Seguici su

Guide

Tutto sul leasing auto: come funziona e quanto costa

concessionaria auto clienti

Agevolazioni, vantaggi, meno preoccupazioni sul calo di valore della vostra auto, questi sono gli aspetti principali che occorre tenere ben presenti quando si decide di ricorrere al leasing auto.

Se l’idea di acquistare un’auto rimane ancora oggi molto vicina a tantissimi automobilisti o aspiranti tali, anche il leasing auto per privati sta pian piano assumendo contorni sempre più interessanti, diventando una scelta decisamente più diffusa e apprezzata. Ma come funziona esattamente il leasing? Quanto si spende? Conviene davvero a livello economico scegliere quest’opzione anziché acquistare un’automobile nuova o usata che sia? In questa guida proveremo a rispondere a tutte queste domande (e non solo) per cercare di chiarire tutti i dubbi riguardo al leasing auto.

Il leasing auto per privati: cos’è?

Vi è ancora troppa incertezza su come funziona il leasing auto, considerato un’opportunità riservata soltanto a coloro che possiedono una partita IVA, e non adatta all’ambito privato.

Per prima cosa qualora siate interessati a prendere una macchina in leasing e prima di effettuare un calcolo del leasing auto più adatto alle vostre esigenze, occorre capire come funziona e cosa significa prendere un’automobile con questa modalità.

Si tratta di un regolare contratto stipulato tra un privato e un operatore finanziario che acquista un mezzo per conto del cliente: in pratica il leasing auto è una sorta di noleggio a lungo termine ma, come vedremo più avanti, non è la stessa cosa.

Leasing auto: come funziona?

Vediamo ora come funziona il leasing auto per privati. Al momento in cui viene stipulato il contratto vengono anche definite tutte le spese che il cliente deve sostenere. Vi è solitamente un anticipo quantificabile in base alla tipologia di contratto e al modello di auto prescelta da versare al momento del contratto.

A questo esborso si aggiungono le rate di affitto mensile (il numero di rate e il canone mensile viene definito sempre al momento della stipula del contratto e anche in questo caso dipende dal modello di auto scelta).

Quasi tutti i contratti prevedono oltre al canone d’affitto e alla concordata caparra, anche la possibilità di una rata finale volta al riscatto dell’auto e in linea con il valore residuo della stessa macchina.

Alla chiusura del contratto, infine, sono percorribili tre diverse vie:

1) possibilità di restituire l’auto all’azienda;

2) possibilità di aprire un nuovo contratto prendendo in leasing una più nuova;

3) possibilità di riscattare la macchina pagando il valore residuo.

concessionaria auto

A chi conviene il leasing auto?

Optare per il leasing auto privato diventa spesso più conveniente per chi cambia di frequente la sua auto, e per coloro che percorrono tantissimi chilometri ogni anno.

Come detto infatti, numerosi contratti di leasing prevedono la possibilità di riscattare l’auto alla conclusione del contratto o di sostituirla con un mezzo nuovo. Inoltre questa soluzione a rate permette ad ogni utente di non subire quella pesante svalutazione a cui andrebbe incontro il suo mezzo qualora esso fosse di proprietà.

In tale maniera ogni cliente può cambiare la propria macchina ogni 2 o 3 anni, avendo così a disposizione un modello sempre aggiornato e dotato di rinnovati optional. Ovviamente va tenuto presente che la scelta del modello di auto in leasing, così come variazioni sul contratto inducono spesso cambiamenti anche sul prezzo di affitto pagato mensilmente.

A seconda poi delle singole case automobilistiche sono previste soluzioni, limiti di chilometraggio annuale e offerte rispondenti alle più svariate esigenze e necessità. Va anche fatta attenzione in fase di stipulazione del contratto di leasing alle spese di manutenzione, ai tagliandi e alla copertura assicurativa solitamente spettanti al locatore.

Eventuali costi aggiuntivi non previsti, quali ad esempio le multe, saranno invece addebitati a voi clienti.

Interrompere il leasing auto

Ma il contratto di leasing può essere interrotto prima del tempo? Può capitare che per svariati motivi si voglia restituire l’automobile noleggiata prima del tempo, solitamente è possibile farlo ma dopo aver pagato un certo numero prestabilito di rate insolute (di solito sono 3).

Per poter porre fine al contratto di leasing in anticipo è inoltre solitamente necessario un preavviso, non si può interrompere da un momento all’altro.

Uno dei motivi per cui si può decidere di interrompere il contratto di leasing è per comprare l’automobile: anche in questo è solitamente possibile dopo aver concordato i termini con la compagnia di noleggio.

Leasing auto e noleggio a lungo termine: le differenze

Come abbiamo detto in precedenza, il leasing auto per private e il noleggio a lungo termine non sono la stessa cosa. Ma quali sono le differenza? Con il leasing è possibile riscattare l’automobile e acquistarla mentre con il noleggio a lungo termine questa opzione non è possibile. Con il noleggio a lungo termine tutte le spese accessione sono comprese nel canone, con il leasing invece no.

giovani, auto
Leggi anche
Viaggi in auto da sogno: i migliori itinerari in Italia e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News3 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News3 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News3 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News3 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News3 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

Advertisement
Advertisement
nl pixel