Seguici su

Guide

Differenza tra gomme estive e gomme invernali


Per chi vive in luoghi con condizioni climatiche “estreme” è sempre meglio essere in possesso di due treni di pneumatici, estive e invernali. Ecco le differenze tra le due tipologie di gomma.

In base alle condizioni climatiche e alla stagione, le gomme delle automobili devono avere caratteristiche diverse; infatti, le gomme estive e invernali presentano caratteristiche differenti adatte all’utilizzo e alla stagione per cui sono state progettate.

Questo significa, ovviamente, che è fortemente sconsigliato usare le gomme estive durante l’inverno, soprattutto in luoghi dove si possono avere temperature rigide e maltempo nella stagione fredda. Dato che quest’ultime non avrebbero la capacità di aderire bene sulla strada durante pioggia e neve.

Viceversa, bisogna evitare, in tutti i casi, l’utilizzo delle gomme invernali durante l’estate. Questo sia per un degrado “errato” del battistrada, sia per le caratteristiche non adatte alla stagione più calda.

Pneumatici automobile

Le caratteristiche delle gomme invernali

Gli pneumatici invernali, chiamati anche gomme termiche, hanno la capacità di performare a temperature molto fredde, anche al di sotto degli zero gradi; questo grazie alla presenza di una maggiore quantità di gomma. Inoltre, presentano una mescola decisamente più morbida rispetto a quella dei pneumatici estivi. A questo proposito, non è difficile capire che per affrontare condizioni meteorologiche “estreme” o difficoltà durante la guida, le gomme invernali sono fondamentali.

Questa tipologia di pneumatici è progettata per permettere all’auto di passare su strade umide, ghiacciate o nelle quali è presente molta neve, garantendo un’aderenza sull’asfalto migliore ed evitando che la macchina “scivoli” e che esca fuori strada. La differenza si può notare facilmente dalla struttura delle gomme, che presentano delle apposite lamelle progettate appunto con lo scopo di migliorarne l’aderenza sull’asfalto.

È possibile utilizzare le gomme invernali in estate solo nel caso in cui quest’ultime presentino una profondità delle scanalature sufficiente, ma risulterebbero comunque meno efficaci dei pneumatici estivi. In questo caso è fondamentale prestare ancora più attenzione durante la guida e ridurre la velocità, dato che al momento della frenata le gomme potrebbero non aderire al meglio su una strada asciutta.

Come già detto in precedenza l’utilizzo “fuori stagione” è altamente sconsigliato, inoltre, avendo una mescola più morbida il degrado sarebbe eccessivo con le temperature più calde, influendo sulla longevità dello pneumatico.

Le gomme estive

Gli pneumatici estivi, invece, sono progettati per aderire al meglio sulla strada asciutta e con temperature superiori ai 7 gradi, al di sotto di questa soglia le gomme risultano meno performanti, e garantiscono meno aderenza, in quanto la mescola di cui si compongono tende ad indurirsi col freddo. Inoltre, mancano gli intagli caratteristici delle gomme termiche che servono a garantire una struttura più rigida, adatta per un utilizzo durante la stagione calda.

È comunque possibile l’utilizzo anche in inverno di questi pneumatici se non si vive in luoghi in cui le temperature non diventano troppo rigide e la neve non è una costante. Il Codice della strada prevede però che in questa evenienza, il conducente porti sempre a bordo le catene.

Monopattino
Leggi anche
Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News3 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News4 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie15 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News17 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News20 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News21 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News23 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News1 giorno ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News2 giorni ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel