Seguici su

Guide

Cos’è il filtro antiparticolato dell’auto

Emissioni Auto

Il filtro antiparticolato è il sistema che permette la depurazione dei gas di scarico delle autovetture che utilizzano carburante diesel.

Questo componente è stato ideato appositamente per rendere meno inquinanti le emissioni del motore, esso infatti permette l’abbattimento delle polveri e proprio per questo motivo è diventato un elemento obbligatorio in tutte le autovetture che utilizzano gasolio.

Il filtro antiparticolato: come è fatto.

Il FAP dell’auto appare molto simile ad un catalizzatore, esso è costituito da un blocco ceramico composto da piccoli canali attraversati dai gas di scarico.

La differenza principale tra il filtro ed un qualsiasi catalizzatore è il fatto che il primo presenta la chiusura di una estremità, tale caratteristica permette ai gas di fuoriuscire grazie alla porosità del materiale e allo stesso tempo trattiene il particolato solido.

Superata una certa soglia, normalmente intorno ai 500 km, il filtro pieno si rigenera in automatico attraverso un particolare processo.

filtro antiparcolato
filtro antiparcolato

Filtro antiparticolato: il processo di rigenerazione

Il processo di rigenerazione del FAP avviene mediante calore, il filtro una volta raggiunta la temperatura di oltre 600 gradi provoca la combustione del particolato presente al suo interno trasformandolo in anidride carbonica che viene espulsa dal veicolo come con gli altri gas.

Il processo di riscaldamento richiede un lasso di tempo che può arrivare anche a 20 minuti, a tal proposito è bene considerare il tipo di tragitto e di guida che abitualmente svolgiamo.

Se dovessimo ad esempio percorrere lunghi tragitti in autostrada raggiungeremo facilmente la temperatura necessaria alla rigenerazione in quanto il motore sarà spinto maggiormente, al contrario se compiamo quotidianamente percorsi brevi e cittadini il tempo e l’impegno richiesto al motore potrebbero non essere sufficienti a raggiungere il calore necessario.

A tal proposito, se dovessimo essere impossibilitati a far svolgere in automatico dall’autovettura il processo di eliminazione del particolato presente nel filtro dovremo andare in autofficina dove svolgeranno una rigenerazione forzata.

Filtro antiparticolato intasato

Qualora il filtro antiparticolato dovesse intasarsi normalmente delle spie dovrebbero avvisarci del problema, in caso non fossero presenti vi sono comunque alcuni segnali che se interpretati correttamente ci segnaleranno il problema, questi segnali sono: fumo di scarico particolarmente scuro e calo di prestazione e potenza dell’autovettura.

Infatti se i gas di scarico non dovessero più riuscire a defluire correttamente dell’autovettura ostacoleranno inevitabilmente il corretto circolo dell’aria all’interno del serbatoio influendo negativamente sulla prestazione della nostra autovettura.

Per prevenire tale problema è buona cosa prendersi cura del proprio filtro rabboccando qualora fosse necessario l’additivo di depurazione e svolgendo l’adeguata manutenzione.

Mantenere il filtro della propria vettura in perfetta funzione è, oltre che un obbligo legale, un gesto di responsabilità verso l’ambiente che ci circonda.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Qual è la differenza tra auto ibride e auto ibride plug-in?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Caos Dazi: consegne bloccate, licenziamenti e fabbriche chiuse. Cosa sta succedendo?

Il caos provocato dai dazi sta portando a delle conseguenze molto dure, tra licenziamenti a tappeto e fabbriche prossime alla...

Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari Bridgestone, concept pneumatico per rover lunari
News12 ore ago

Rivoluzione Bridgestone: ecco i nuovi pneumatici in acciaio

Rivoluzione totale all’interno del team di Bridgestone: in arrivo dei nuovi pneumatici realizzati in acciaio. In seguito alla crisi automotive...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News13 ore ago

Riforma constatazione amichevole: sospiro di sollievo per gli automobilisti

Riguardo la riforma constatazione amichevole, gli automobilisti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nonostante i dati sugli incidenti portino...

ragazza taxi ragazza taxi
News13 ore ago

Milano, scandalo tassisti: i trasgressori rischiano la licenza

A causa dello scandalo tassisti insorto già da un po’ di tempo, i trasgressori del capoluogo lombardo rischiano la loro...

barili petrolio barili petrolio
News14 ore ago

Il petrolio sprofonda, ma il prezzo alla pompa no: ecco perché

Esiste una spiegazione del perché il petrolio sprofonda ma il prezzo alla pompa no? A quanto pare sì, e ve...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News18 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News19 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News20 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel