Seguici su

Guide

Come verificare il livello dell’olio nell’auto

Rabbocco olio auto

Controllare il livello dell’olio della nostra auto è fondamentale per evitare gravi danni al motore: ecco come farlo e ogni quanto.

Per tale ragione, è importante verificare il livello di quest’ultimo regolarmente, in quanto svolge un ruolo fondamentale. L’olio motore infatti svolge alcune funzioni importanti come quella di raffreddamento e di lubrificazione, per cui un livello non esatto dell’olio può provocare gravi danni all’auto. Alcune macchine vantano la presenza di un sensore elettronico che segnala mediante una spia il livello olio motore. Nonostante questo, è buona prassi effettuare dei controlli periodici per assicurarsi che ci sia olio a sufficienza o che non ci sia troppo olio nel motore. Questa operazione risulta essere fondamentale in particolar modo prima di partire per un lungo viaggio. Vediamo di seguito ogni quanto controllare l’olio motore e come farlo.

Controllo olio motore: ogni quanto farlo?

Come abbiamo avuto modo di vedere, l’olio motore svolge due funzioni fondamentali: quella di raffreddamento e di lubrificazione. Nonostante la sua importanza, non tutti si ricordano di controllarne il livello e di conseguenza mettono a rischio le funzionalità dell’auto.

rabbocco olio motore
rabbocco olio motore

Tuttavia, si tratta di un’operazione che richiede pochi minuti ed è bene effettuare con regolarità: in linea di massima, se l’auto ha percorso oltre 15.000 km potrebbe essere utile eseguire un cambio completo. Se invece i km percorsi sono compresi da 4.000 a 15.000 è sufficiente rabboccare olio motore.

In alcuni casi, il livello dell’olio potrebbe essere basso anche se si sono percorsi meno di 4 km: in questo caso ci potremmo trovare in presenza di un problema tecnico.

Olio motore: come controllarlo correttamente?

Per controllare nel modo giusto l’olio motore munisciti di panno pulito e guanti e parcheggia l’auto su un terreno pianeggiante. Dopo aver tirato il freno a mano e spento l’auto, attendi circa 10 minuti per consentire il ritorno dell’olio nella coppa. A questo punto, apri il cofano e dopo aver individuato l’astina dell’olio tirala fuori e puliscila col panno pulito. Fatto ciò, inserisci di nuovo l’astina fino in fondo per poi estrarla di nuovo e mantenerla in posizione orizzontale.

All’estremità dell’asta sono presenti delle linee che indicano l’esatta quantità di olio che dovrebbe esserci: se quest’ultima è inferiore è necessario rabboccare.

Rabbocco dell’olio: come aggiungerlo

Come si fa ad aggiungere olio al motore? L’operazione è ovviamente da svolgere con l’auto spenta e il motore freddo. Aprite il cofano, svitate il tappo del serbatoio dell’olio, utilizzando poi un imbuto, aggiunge un po’ di olio nel serbatoio. Verificate poi che il livello raggiunto sia sufficiente, altrimenti sempre con l’aiuto dell’imbuto aggiungete altro olio.

Va ricordato che non bisogna mai raggiungere il livello massimo e riempire del tutto il serbatoio: anche una quantità di olio eccessiva fa infatti male al motore della nostra automobile.

Quando e come cambiare l’olio dell’auto

Non sempre però è sufficiente aggiungere l’olio nel serbatoio, è buona norma infatti effettuare ogni tanto un cambio completo. Quando va cambiato l’olio? Nel libretto d’uso e manutenzione di ogni auto è indicato ogni quanto è raccomandato eseguire un ricambio completo dell’olio, in genere però è consigliabile eseguire un cambio dell’olio completo ogni 15.000 chilometri.

Come si cambia l’olio dell’auto? E’ un processo abbastanza macchinoso e per questo sono in molti che preferiscono portare l’auto in officina (o in alternativa in una stazione di servizio) per eseguire questa operazione senza correre rischi.

Per cambiare l’olio dell’auto è necessario avere anche gli strumenti necessari: bisogna infatti sollevare il veicolo con un ponte idraulico (e sono in pochi ad averne uno nel proprio garage), svitare il bullone di drenaggio della coppa dell’olio e far uscire tutto il liquido facendo colare in un recipiente posizionato al di sotto. Poi è necessario sostituire il filtro dell’olio motore e installarne uno nuovo. Solamente dopo aver eseguito tutte queste operazione, e aver riavviato il bullone di drenaggio, si può aggiungere il nuovo olio motore all’intero dell’apposito serbatoio.

rimborso auto
Leggi anche
Tabelle ACI: ecco come calcolare il rimborso chilometrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport35 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel