Seguici su

Guide

Limiti di velocità: ecco quali sono su ogni strada

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Ecco quali sono tutti i limiti di velocità nella strade italiane per ogni categoria di mezzo e per i neopatentati.

Una delle multe più comuni per gli automobilisti italiani è quella per non aver rispettato i limiti di velocità. Secondo una ricerca australiana, l’Italia è addirittura al quarto posto nella classifica dei Paesi di tutto il mondo in cui vengono rilasciate sanzioni amministrative per questo tipo di infrazione del codice della strada. Solamente Svizzera, Finlandia e Austria ne rilasciano di più e anche a cifre notevolmente superiori rispetto a quelle del nostro Paese. Ma quali sono i limiti di velocità sulle strade italiane? Quali quelli per le auto e quali quelli per altri mezzi come i camion o i pullman? E per i neopatentati? A tutte queste domande risponderemo in questo articolo.

Limiti di velocità in città e nei centri urbani

In città e nei centri urbani in generale il limite di velocità è di 50 km/h. Ci sono poi delle eccezioni su alcune strade particolari: il limite può essere infatti alzato a 70 km/h nelle strade che hanno caratteristiche particolari, come ad esempio la netta separazione tramite una barriera tra le due carreggiate.

In città sono poi comuni anche le strade in cui il limite di velocità si abbassa a 30 km/h o addirittura 20 km/h, accade per esempio in alcuni controviali o nelle strade che passano vicino alle scuole. In tutti questi casi, sia che il limite sia alzato a 70 km/h o che sia abbassato a 30 o 20 km/h, la velocità massima a cui è consentito viaggiare è segnalata dai cartelli. Se non c’è alcuna segnalazione vuol dire che il limite è a 50 km/h.

Limiti di velocità sulle strade extraurbane

Se si esce dai centri urbani i limiti di velocità aumentano a seconda della strada che si percorre. Nelle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, nelle strade extraurbane principali il limite sale invece a 110 km/h.

Ma quali sono le strade extraurbane secondarie e quali sono quelle extraurbane principali? Le prime sono quelle trade ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine, in pratica le classiche statali o provinciali, dove le carraggiate dei due sensi di marce sono divise da barriere.

Le strade extraurbane principali sono invece quelle in cui le carreggiate sono indipendente o separate da uno spartitraffico invalicabile, ogni careggiata deve avere inoltre almeno due corsie per ogni senso di marcia. In pratica appartengono a questa categorie tutte le tangenziali ma non solo.

Limiti in autostrada per le auto

I limiti di velocità in autostrada, per le auto, sono invece di 130 km/h. Almeno per quel che riguarda le autostrade italiane. I limiti non sono infatti universali e ogni stato ha le sue leggi che li definiscono: in Germania per esempi non ci sono limi in autostrada imposti dalla legge, anche se è consigliato viaggiare alla velocità massima di 130 km/h, in Austria invece i limit variano tra il giorno (130 km/h) e la notte (110 km/h).

In caso di scarsa di visibilità a causa della nebbia o di condizioni meteorologiche avverse, per la pioggia o la neve, i limiti di velocità nelle autostrade italiane si abbassano.

Limiti di velocità per i neopatentati

I limiti di velocità per i neopatentati in autostrada e nelle strade extraurbane principali sono invece differenti. Chi ha preso la patente da meno di 3 anni in autostrada non può viaggiare a una velocità superiore ai 100 km/h, nelle strade extraurbane principali non può invece superare i 90 km/h.

Per quanto riguarda i centri urbani e le strade extraurbane secondarie i limiti sono invece gli stessi di coloro che hanno preso la patente da più di 3 anni.

Limiti di velocità per camion e pullman

Tutti i limiti di velocità che abbiamo elencato in precedenza si riferiscono alle auto. Il discorso cambia invece quando parliamo degli altri mezzi che circolano sulle strade

Se nelle strade urbane anche per camion e pullman la velocità massima consentita è di 50 km/h, al di fuori dei centri urbani i limiti si abbassano: nelle strade extraurbane secondario e principali sono di 80 km/h per gli autoveicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate (e anche gli autotreni), 70 km/h per i camion con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Nelle autostrade il limite di velocità sale a 100 m/h per i veicoli con massa a pieno carico fino a 12 tonnellate e a 80 km/h per quelli con massa a pieno carico superiore alle 12 tonnellate.

Per gli autobus i limiti sono di 50 km/h, nelle strade extraurbane 80 km/h, nelle autostrade è invece di 100 km/h.

Multe per eccesso di velocità e tolleranze autovelox

Superare il limite di velocità porta, se rilevato, a dalle sanzioni amministrative al conducente del mezzo. Per il codice della strada italiano la multa va da 42 a 173 euro se il limite è superato di un massimo di 10 km/h, da 173 a 695 euro (più 3 punti decurtati dalla patente) se il limite è superato nella forbice tra i 10 e i 40 km/h, tra i 544 e i 2.174 euro (più 6 punti decurtati dalla patente) se è superamento e tra i 40 e i 60 km/h, dagli 847 ai 3.389 euro (più 10 punti decurtati e sospensione della patente) se invece si viaggia oltre i 60 km/h in più rispetto al limite.

A rivelare il superamento dei limiti di velocità sono gli autovolox (devono essere segnalati obbligatoriamente quando sono presenti). Qual è la tolleranza dell’autovelox? Nei centri urbani e nelle strade extraurbane è di 5 km/h, in autostrada è invece di 6 km/h.

Barcellona
Leggi anche
Cosa vedere a Barcellona: le attrazioni e luoghi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News2 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News2 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News2 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News3 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel