Seguici su

Guide

Guidare sulla neve senza correre rischi? Ecco alcuni utili consigli

strada, neve, auto

Ecco una serie di utili consigli per guidare sulla neve e sul ghiaccio con la massima sicurezza senza correre rischi.

Guidare d’estate e guidare d’inverno non è la stessa cosa, soprattutto se ci si ritrova a percorrere strade ghiacciate o coperte da neve. Su queste ci vuole la massima prudenza per evitare incidenti ma anche solo di correre rischi inutile: vediamo allora alcuni utili consigli per guidare sulla neve e o sulle strade coperte da ghiaccio in maniera sicura. D’altronde quando si è alla guida la prudenza non è mai troppa.

Guidare sulla neve o sul ghiaccio: le gomme giuste

Se vi svegliate al mattino e trovate la vostra auto coperta di neve, la prima cosa da fare è ovviamente toglierla immediatamente dai vari vetri: se si fosse formato del ghiaccio, toglietelo aiutandovi (se possibile) anche con dell’acqua calda, oltre che azionando i pulsanti per lo sbrinamento e utilizzando i raschietti per il ghiaccio.

strada, neve, auto
strada, neve, auto

Ora è il momento di mettersi in marcia ed è importante avere montati i giusti pneumatici: o quelli quattro stagioni o (ancora meglio) quelli invernali. Tra l’altro nei mesi più è obbligatorio averli nelle proprie auto (o in alternativa avere le catene a bordo), ma se la strada è coperta di neve o di ghiaccio meglio non correre rischi e utilizzare gomme invernali o quattro stagioni.

Come guidare sulla neve o sul ghiaccio

Passiamo ora ai consigli pratici su come guidare sulle strade coperte da neve o coperte da ghiaccio. Il primo consiglio, sempre valido, che vi diamo è quello di evitare manovre brusche: moderate e limitate dunque la pressione sul freno e sterzate brusche per evitare che la vostra automobili sbandi pericolosamente o, peggio ancora, che perdiate del tutto il controllo del mezzo.

Nel caso in cui le ruote dovessero perdere aderenza scalate in seconda marcia e lavorate di frizione per riprendere stabilità. Per quanto riguarda la velocità il consiglio che vi diamo è, ovviamente, quello di mantenerla il quanto più possibile costante e omogenea, possibilmente non procedendo a velocità troppo sostenute. Meglio andare piano e utilizzare la massima prudenza.

Un grande ostacolo quando le strade sono coperte da neve o da ghiaccio, che le rendono maggiormente scivolose, è quello delle pendenze. Nel caso in cui vi trovaste di fronte a una salita affrontatela in prima o in seconda marcia senza esitare sull’acceleratore. In discesa sfruttate invece il freno motore e frenate, sempre il più dolcemente possibile, con le ruote dritte: è importante per evitare che la vostra auto slitti sulla strada ghiacciata.

Guidare sulla neve: le catene

In alcuni casi potreste essere costretti a montare sulle vostre auto le catene da neve o le calze da neve (anche in Italia sono stato omologate al pari delle catene e possono quindi essere utilizzate in loro alternativa senza che corriate il rischio di ricevere delle multe).

Come si montano le catene da neve? È bene specificare che esistono diversi modelli che richiedono anche tipologie differenti di montaggio (abbiamo spiegato nell’apposita guida come montare nel dettaglio ogni modello) ma è importante sapere che questa operazione è generalmente molto più semplice da eseguire di quanto si creda. Ed è anche più veloce di quanto si crede.

Comunque, generalmente per montare le catene bisognerà stenderle a terra senza creare nodi, passarle dietro alle ruote motrici della vostra auto e collegare i ganci dello stesso colore tra di loro. Soprattutto sulle strade di montagna, che di inverno è più probabile trovare coperte da neve e da ghiaccio, le catene e le calze da neve sono strumenti indispensabili per poter guidare sulla neve con la massima sicurezza e senza correre quindi rischi inutili: ricordatevi di averle con voi e di utilizzarle.

guida a sinistra
Leggi anche
Guidare a sinistra: trucchi e consigli per non farsi prendere dal panico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport37 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel