Seguici su

Guide

Cosa sono i fari a matrice di Led

fato auto led

Una delle cose più importanti nella guida di un’auto è la sicurezza ed è su questa che da sempre i progettisti di automobili si focalizzano, specialmente sulla guida notturna che ha tante sfaccettature da tenere in considerazione che possono facilmente renderla rischiosa.

I fari sono il fulcro della sicurezza quando si guida al buio, non devono solo illuminare sufficientemente la strada di fronte al veicolo ma devono evitare di abbagliare i conducenti che procedono in senso contrario.

I progettisti, avendo la necessità di controllare il fascio luminoso evitando di dover passare dagli abbaglianti agli anabbaglianti ogni volta che si incontra un veicolo che procede in senso contrario, hanno creato i fari a matrice di led.

Questa tecnologia è forse una delle più importanti scoperte nel mondo dell’illuminotecnica, rivoluzionando il modo di pensare alla luce. Vediamo più nel dettaglio come funziona.

fato auto led
fato auto led

I fari a matrice di led

Dopo la loro implementazione, i fari a led sulle automobili hanno reso più facile la gestione dei fasci di luce. I progettisti sono riusciti a far si che si creino delle zone di buio attorno al veicolo che precede o che viaggia in direzione opposta. Di fatto è un modulatore del fascio luminoso gestito da una centralina che regola l’accensione delle sorgenti luminose in base alla velocità e all’illuminazione stradale, ad esempio se ci si trova in città con una buona illuminazione stradale e un’andatura non superiore ai 50km/h, i fari escludono del tutto il fascio di luce in profondità, mentre in situazioni di buio a velocità sostenute i fari accendono a piena potenza gli abbaglianti.

La prima auto a presentarli nel 2012 fu la Opel Insigna. Questi fari proiettano in profondità e i suoi diodi sono controllati da una centralina che ne gestisce la proiezione della luce secondo parametri preimpostati. Questa tecnologia ha inoltre permesso alle case automobilistiche di disegnare questo elemento a loro piacere, creando soluzioni fino ad ora impensabili.

Hanno un consumo davvero ridotto di energia elettrica con conseguente riduzione dell’emissione di CO2.

Un altro vantaggio di questa tecnologia che rende i fanali a led davvero unici è che il laser a infrarossi che comanda alla centralina di aumentare o diminuire il fascio di luce è posizionata direttamente dietro, grazie a questo, possono essere installati su qualunque veicolo che non presenti questa tecnologia.

Come funziona la tecnologia Led

Il LED (Light Emitting Diod) sviluppato nel 1962 da Nick Holoniack si basa sui semi conduttori che generano la luce spontaneamente quando nella giunzione tra polo negativo e positivo passa corrente. La diversa composizione dei materiali che compongono la giunzione in cui passa l’elettricità, determineranno il colore della luce con un vantaggio davvero enorme sulla dispersione di calore che è davvero minima, Infatti, rispetto alle normali lampadine ad incandescenza che se toccate ustionano, questi diodi emettono un calore quasi impercettibile.

differenziale autobloccate auto
Leggi anche
Cos’è il differenziale dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 ora ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie4 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News7 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News9 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News10 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News13 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie16 ore ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News18 ore ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News1 giorno ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News1 giorno ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News1 giorno ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News1 giorno ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel