Seguici su

Guide

Come si prende la patente? Tutto quello che c’è da sapere sugli esami, i costi e non solo

Patente di guida

Quanto costa prendere la patente? Che documenti servono? Quanto tempo ci vuole? Ecco tutto quello che dovete sapere.

I 18 anni sono attesi dai ragazzi e le ragazze per molti motivi, uno di questi è la possibilità di prendere la patente dell’auto. Ogni anno sono in tanti coloro che si iscrivono alla scuola guida per seguire i corsi, esercitarsi alla guida e sostenere poi gli esami necessari per ricevere quel documento rosa che permette di guidare le automobili. Ma sono tanti anche coloro interessati a prendere la patente per altri mezzi: dalle moto ai pullman passando per i camion. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere riguardo alle patenti e a come si prendono.

Categorie di patente di guida

Come prima cosa vediamo quali sono tutte le categorie di patente che si possono prendere.

Patente di guida
Patente di guida

AM: si può prendere dai 14 anni. Serve per guidare ciclomotori a due ruote con velocità massima a 45 km/h, veicoli a tre ruote e quadricicli leggeri.

A1: si può conseguire dai 16 anni di età ed è valida per le moto fino a 125 cc.

A2: si può conseguire dai 18 anni di età ed è valida per le moto fino a 35 kW.

A: si può conseguire dai 24 anni di età (o dai 20 se si possiede già la patente A2) e permette di guidare tutte le moto.

B: si può prendere dai 18 anni e permette di guidare le automobili, i motoveicoli fino a 125 cm3, le macchine agricole, le macchine operatrici, i mezzi adibiti al servizio di emergenza.

C: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

C1: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate fino a 7,5 tonnellate, ma anche le macchine operatrici eccezionali.

D: è la patente che permette di guidare gli autobus. L’età minima per conseguirla è 24 anni.

D1: è la patente che invece permette di guidare autobus di piccole dimensioni, con un numero massimo di 16 passeggeri. L’età minima per conseguirla è 21 anni.

Quanto costa prendere la patente?

Quanto bisogna spendere per prendere la pentete i costi? I costi non sono fissi, variano da città a città, ma anche da autoscuola a autoscuola. Il costo poi può cambiare se si decidere di conseguire la patente da privatista o seguendo i corsi della scuola guida. Proviamo comunque a fare un riepilogo dei costi.

L’iscrizione alla scuola guida, il corso di teoria e le visita medica costano in media 400 euro. Il prezzo delle guida va invece dai 10 ai 30 euro all’ora. Non c’è un numero minimo di guide da sostenere, dipenda dalla propria abilità al volante e da quanto ci sente sicuri.

Ci sono poi dei costi fissi che sono: 16 euro di marca da bollo per il certificato medico, 50 euro circa di bollettini postali, dai 30 ai 50 euro di certificato medico idoneità, dai 5 ai 10 euro per le fototessere.

Prendere la patente online

Per risparmiare un po’ si può provare a prendere la patente da privatista senza iscriversi alla scuola guida per seguire i corsi teorici. Come si fa a prendere la patente online? Si deve prima di tutto scaricare e compilare il Modulo TT 2112 che si può trovare online del Portale dell’Automobilista. Il Modulo TT 2112 serve per effettuare la richiesta di qualunque categoria.

Il modulo, insieme ai vari documenti, deve essere presentato ogni volta che si effettua un esame. A proposito dell’esame, l’Ufficio Provinciale rilascerà lo statino d’esame e i tagliandi che vanno presentati al momento in cui si sostiene l’esame.

Prendere la patente: gli esami

Per prendere la patente è necessario superare due esami: prima quello teorico, poi quello di pratica.

Dal momento della presentazione della domanda, si hanno sei mesi di tempo per effettuare l’esame di teoria. Un tempo che consente di ripetere l’esame una volta se al primo tentativo si viene bocciati. Una volta che si supera l’esame di teoria si riceve il foglio rosa che consente di esercitarsi alla guida, purché in auto ci sia un’altra persona con la patente (non neopatentati).

Dopo aver superato l’esame di teoria c’è quello pratico: se si viene bocciati una prima volta, si ha la possibilità di ripeterlo una seconda volta. Se anche la seconda volta si viene bocciati si può richiedere, ma una sola volta, il riporto dell’esame di teoria: il che significa che si può riprovare a sostenerlo senza dover rifare l’esame teorica. Se si dovesse essere nuovamente bocciati, sarà necessario rifare tutto l’iter dall’inizio e superare nuovamente l’esame teorico prima di fare quello pratico.

Prendere la patente: i tempi

I tempi che sono necessari per prendere la patente non sono fissi, ma variano da persona a persona, dal numero di tentativi necessari a superare gli esami. Servono comunque almeno alcuni mesi.

e-fuel
Leggi anche
e-Fuel: cosa sono e cosa c’è da sapere sui carburanti sintetici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News4 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News5 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News20 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News22 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel