Seguici su

Guide

Cos’è il differenziale dell’auto

differenziale autobloccate auto

Uno dei sistemi di sicurezza più importanti delle auto, il differenziale permette la giusta ripartizione di giri delle ruote.

La meccanica nelle auto è in continua evoluzione e i sistemi di sicurezza sono i principali soggetti di questo miglioramento. Dal sistema di frenata ABS, ai controlli di trazione TCT, guidare un’auto è diventato più sicuro e piacevole e in più con i controlli di assistenza al mantenimento della carreggiata e ai sensori che rilevano la presenza di pedoni o auto, si può godere meglio il panorama e viaggiare in tutta tranquillità.

Cos’è il differenziale

Dato che in curva le ruote della macchina non si comportano tutte alla stessa maniera, in quanto le ruote esterne percorrono una traiettoria più lunga di quelle interne, facendo più giri di quelle interne.

Se le quattro ruote dell’auto ruotassero alla stessa velocità, comprometterebbero la sicurezza dell’auto durante una curva, con rumorosità degli pneumatici e conseguenti rischi per la stabilità.

Il differenziale è un meccanismo che risolve un problema piuttosto fastidioso che incorre mentre si guida, trasmettendo la forza motrice alle ruote ma tenendo conto della loro diversa rotazione.

differenziale auto
differenziale auto

Come funziona il differenziale

Il differenziale permette alle ruote di muoversi sfruttando la forza motrice del motore e in più ne garantisce la possibilità di girare ad una diversa velocità di rotazione quando necessario.

In sostanza è una scatola alla quale è avvitata una corona mossa da un pignone, il quale si muove tramite il cambio o l’albero motore. Un alberino con due ruote dentate coniche che vengono chiamati satelliti, sono posti dentro questa scatola.

Come si comportano le ruote

In una situazione di assenza di curve, cioè in rettilineo, le quattro ruote girano alla stessa velocità, mentre i satelliti restano fermi in quanto la coppia viene trasmessa uniformemente su di esse.

Nel momento in cui l’auto deve affrontare una curva, i satelliti cominciano a fare il loro dovere ripartendo in maggior misura la velocità sulle ruote esterne e diminuendo quella delle ruote interne per sopperire alla differente lunghezza di archi.

Differenziali autobloccanti

Considerando che il differenziale, nel caso in cui una delle ruote comincia a slittare perché ha perso aderenza, per esempio in caso di neve oppure per la elevata velocità, l’altra rallenti o si fermi.

Questo comportamento però pregiudica la stabilità del veicolo facendogli perdere la trazione, rischiando di farlo finire fuori strada o peggio scontrarsi con un altro veicolo o oggetto.

É stato adottato uno stratagemma per ovviare a questo rischio, introducendo un sistema di auto bloccaggio nel differenziale, che permette di mantenere la forza motrice anche sull’altra ruota, nonostante le basse condizioni di aderenza.

Lane Assist
Leggi anche
Cos’è e come funziona il lane assist

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport3 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News4 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News5 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News22 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News24 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News1 giorno ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel