Seguici su

Guide

Cosa vedere a Firenze: i principali luoghi di interesse

Firenze

Se avete in programma un gita in una delle città più belle d’Italia, ma ancora non sapete esattamente cosa vedere a Firenze, allora continuate a leggere la guida qui sotto per non perdervi proprio nulla di questo posto incantevole.

A Firenze non avrete che l’imbarazzo della scelta, è una città ricca di opere musei, palazzi, chiese e ponti, pertanto occorre impegnarsi per non perdere nessuna delle sue bellezze. Ecco un elenco di cosa visitare a Firenze.

Duomo, Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto e Battistero a Firenze

La Cupola del Brunelleschi è la costruzione più alta di Firenze e fu progettata da Giotto, il quale tuttavia non la vide mai terminata. Il Battistero di San Giovanni risale al IV secolo le sue porte sono una vera e propria Bibbia.

Il Duomo di Firenze è realizzato in marmo bianco e verde: alto 153 metri fu realizzato da artisti come lo stesso Giotto, Vasari, Brunelleschi, Ghiberti, Talenti e Arnolfo di Cambio.

Tra le cose da fare a Firenze c’è sicuramente di porvi ai piedi del Battistero e guardare verso l’alto, per rendervi conto della magnificenza dell’imponenza di questa mastodontica opera.

Ponte Vecchio a Firenze

Il Ponte Vecchio è stato sede di botteghe di verdurai e bottegai, mentre oggi accoglie importanti negozi di orafi, ritenuti più adatti per occupare quel posto. Nel 1565 Vasari costruì per Cosimo Dè Medici il Corridoio Vasariano così da unire Palazzo Pitti a Palazzo Vecchio, percorrendo la Galleria degli Uffizi.

La Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è uno dei più grandi “contenitori” di arte italiana, che con il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli costituiscono il complesso museale Gallerie degli Uffizi, uno dei più grandi al mondo. Al suo interno sono custodite le più grandi collezioni esistenti di Raffaello e Botticelli, senza dimenticare le maggiori opere di Giotto, Caravaggio, Leonardo da Vinci e Tiziano.

All’interno del museo è presente una raccolta di opere inestimabili, che si trovano qui grazie alle grandi collezioni di opere accumulate negli anni dalla famiglia fiorentina dei Medici.

Firenze Uffizi

Palazzo Vecchio a Firenze e il David di Michelangelo

Palazzo Vecchio non può essere interamente fotografato, neppure da lontano, perché le sue dimensioni enormi lo impediscono e si tratta della migliore opera di architettura civile del 300 in tutto il mondo. Tra le cose da fare a Firenze, c’è di provare a fotografarlo per intero: non ci riuscirete a causa della Torre di Arnolfo, alta 94 metri che sulla vetta sventola la bandiera con il giglio fiorentino.

All’ingresso del Palazzo vedrete una copia del David di Michelangelo; sarete in Piazza della Signoria, un tempo giudicata maledetta poiché in essa si scontrarono Guelfi e Ghibellini, oggi è il centro della vita sociale politica e civile della città.

Cappella Brancacci a Firenze

Nella Cappella Brancacci, all’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine, ammirerete l’opera di Masaccio e Masolino, in cui un angelo con la spada che insegue Adamo ed Eva per mandarli per sempre via dal Paradiso. Adamo si copre il volto con la mano, celando la vergogna; Eva mostra uno sguardo carico di dolore e con le mani copre il seno.

La Basilica di Santa Croce a Firenze

All’interno della Basilica di Santa Croce potrete visitare la tomba di Michelangelo e la tomba di Galileo Galilei. Ma non solo perché vedrete il cenotafio di Dante, le cui spoglie sono a Ravenna, città in cui morì esiliato; sono custoditi qui i corpi di Antonio Canova, Ugo Foscolo, Vittorio Alfieri, Gioacchino Rossini e Niccolò Machiavelli. Ammirerete però anche le cappelle dipinte da Giotto e il Crocifisso di Cimabue.

Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze

La Chiesa di Santa Maria Novella fu inizialmente costruita nel 1278 dai dominicani, per diventare un prototipo di romanico toscano, grazie all’uso di marmo bianco, nero e verde. Al suo interno potrete ammirare il Crocifisso di Giotto, il Crocifisso del Brunelleschi, gli affreschi di Filippino Lippi, del Ghirlandaio e soprattutto la rivoluzionaria opera Trinità del Masaccio.

Venezia Canal Grande
Leggi anche
Cosa vedere a Venezia: i luoghi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport13 minuti ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News9 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News12 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News17 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News18 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News21 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel