Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona la frizione

frizione auto

Come funziona la frizione? Quello che non tutti sanno sul meccanismo che è alla base di un corretto funzionamento dell’auto.

Si parla spesso di frizione ma non tutti conoscono davvero il congegno che consente il funzionamento di un autoveicolo. La frizione è quell’organo meccanico che permette di trasmettere ii moto per attrito, fino a quando, attraverso l’apposito pedale, non venga scollegata. II motore di un’auto, infatti, necessita di un preciso sistema di trasmissione del moto per poter consentire il movimento delle ruote stesse.

La frizione si inserisce, dunque, nella trasmissione tra motore e cambio, permettendo di modificare la velocità in corrispondenza della contemporanea pressione del pedale. Ciò può avvenire in maniera meccanica, tramite leve o cavi tiranti, oppure per via idraulica, pneumatica o ancora elettrica. Il significato di frizione è quindi quello di connettere due alberi meccanici che ruotano a diversa velocità, determinando una sorta di sfregamento necessario per separare ii motore dalla trasmissione.

manutenzione frizione auto
manutenzione frizione auto

I tipi di frizione dell’auto

Esistono diverse tipologie di frizioni, tra cui quelle a secco, a bagno d’olio, le frizioni centrifughe e idrauliche o con funzionamento automatico. Le più utilizzate sono quelle a secco, in cui la stessa può essere lasciata parzialmente esposta all’aria, a differenza di quelle a bagno d’olio in cui l’elemento di attrito è immerso nel liquido.

A livello strutturale una frizione si distingue anche in base alla presenza di uno o più dischi: si parla, perciò di frizioni monodisco, bidisco o multidisco. Quelle monodisco sono le più impiegate all’interno delle comuni autovetture, in particolare le frizioni monodisco a secco, formate da un disco metallico caratterizzato da una corona circolare rivestita con materiale ad alto coefficiente di attrito.

Quando cambiare la frizione

La vostra auto saprà inviarvi dei segnali abbastanza chiari del fatto che la frizione abbia smesso di funzionare al cento per cento. Se avvertite rumori sospetti ogni volta che che cambiate marcia, oppure la pressione del pedale comincia a richiedere più sforzi del previsto, o se viene accompagnata da persistenti cigolii, è molto probabile che ci sia qualcosa che non vada e che necessiti di un opportuno controllo.

Come cambiare la frizione dell'auto
Come cambiare la frizione dell’auto

La vita media di una frizione è valutabile in funzione dei chilometri percorsi ed oscilla,
in genere, tra i ventimila e i duecentomila chilometri. Si tratta di un margine molto ampio che dipende, fondamentalmente, dallo stile di guida che si adotta. Per questo motivo non è possibile conoscere esattamente o con largo anticipo quanta effettivamente potrà durare.

Cambiare frizione: costo

Sostituire una frizione può richiedere un discreto numero di ore di lavoro. II costo dipende molto dalla manodopera infatti. Dai cento ai cinquecento euro è il prezzo medio richiesto, ma ogni officina meccanica ha facoltà di fornire servizi e relativi costi diversi. lnoltre, il valore della frizione stessa varia anche in base alla casa produttrice, alla qualità del pezzo di ricambio e alla tipologia di auto su cui effettuare la sostituzione.

Pneumatici automobile
Leggi anche
Cosa sono gli pneumatici quattro stagioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News4 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News4 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel