Seguici su

Guide

Cosa fare in caso di incidente stradale

incidente stradale

Una guida attenta e prudente è una delle regole base per ogni conducente. Ovviamente questo non scongiura la possibilità di fare un incidente in auto. Ma come comportarsi in caso di sinistro?

Prima di tutto se si è coinvolti in un incidente stradale è importante non perdere la calma ed evitare liti con gli altri conducenti coinvolti. Nel caso di gravi incidenti non bisogna spostare i veicoli e va subito chiamato il 112, se si è in grado, come da Codice della Strada, è obbligatorio prestare soccorso alle persone ferite.

In caso invece di lievi incidenti la prima cosa da fare è spostare le auto in modo da non ostacolare il regolare traffico, in caso contrario si potrebbe incorrere in sanzioni fino a circa 150 euro.

Di seguito, ecco tutti gli step successivi da seguire passo passo in caso di incidente.

Collocazione del triangolo

Nel caso in cui un veicolo non si possa spostare dopo un incidente, e d’obbligo andare a posizionare il triangolo in modo da segnalare la presenza agli altri mezzi in transito in carreggiata.

Il triangolo deve essere posizionato ad almeno 50 metri dal veicolo incidentato, e deve essere visibile da una distanza di almeno 100 metri dagli altri automobilisti. Il segnale va posto ad un metro dal bordo esterno della carreggiata.

Compilazione del modulo CID

Per velocizzare le pratiche di risarcimento danni e descrivere le dinamiche del sinistro è molto utile effettuare la compilazione della constatazione amichevole (CID). All’interno di questo modulo, che sarebbe bene avere sempre a bordo dei mezzi, vanno inseriti:

  • dati anagrafici dei conducenti coinvolti nel sinistro;
  • dati dei veicoli coinvolti e delle rispettive assicurazioni;
  • ricostruzione delle dinamiche dell’incidente;
  • eventuali danni riportati alle vetture;
  • dati anagrafici dei testimoni che hanno assistito all’incidente.

Il modulo va consegnato alle rispettive assicurazioni e deve essere firmato da entrambe le parti coinvolte. Entro 30 giorni nel caso non ci siano problemi saranno erogati i rimborsi alla parte lesa.

Incidente senza CID, cosa fare?

Nel caso in cui le parti non abbiano firmato il modulo CID dopo l’incidente si potrà comunque ottenere il risarcimento. In questo caso però la parte lesa dovrà riuscire a dimostrare il danno subito a causa della negligenza dell’altro conducente, questo può avvenire attraverso testimoni o con l’aiuto della Polizia Stradale nel caso in cui sia intervenuta.

Quando contattare le autorità?

Come detto a inizio articolo, in caso di incidente in cui ci sono feriti è obbligatorio contattare le autorità, oltre a non spostare i veicoli.

L’intervento delle autorità è necessario anche in caso di contenzioso tra le parti circa la dinamica o la responsabilità del sinistro, oppure quando uno dei veicoli non è assicurato o è scaduta l’assicurazione.

incidente stradale

Denunciare l’incidente alla compagnia assicurativa

Dopo aver compilato e firmato la constatazione amichevole, l’ultimo step è quello di comunicare entro 3 giorni alla propria compagnia assicurazione dell’avvenuto sinistro, se il termine non è rispettato, l’assicuratore potrebbe ridurre il risarcimento

Una volta determinata la percentuale di colpa, la compagnia ha 60 giorni di tempo per inviare un preventivo alla parte lesa e il termine viene dimezzato se entrambi i conducenti firmano amichevolmente.

Vienna
Leggi anche
Cosa vedere a Vienna: i luoghi di interesse da non perdere nella capitale austriaca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel