Seguici su

Guide

Limiti di velocità: ecco quali sono su ogni strada

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Ecco quali sono tutti i limiti di velocità nella strade italiane per ogni categoria di mezzo e per i neopatentati.

Una delle multe più comuni per gli automobilisti italiani è quella per non aver rispettato i limiti di velocità. Secondo una ricerca australiana, l’Italia è addirittura al quarto posto nella classifica dei Paesi di tutto il mondo in cui vengono rilasciate sanzioni amministrative per questo tipo di infrazione del codice della strada. Solamente Svizzera, Finlandia e Austria ne rilasciano di più e anche a cifre notevolmente superiori rispetto a quelle del nostro Paese. Ma quali sono i limiti di velocità sulle strade italiane? Quali quelli per le auto e quali quelli per altri mezzi come i camion o i pullman? E per i neopatentati? A tutte queste domande risponderemo in questo articolo.

Limiti di velocità in città e nei centri urbani

In città e nei centri urbani in generale il limite di velocità è di 50 km/h. Ci sono poi delle eccezioni su alcune strade particolari: il limite può essere infatti alzato a 70 km/h nelle strade che hanno caratteristiche particolari, come ad esempio la netta separazione tramite una barriera tra le due carreggiate.

In città sono poi comuni anche le strade in cui il limite di velocità si abbassa a 30 km/h o addirittura 20 km/h, accade per esempio in alcuni controviali o nelle strade che passano vicino alle scuole. In tutti questi casi, sia che il limite sia alzato a 70 km/h o che sia abbassato a 30 o 20 km/h, la velocità massima a cui è consentito viaggiare è segnalata dai cartelli. Se non c’è alcuna segnalazione vuol dire che il limite è a 50 km/h.

Limiti di velocità sulle strade extraurbane

Se si esce dai centri urbani i limiti di velocità aumentano a seconda della strada che si percorre. Nelle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, nelle strade extraurbane principali il limite sale invece a 110 km/h.

Ma quali sono le strade extraurbane secondarie e quali sono quelle extraurbane principali? Le prime sono quelle trade ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine, in pratica le classiche statali o provinciali, dove le carraggiate dei due sensi di marce sono divise da barriere.

Le strade extraurbane principali sono invece quelle in cui le carreggiate sono indipendente o separate da uno spartitraffico invalicabile, ogni careggiata deve avere inoltre almeno due corsie per ogni senso di marcia. In pratica appartengono a questa categorie tutte le tangenziali ma non solo.

Limiti in autostrada per le auto

I limiti di velocità in autostrada, per le auto, sono invece di 130 km/h. Almeno per quel che riguarda le autostrade italiane. I limiti non sono infatti universali e ogni stato ha le sue leggi che li definiscono: in Germania per esempi non ci sono limi in autostrada imposti dalla legge, anche se è consigliato viaggiare alla velocità massima di 130 km/h, in Austria invece i limit variano tra il giorno (130 km/h) e la notte (110 km/h).

In caso di scarsa di visibilità a causa della nebbia o di condizioni meteorologiche avverse, per la pioggia o la neve, i limiti di velocità nelle autostrade italiane si abbassano.

Limiti di velocità per i neopatentati

I limiti di velocità per i neopatentati in autostrada e nelle strade extraurbane principali sono invece differenti. Chi ha preso la patente da meno di 3 anni in autostrada non può viaggiare a una velocità superiore ai 100 km/h, nelle strade extraurbane principali non può invece superare i 90 km/h.

Per quanto riguarda i centri urbani e le strade extraurbane secondarie i limiti sono invece gli stessi di coloro che hanno preso la patente da più di 3 anni.

Limiti di velocità per camion e pullman

Tutti i limiti di velocità che abbiamo elencato in precedenza si riferiscono alle auto. Il discorso cambia invece quando parliamo degli altri mezzi che circolano sulle strade

Se nelle strade urbane anche per camion e pullman la velocità massima consentita è di 50 km/h, al di fuori dei centri urbani i limiti si abbassano: nelle strade extraurbane secondario e principali sono di 80 km/h per gli autoveicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate (e anche gli autotreni), 70 km/h per i camion con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Nelle autostrade il limite di velocità sale a 100 m/h per i veicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate e a 80 km/h per quelli con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Per gli autobus i limiti sono di 50 km/h, nelle strade extraurbane 80 km/h, nelle autostrade è invece di 100 km/h.

Multe per eccesso di velocità e tolleranze autovelox

Superare il limite di velocità porta, se rilevato, a dalle sanzioni amministrative al conducente del mezzo. Per il codice della strada italiano la multa va da 42 a 173 euro se il limite è superato di un massimo di 10 km/h, da 173 a 695 euro (più 3 punti decurtati dalla patente) se il limite è superato nella forbice tra i 10 e i 40 km/h, tra i 544 e i 2.174 euro (più 6 punti decurtati dalla patente) se è superamento e tra i 40 e i 60 km/h, dagli 847 ai 3.389 euro (più 10 punti decurtati e sospensione della patente) se invece si viaggia oltre i 60 km/h in più rispetto al limite.

A rivelare il superamento dei limiti di velocità sono gli autovolox (devono essere segnalati obbligatoriamente quando sono presenti). Qual è la tolleranza dell’autovelox? Nei centri urbani e nelle strade extraurbane è di 5 km/h, in autostrada è invece di 6 km/h.

Barcellona
Leggi anche
Cosa vedere a Barcellona: le attrazioni e luoghi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 ore ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News5 ore ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News7 ore ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News10 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News11 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News13 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide17 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide18 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News1 giorno ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News1 giorno ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 giorno ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel