Seguici su

Guide

Cosa vedere a Verona: i luoghi d’interesse della città dell’amore

verona

Nota come Città dell’amore, Verona è ricca di incantevoli attrazioni turistiche, culturali, storiche e artistiche.

Verona è romantica come poche, anche grazie alla vicenda amorosa di Romeo e Giulietta che ha reso questa cittadina famosa in tutto il mondo. Vediamo insieme quali sono le principali attrazioni di Verona che non potrai assolutamente perdere quando visiterai questa suggestiva città.

Visitando Verona, approfittate per acquistare la VeronaCard, al prezzo di 20 € per 24 ore o di 25 € per 48 ore, potrete visitare attrazioni come il Museo di Castelvecchio, la Casa e la Tomba di Giulietta, il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, il Museo di Storia Naturale, quello Archeologico, la Galleria d’arte Moderna Achille Forti, il Teatro Romano e il famoso l’Anfiteatro Arena.

L’Arena di Verona

Meglio noto con il nome di Arena di Verona, l’Anfiteatro Romano risale al I secolo d.C. ed è una delle maggiori attrazioni di Verona, insieme alla Casa di Giulietta.

Al suo interno l’Arena di Verona è composta dalle tipiche gradinate circolari e all’esterno è rivestita di mattoni e pietra veronese scintillane. Quando ospitava le lotte tra gladiatori poteva accogliere fino a trentamila persone, oggi invece è sede di spettacoli musicali di grande fama.

La Casa di Giulietta

Decantata da William Shakespeare a ambientata proprio a Verona, la tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta ha contribuito a procurare a questo luogo il nome di Citta dell’Amore.

La Casa della sfortunata Giulietta risale al XIII secolo, si trova nel centro storico cittadino ed è protetta da un portale in stile gotico. Nel cortiletto interno, proprio sotto il noto balcone, al quale è possibile accedere per fare le foto, c’è una statua in bronzo che rappresenta la protagonista. La Tomba di Giulietta si trova nel Convento dei Frati Cappuccini, in via del Pontiere 15.

Chiesa di san Zeno Maggiore

Secondo la leggenda, l’inondazione dell’Adige del 589 si bloccò sulla porta della Chiesa dove è sepolto l’ottavo vescovo di Verona, Zeno, di origine africana e che convertì la città al cattolicesimo. Realizzata in stile romanico forse intorno al XII secolo, al suo interno la chiesa contiene vari dipinti, come la Pala di San Zeno del Mantegna.

Piazza delle Erbe a Verona

Piazza delle Erbe è la più antica di Verona, è circondata da edifici storici e palazzi medievali e ancora oggi accoglie il mercato di frutta e verdura, ma è anche il salotto dei veronesi che nel fine settimana vi si raccolgono per gustare un aperitivo in compagnia.

Si affacciano su Piazza delle Erbe, la Torre dei Lamberti, la Domus Mercatorum, le Case dei Mazzanti, il Palazzo del Comune, la Casa dei Giudici e il Palazzo Maffei; al centro invece ci sono il Capitello e la fontana Madonna Verona.

I Ponti di Verona

Verona è tagliata dal fiume Adige e pertanto, vanta sette ponti, tutti distrutti dai nazisti e poi ricostruiti. Quelli più caratteristici sono il romanico Ponte di Pietra, che collega la città al Teatro Romano e il Ponte Scaligero, che si trova di fronte al Castelvecchio e risale al XIV secolo.

Ponte di Pietra, Verona
Ponte di Pietra, Verona

Piazza dei Signori e Arche Scaligere a Verona

Piazza dei Signori è sempre stata il centro amministrativo della città ed è circondata da palazzi molto belli collegati da arcate e portici. Si accede alla piazza passando per l’Arco della Costa e si nota subito la facciata della Domus Nova.

Più avanti troverai la Loggia del Consiglio, Palazzo degli Scaligeri, Palazzo del Capitanio e Palazzo della Regione. Proseguendo ci sono la Torre dei Lamberti e le Arche Scaligere.

Piazza Brà a Verona

Tra le piazze maggiori d’Europa troviamo Piazza Bra, che guarda verso l’Arena di Verona ed è circondata da tanti palazzi storici. La piazza costituisce il luogo di ritrovo di veronesi e turisti, infatti sono presenti tanti bar con tavolini e interessanti edifici, come Palazzo della Gran Guardia e Palazzo Barbieri.

Castelvecchio

Castelvecchio fu voluto da Cangrande II come fortezza contro i popoli nemici che potevano giungere dal ponte, ma anche per arginare potenziali sollevazioni cittadine.

Castelvecchio è costituito da due nuclei: a destra vedrai la Piazza d’Armi e il Cortile Maggiore e a sinistra la reggia scaligera, con doppia cinta muraria. Dentro al Museo sono racchiusi vari capolavori, ad esempi quelli di Mantegna, Rubens, Caroto, Pisanello e Bernini.

parcheggio a s
Leggi anche
Come parcheggiare l’auto in modo perfetto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News2 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport6 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News15 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News18 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News23 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News24 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel