Seguici su

Guide

Differenza tra gomme estive e gomme invernali


Per chi vive in luoghi con condizioni climatiche “estreme” è sempre meglio essere in possesso di due treni di pneumatici, estive e invernali. Ecco le differenze tra le due tipologie di gomma.

In base alle condizioni climatiche e alla stagione, le gomme delle automobili devono avere caratteristiche diverse; infatti, le gomme estive e invernali presentano caratteristiche differenti adatte all’utilizzo e alla stagione per cui sono state progettate.

Questo significa, ovviamente, che è fortemente sconsigliato usare le gomme estive durante l’inverno, soprattutto in luoghi dove si possono avere temperature rigide e maltempo nella stagione fredda. Dato che quest’ultime non avrebbero la capacità di aderire bene sulla strada durante pioggia e neve.

Viceversa, bisogna evitare, in tutti i casi, l’utilizzo delle gomme invernali durante l’estate. Questo sia per un degrado “errato” del battistrada, sia per le caratteristiche non adatte alla stagione più calda.

Pneumatici automobile

Le caratteristiche delle gomme invernali

Gli pneumatici invernali, chiamati anche gomme termiche, hanno la capacità di performare a temperature molto fredde, anche al di sotto degli zero gradi; questo grazie alla presenza di una maggiore quantità di gomma. Inoltre, presentano una mescola decisamente più morbida rispetto a quella dei pneumatici estivi. A questo proposito, non è difficile capire che per affrontare condizioni meteorologiche “estreme” o difficoltà durante la guida, le gomme invernali sono fondamentali.

Questa tipologia di pneumatici è progettata per permettere all’auto di passare su strade umide, ghiacciate o nelle quali è presente molta neve, garantendo un’aderenza sull’asfalto migliore ed evitando che la macchina “scivoli” e che esca fuori strada. La differenza si può notare facilmente dalla struttura delle gomme, che presentano delle apposite lamelle progettate appunto con lo scopo di migliorarne l’aderenza sull’asfalto.

È possibile utilizzare le gomme invernali in estate solo nel caso in cui quest’ultime presentino una profondità delle scanalature sufficiente, ma risulterebbero comunque meno efficaci dei pneumatici estivi. In questo caso è fondamentale prestare ancora più attenzione durante la guida e ridurre la velocità, dato che al momento della frenata le gomme potrebbero non aderire al meglio su una strada asciutta.

Come già detto in precedenza l’utilizzo “fuori stagione” è altamente sconsigliato, inoltre, avendo una mescola più morbida il degrado sarebbe eccessivo con le temperature più calde, influendo sulla longevità dello pneumatico.

Le gomme estive

Gli pneumatici estivi, invece, sono progettati per aderire al meglio sulla strada asciutta e con temperature superiori ai 7 gradi, al di sotto di questa soglia le gomme risultano meno performanti, e garantiscono meno aderenza, in quanto la mescola di cui si compongono tende ad indurirsi col freddo. Inoltre, mancano gli intagli caratteristici delle gomme termiche che servono a garantire una struttura più rigida, adatta per un utilizzo durante la stagione calda.

È comunque possibile l’utilizzo anche in inverno di questi pneumatici se non si vive in luoghi in cui le temperature non diventano troppo rigide e la neve non è una costante. Il Codice della strada prevede però che in questa evenienza, il conducente porti sempre a bordo le catene.

Monopattino
Leggi anche
Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News53 minuti ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News16 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News16 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News16 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport24 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel