Seguici su

Guide

Come verificare e rabboccare il livello del liquido lavavetri

tergicristalli lavavetri

Controllare attentamente lo stato del veicolo è essenziale. Tra tutti i vari accorgimenti, un occhio di riguardo deve venire posto anche al liquido dei tergicristalli.

Poter guidare un auto in completa sicurezza e tranquillità è sicuramente la cosa più importante, soprattutto nel momento in cui bisogna affrontare dei viaggi lunghi. L’alta velocità rischia di esporre il conducente e i passeggeri presenti nella vettura a dei pericoli maggiori. Le possibilità di ricevere assistenza nel giro di poco tempo e di fermarsi diventano inoltre davvero limitate e allo stesso tempo i costi da affrontare a causa dei guasti potrebbero essere elevati.

Cos’è il liquido lavavetri dell’auto

Durante la stagione estiva e quella invernale, la mancanza del liquido dei tergicristalli potrebbe rischiare di creare dei problemi legati alla visibilità.

Con i moscerini e in caso di forte maltempo è fondamentale che i tergicristalli funzionino al meglio e per tenere pulito il parabrezza è sufficiente disporre del liquido apposito.

Nella maggior parte dei casi il serbatoio presente nella vettura gode di una capienza abbastanza grande per permettere al pieno di poter essere utilizzato per qualche mese. Se però non compaiono avvisi sulla plancia oppure spie si rischia di trovarlo vuoto.

Per non compromettere la guida e la sua visibilità, occorre così assicurarsi che il liquido lavavetri sia sufficiente. Attenzione durante il rabbocco non bisogna però usare acqua calda altrimenti il calcare potrebbe finire per otturare gli ugelli.

Le temperature rigide a cui durante l’inverno è esposta la vettura, probabilmente possono farla gelare e di conseguenza andare a compromettere l’intero funzionamento dell’impianto. La soluzione migliore è quindi quella di aggiungere all’acqua dei tergicristalli degli speciali additivi antigelo.

tappo liquido tergicristalli lavavetri
tappo liquido tergicristalli lavavetri

Come aggiungere il liquido dei tergicristalli

Il liquido tergicristalli può essere acquistato già diluito e pronto per essere inserito nel serbatoio oppure è possibile aggiungere dell’acqua insieme ad un liquido concentrato.

Per riconoscere il serbatoio presso il quale occorre inserire la soluzione, basta controllare un tappo in cui è presente il simbolo del parabrezza. Per avere maggiori garanzie oltre che la certezza che sia quello giusto potrebbe venire in soccorso il libretto di manutenzione e uso, doto in dotazione durante l’acquisto della vettura. L’importante è però fare attenzione e non confondersi con altri tappi come quello disposto per il liquido radiatore o per i freni.

Il liquido lavavetri va inserito fino all’orlo per poi richiedere il tutto. Una volta presente nel veicolo, sarà possibile pulire adeguatamente i vetri ogni volta che ve ne sia la necessità, per non rischiare di guidare con il parabrezza sporco o con i moscerini.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
Polizza auto: come funziona e cosa copre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport37 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel