Seguici su

Guide

Come si prende la patente? Tutto quello che c’è da sapere sugli esami, i costi e non solo

Patente di guida

Quanto costa prendere la patente? Che documenti servono? Quanto tempo ci vuole? Ecco tutto quello che dovete sapere.

I 18 anni sono attesi dai ragazzi e le ragazze per molti motivi, uno di questi è la possibilità di prendere la patente dell’auto. Ogni anno sono in tanti coloro che si iscrivono alla scuola guida per seguire i corsi, esercitarsi alla guida e sostenere poi gli esami necessari per ricevere quel documento rosa che permette di guidare le automobili. Ma sono tanti anche coloro interessati a prendere la patente per altri mezzi: dalle moto ai pullman passando per i camion. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere riguardo alle patenti e a come si prendono.

Categorie di patente di guida

Come prima cosa vediamo quali sono tutte le categorie di patente che si possono prendere.

Patente di guida
Patente di guida

AM: si può prendere dai 14 anni. Serve per guidare ciclomotori a due ruote con velocità massima a 45 km/h, veicoli a tre ruote e quadricicli leggeri.

A1: si può conseguire dai 16 anni di età ed è valida per le moto fino a 125 cc.

A2: si può conseguire dai 18 anni di età ed è valida per le moto fino a 35 kW.

A: si può conseguire dai 24 anni di età (o dai 20 se si possiede già la patente A2) e permette di guidare tutte le moto.

B: si può prendere dai 18 anni e permette di guidare le automobili, i motoveicoli fino a 125 cm3, le macchine agricole, le macchine operatrici, i mezzi adibiti al servizio di emergenza.

C: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

C1: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate fino a 7,5 tonnellate, ma anche le macchine operatrici eccezionali.

D: è la patente che permette di guidare gli autobus. L’età minima per conseguirla è 24 anni.

D1: è la patente che invece permette di guidare autobus di piccole dimensioni, con un numero massimo di 16 passeggeri. L’età minima per conseguirla è 21 anni.

Quanto costa prendere la patente?

Quanto bisogna spendere per prendere la pentete i costi? I costi non sono fissi, variano da città a città, ma anche da autoscuola a autoscuola. Il costo poi può cambiare se si decidere di conseguire la patente da privatista o seguendo i corsi della scuola guida. Proviamo comunque a fare un riepilogo dei costi.

L’iscrizione alla scuola guida, il corso di teoria e le visita medica costano in media 400 euro. Il prezzo delle guida va invece dai 10 ai 30 euro all’ora. Non c’è un numero minimo di guide da sostenere, dipenda dalla propria abilità al volante e da quanto ci sente sicuri.

Ci sono poi dei costi fissi che sono: 16 euro di marca da bollo per il certificato medico, 50 euro circa di bollettini postali, dai 30 ai 50 euro di certificato medico idoneità, dai 5 ai 10 euro per le fototessere.

Prendere la patente online

Per risparmiare un po’ si può provare a prendere la patente da privatista senza iscriversi alla scuola guida per seguire i corsi teorici. Come si fa a prendere la patente online? Si deve prima di tutto scaricare e compilare il Modulo TT 2112 che si può trovare online del Portale dell’Automobilista. Il Modulo TT 2112 serve per effettuare la richiesta di qualunque categoria.

Il modulo, insieme ai vari documenti, deve essere presentato ogni volta che si effettua un esame. A proposito dell’esame, l’Ufficio Provinciale rilascerà lo statino d’esame e i tagliandi che vanno presentati al momento in cui si sostiene l’esame.

Prendere la patente: gli esami

Per prendere la patente è necessario superare due esami: prima quello teorico, poi quello di pratica.

Dal momento della presentazione della domanda, si hanno sei mesi di tempo per effettuare l’esame di teoria. Un tempo che consente di ripetere l’esame una volta se al primo tentativo si viene bocciati. Una volta che si supera l’esame di teoria si riceve il foglio rosa che consente di esercitarsi alla guida, purché in auto ci sia un’altra persona con la patente (non neopatentati).

Dopo aver superato l’esame di teoria c’è quello pratico: se si viene bocciati una prima volta, si ha la possibilità di ripeterlo una seconda volta. Se anche la seconda volta si viene bocciati si può richiedere, ma una sola volta, il riporto dell’esame di teoria: il che significa che si può riprovare a sostenerlo senza dover rifare l’esame teorica. Se si dovesse essere nuovamente bocciati, sarà necessario rifare tutto l’iter dall’inizio e superare nuovamente l’esame teorico prima di fare quello pratico.

Prendere la patente: i tempi

I tempi che sono necessari per prendere la patente non sono fissi, ma variano da persona a persona, dal numero di tentativi necessari a superare gli esami. Servono comunque almeno alcuni mesi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News9 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel