Seguici su

Guide

Guida autonoma: cos’è e come funziona

Tecnologia Auto

Una delle ultime innovazioni nel mondo dei motori riguarda le auto con guida autonoma. Questa tecnologia esiste già da diversi anni, ma solamente da poco tempo è diventata di uso comune.

Nonostante la sua sicurezza ed affidabilità siano ormai comprovate, la diffidenza verso questo tipo di tecnologia è ancora molto presente. Cerchiamo di capire gli aspetti più importanti delle auto a guida autonoma.

Come funzionano le auto a guida autonoma

In una vettura con guida autonoma, il conducente è di fatto sostituito da un sistema tecnologico, che conduce la vettura in totale autonomia.

La sicurezza è garantita da una moltitudine di sensori e telecamere installati su ogni lato del veicolo, che captano costantemente dati. Questi dati vengono successivamente elaborati, per trarne le informazioni essenziali per consentire una guida priva di rischi.

Grazie a questo complesso sistema, l’auto si sposterà autonomamente tra una destinazione e l’altra, senza che il conducente debba effettuare alcun intervento. Di fatto si tratta di un’auto che si guida da sola.

I diversi livelli di guida autonoma

Tra le auto a guida a autonoma, si distinguono diversi livelli di automazione. Il livello di guida autonoma è classificato secondo sei valori, ognuno dei quali indica le caratteristiche principali della vettura.

Questi valori sono stati coniati dalla SAE (Society of Automotive Engineers), e sono numerati dalla guida autonoma di livello 0 alla guida autonoma di livello 5.

  • Livello 0: Veicoli sprovvisti di qualsiasi sistema di guida assistita;
  • Livello 1: Veicoli che sono dotati di sistemi basilari di assistenza al guidatore;
  • Livello 2: Veicoli che sono dotati di impianti di “automazione parziale”;
  • Livello 3: Veicoli che sono dotati di impianti per l’assistenza alla guida solamente in scenari prefissati;
  • Livello 4: Veicoli con livello di automazione elevata, a tal punto che molto spesso non necessitano di un conducente;
  • Livello 5: Veicoli del tutto autonomi, che non richiedono l’intervento del conducente in nessuna situazione.
Lane Assist

Vantaggi principali delle auto a guida autonoma

Possedere un’auto a guida autonoma significa senza dubbio avere più tempo. Banalmente, il tempo che si impiega a guidare da una destinazione ad un’altra, con un auto a guida autonoma si può impiegare per fare altro, in quanto sarà la macchina stessa a portare in conducente fino a destinazione.

Consumi ed emissioni limitati: utilizzando un sistema di guida automatico sarà l’auto a calcolare il giusto utilizzo di freno, acceleratore e cambi di marcia, basandosi sulla lettura del traffico.

Traffico scorrevole: l’autopilot permetterà alle auto una marcia sincronizzato tra loro, questo ridurrà i rallentamenti dovuti all’influenza umana, come ad esempio insicurezze o rallentamenti per guardarsi intorno.

Riduzione del numero di incidenti: se la diffusione di questi veicoli avvenisse su larga scala, si verificherebbe una netta diminuzione degli incidenti stradali. Questo perché, secondo uno studio, ben il 94% degli incidenti gravi sono dovuti a disattenzioni o errori del conducente. Tutti questi sbagli al volante verrebbero evitati, e di conseguenza gli incidenti sarebbero enormemente ridotti.

I rischi legati all’autopilot

Ovviamente come nella maggior parte dei casi ai vantaggi vanno contrapposti degli svantaggi, non esula da questa regola la guida autonoma.

Guasti e malfunzionamenti elettronici: dipendere pienamente da un’auto autonoma espone ovviamente al rischio di guasti che potrebbero causare il malfunzionamento del sistema, e causare improvvisi blocchi dell’auto. Questi guasti possono anche portare ad incidenti, ma possono essere evitati con la giusta manutenzione.

Esposizione all’hackeraggio: nel momento in cui ci si affida completamente alla tecnologia non sono da escludere tentativi di hacking che potrebbero causare situazioni di pericolo e incidenti.

Carburante
Leggi anche
Come guidare per risparmiare carburante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News7 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie10 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News13 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News15 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News16 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News19 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie22 ore ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News24 ore ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News1 giorno ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News1 giorno ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News2 giorni ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News2 giorni ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel