Seguici su

Guide

Cosa vedere a Torino: i luoghi d’interesse della città sabauda

panoramica torino notte

Torino è una bellissima città, ricca di storia e di monumenti. Vediamo insieme quali sono le principali attrazioni da non perdere durante una visita.

Il primo punto da visitare assolutamente è il centro storico, con i suoi caratteristici vicoli e palazzi. Da non perdere il Palazzo Madama, la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Mole Antonelliana, simbolo della città.

Per gli amanti dell’arte, Torino offre numerosi musei interessanti da visitare: il Museo Egizio, il Museo Nazionale del Cinema e il Museo GAM. Inoltre, la città ospita anche alcuni importanti eventi culturali come il Salone Internazionale del Libro.

Mole Antonelliana a Torino e Museo del Cinema

Solo pochi sanno che la Mole Antonelliana, il simbolo di Torino altissima e inconfondibile, non è stata costruita per essere un museo. Fu progettata come sinagoga, ma poi fu utilizzata come teatro, cinema ed ora ospita il Museo del Cinema. Questo museo è molto interessante perché raccoglie tutte le memorie della settima arte: cimeli, costumi, scenografie e tanto altro.

La Mole simbolo di Torino fu costruita tra il 1863 e il 1889, e misura 167,5 metri di altezza, e fu l’edificio in muratura più alto al mondo dall’anno della sua costruzione fino al 1908.

torino mole antonelliana
Mole Antonelliana

Piazza Castello a Torino

Torino, grazie alla sua posizione strategica, è stata per secoli un importante crocevia di culture, e prima capitale d’Italia dal 1861 al 1865. La piazza più importante della città è Piazza Castello, situata nel centro storico. La piazza ospita il Palazzo Reale, sede della famiglia reale sabauda dal XVII secolo, Palazzo Madama, e numerosi altri edifici storici.

Palazzo Madama e il Museo di Arte Antica di Torino

Tra i palazzi più significativi di Torino ci sono Palazzo Madama, sede del Museo Civico d’Arte Antica e Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO.

Questo edificio nasce dalle rovine di un antica porta romana, nel corso dei secoli è stato una fortezza, un castello e come suggerisce il nome in ultimo è stato residenza di due “Madame Reali” di casa Savoia.

All’interno del palazzo è possibile ammirare la sua storia raccontata da migliaia di pezzi esposti nel museo. Il museo è posto su 3 piani, ed è sicuramente una delle tappe da non perdere se si visita la città Sabauda.

Duomo di San Giovanni e Cappella della Sacra Sindone a Torino

Tra le mete da non perdere a Torino c’è senza dubbio il Duomo di San Giovanni, cattedrale in stile rinascimentale la cui costruzione è avvenuta tra il 1491 e il 1498. La facciata è caratterizzata da un bellissimo marmo bianco, e all’interno si possono ammirare le navate in stile gotico.

Da segnalare anche la Cappella della Sacra Sindone, famosa per ospitare il sudario in cui sarebbe stato avvolto il corpo di Gesù Cristo. Questa struttura è stata progettata dall’architetto Guarino Guarini in stile barocco nel XVII secolo. La cappella subì numerosi danni nel 1997 a causa di un grave incendio.

Castello e Parco del Valentino a Torino

Il Valentino è il nome di uno dei più bei parchi di Torino, che si estende lungo il fiume Po.

Il parco ospita anche un castello, risalente al XVI secolo, e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. All’interno del Castello del Valentino ha sede la Facoltà di Architettura del Politecnico.

Durante le belle giornate i turisti e gli abitanti di Torino possono intrattenersi con passeggiate, giri in bicicletta e jogging.

torino parco del valentino
Torino Parco del Valentino

Museo delle Antichità Egizie di Torino

Il Museo delle Antichità Egizie di Torino, situato nel centro cittadino, ospita una vasta collezione di reperti egizi provenienti da tutto il territorio dell’Egitto. La raccolta comprende materiale archeologico, numismatico e epigrafico, oltre a una collezione di mummie e di sarcofagi. Il museo è aperto al pubblico dal 1824 e conta più di 30.000 reperti esposti.

La Venaria Reale a Torino

La Venaria Reale è una splendida residenza di caccia realizzata nel XVII secolo dal duca di Savoia Carlo Emanuele II. L’edificio, circondato da un parco di oltre 200 ettari, ospita numerose sale affrescate e una ricca collezione di opere d’arte.

Dal 2007 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e risulta tra i primi cinque siti culturali più visitati in Italia.

Il Museo GAM di Torino

Il Museo GAM di Torino è uno dei principali musei d’arte contemporanea italiani. Nato nel 1963, ospita oltre 40.000 opere tra dipinti, sculture, disegni e grafiche. All’interno del museo si può trovare soprattutto arte Italiana e Piemontese. Nella raccolta si possono ammirare opere di grandi artisti come De Chirico, Fontanesi, Klee e Ernst.

Ogni anno il GAM organizza numerose mostre temporanee che vanno ad arricchire il suo già ricco patrimonio artistico.

riparazione parabrezza
Leggi anche
Riparazione parabrezza scheggiato: quando si può fare e quanto costa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News3 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel