Il termine prescrizione multe è stato stabilito a 5 anni dal momento in cui la violazione è stata effettuata.

Quando chi commette l’infrazione riceve la notifica di un atto, come il verbale o la cartella esattoriale, i precedenti termini di prescrizione vengono interrotti e si avvierà un ulteriore termine di prescrizione che durerà sempre 5 anni.

Quindi, se avete ricevuto la notifica multa e, successivamente, non è arrivato alcun sollecito, trascorsi 5 anni dalla violazione non sarete più tenuti a pagare alcuna cifra e la multa potrà essere considerata come prescritta.

Invece, se dopo aver ricevuto delle multe vi viene sollecitato nuovamente il loro pagamento, a mezzo raccomandata, il termine di prescrizione multe dovrà essere ricalcolato e partirà dalla data in cui avrete ricevuto la richiesta di pagamento. Da questo momento, dovranno passare altri cinque anni affinché la multa possa essere considerata prescritta.

Inoltre, se dopo aver ricevuto una multa vi viene recapitata una cartella esattoriale, dovrete constatare se i termini per la stessa siano stati rispettati.

I tempi di notifica di una multa

Naturalmente, la Legge prevede anche un termine notifica della multa ben preciso. Infatti, la notifica di una multa deve, necessariamente, avvenire entro 90 giorni dal momento della violazione.

Questo termine è valido per tutte le tipologie di infrazioni stradali. Il termine dei 90 giorni decorre dal giorno successivo alla constatazione e finisce a conclusione del novantesimo giorno, incluso.

Viene considerata illegittima ogni tipo di multa che viene notificata dopo il termine soprindicato. Nonostante questa regola, l’illegittimità non viene applicata in modo automatico ma è necessario presentare ricorso alle dovute autorità, ovvero Giudice di Pace o Prefetto.

Se la notifica viene inviata entro il termine stabilito, il trasgressore è tenuto a pagare la cifra stabilita entro 60 giorni dalla ricezione della multa. Questo termine è valido anche per segnalare i dati del conducente al momento della sanzione (pensiamo ai casi di eccesso di velocità accertati tramite autovelox). La comunicazione è fondamentale per evitare la decurtazione dei punti delle patente, nei casi in cui sia prevista per Legge.

Quando, invece, si intende effettuare ricorso ci si dovrà attenere a questi precisi termini: 30 giorni in caso si richieda l’intervento del Giudice di Pace; 60 giorni se si vuole fare ricorso dinanzi al Prefetto.

Multa
Leggi anche
Come fare ricorso per una multa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News56 minuti ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 ora ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News7 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News9 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel