Seguici su

Guide

Guida in stato di ebbrezza: dalle multe al ritiro della patente, ecco cosa si rischia

alcohol test tasso alcolemico

Guidare dopo aver assunto alcol o droghe è molto pericoloso e, oltre agli incidenti, si rischiano anche gravi sanzioni.

Non c’è niente di più pericoloso, quando ci si mette alla guida di un qualsiasi veicolo, che l’aver assunto in precedenza, alcolici o aver fatto uso di droghe. Queste sostanze infatti fanno calare la soglia dell’attenzione, rallentano i riflessi ma possono portare anche a un’alterazione della percezione psichica e fisica. Non è un caso che la guida in stato di ebbrezza sia un reato contravvenzione ed abbia quindi anche una rilevanza dal punto di vista penale. Vediamo ora cosa si rischia (anche dal punto di vista amministrativo e penale) nel caso in cui si venga colti alla guida con i livello di alcol troppo alti o dopo aver fatto uso di sostanze stupefacenti.

Alcol test: i limiti consentiti

L’articolo 186 del Codice della Strada specifica che: “E’ vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche”. Ci sono però dei limiti di tolleranza. Il tasso alcolemico consentito è di 0,50 g/l: questo vuol che nel caso in cui veniate fermati dalle forze dell’ordine e vi sottoponiate all’alcol test, se verrà riscontrato un tasso alcolico entro i 0,50 g/l non verrete sanzionati in alcun modo.

alcohol test tasso alcolemico
alcohol test tasso alcolemico

A meno che non siate neopatentati: infatti questo limite è valido solamente per coloro che hanno preso la patente da più di tre anni. Per i neopatentati e i conducenti fino ai 21 anni di età (anche i minorenni alla guida di motorini o veicoli per cui basta la patente A) è fatto assoluto divieto di consumare alcolici quando devono mettersi alla guida e non c’è la soglia di tollerando di 0,50 g/l che è prevista per chi invece la patente ce l’ha da più di tre anni.

Guida in stato di ebbrezza: le sanzioni

Ma cosa si rischia nel caso in cui si venga fermati dalla polizia e venga ravvisato un tasso alcolemico superiore a quello consentito dal Codice della Strada? Non c’è una risposta univoca: la sanzione per la guida in stato di ebbrezza dipende dalla soglia di alcol presente nel corpo. Vediamo ora tutti i casi e tutte le sanzioni previste: si va dalla multa ad addirittura l’arresto.

Tasso alcolemico da 0,5 a 0,8 g/l: multa da 543 a 2.170 euro, sospensione della patente per un periodo da 3 a 6 mesi.

Tasso alcolemico da 0,8 a 1,5 g/l: multa da 800 a 3.200 euro, sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Possibile arresto fino a 6 mesi.

Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: multa da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente da 1 a 2 anni. Possibile arresto da 6 mesi fino a 1 anno.

Tutte le sanzioni elencate possono raddoppiare nel caso in cui il conducente fermato in guida in stato di ebbrezza abbia provocato un incidente.

Per quanto riguarda i neopatenti e i conducenti di età inferiore ai 21 anni, come dicevamo in precedenza, sono previste sanzioni anche se il tasso alcolemico non è pari a 0 g/l.

Tasso alcolemico fino a 0.5 g/l: multa da 168 a 672 euro.

Guida in stato di ebbrezza: sanzioni in caso di recidiva

Le sanzioni sono più pesanti in caso di recidiva: se nell’arco di due anni si viene colti per una seconda volta in guida in stato di ebbrezza è prevista, oltre alle sanzioni elegante in precedenza, anche la revoca della patente e la confisca del veicolo (a meno che questo non sia intestato a un’altra persona).

Guida sotto l’effetto di droghe: sanzioni

Anche chi viene colto alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti va incontro a una serie di sanzioni, che sono stabiliti dall’articolo 187 del Codice della Strada.

In questo caso le sanzioni previste sono: una multa da 1.500 a 6.000 euro, la sospensione della patente da 1 a 2 anni, l’arresto da sei mesi a un anno. Anche in questo caso, se chi è alla guida sotto l’effetto di droghe ha causato un incidente stradale, le sanzioni che abbiamo elencato vengono tutte raddoppiate. Le sospensione della patente è inoltre raddoppiata se l’auto su cui si viaggia è intestata a un’atra persona.

Guida in stato di ebbrezza: punti della patente

Oltre alla multa, chi viene colto ad aver guidato dopo aver bevuto troppo o aver assunto delle droghe perde anche dei punti sulla patente. E’ infatti prevista dal Codice della Strada una decurtazione di 10 punti dalla patente (sanzione raddoppiata per i neopatentati).

Targa auto Germania
Leggi anche
Portare un’auto in Italia dall’estero: ecco quanto costa e i tempi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News2 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News2 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News2 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel