Seguici su

Guide

Come verificare il livello dell’olio nell’auto

Rabbocco olio auto

Controllare il livello dell’olio della nostra auto è fondamentale per evitare gravi danni al motore: ecco come farlo e ogni quanto.

Per tale ragione, è importante verificare il livello di quest’ultimo regolarmente, in quanto svolge un ruolo fondamentale. L’olio motore infatti svolge alcune funzioni importanti come quella di raffreddamento e di lubrificazione, per cui un livello non esatto dell’olio può provocare gravi danni all’auto. Alcune macchine vantano la presenza di un sensore elettronico che segnala mediante una spia il livello olio motore. Nonostante questo, è buona prassi effettuare dei controlli periodici per assicurarsi che ci sia olio a sufficienza o che non ci sia troppo olio nel motore. Questa operazione risulta essere fondamentale in particolar modo prima di partire per un lungo viaggio. Vediamo di seguito ogni quanto controllare l’olio motore e come farlo.

Controllo olio motore: ogni quanto farlo?

Come abbiamo avuto modo di vedere, l’olio motore svolge due funzioni fondamentali: quella di raffreddamento e di lubrificazione. Nonostante la sua importanza, non tutti si ricordano di controllarne il livello e di conseguenza mettono a rischio le funzionalità dell’auto.

rabbocco olio motore
rabbocco olio motore

Tuttavia, si tratta di un’operazione che richiede pochi minuti ed è bene effettuare con regolarità: in linea di massima, se l’auto ha percorso oltre 15.000 km potrebbe essere utile eseguire un cambio completo. Se invece i km percorsi sono compresi da 4.000 a 15.000 è sufficiente rabboccare olio motore.

In alcuni casi, il livello dell’olio potrebbe essere basso anche se si sono percorsi meno di 4 km: in questo caso ci potremmo trovare in presenza di un problema tecnico.

Olio motore: come controllarlo correttamente?

Per controllare nel modo giusto l’olio motore munisciti di panno pulito e guanti e parcheggia l’auto su un terreno pianeggiante. Dopo aver tirato il freno a mano e spento l’auto, attendi circa 10 minuti per consentire il ritorno dell’olio nella coppa. A questo punto, apri il cofano e dopo aver individuato l’astina dell’olio tirala fuori e puliscila col panno pulito. Fatto ciò, inserisci di nuovo l’astina fino in fondo per poi estrarla di nuovo e mantenerla in posizione orizzontale.

All’estremità dell’asta sono presenti delle linee che indicano l’esatta quantità di olio che dovrebbe esserci: se quest’ultima è inferiore è necessario rabboccare.

Rabbocco dell’olio: come aggiungerlo

Come si fa ad aggiungere olio al motore? L’operazione è ovviamente da svolgere con l’auto spenta e il motore freddo. Aprite il cofano, svitate il tappo del serbatoio dell’olio, utilizzando poi un imbuto, aggiunge un po’ di olio nel serbatoio. Verificate poi che il livello raggiunto sia sufficiente, altrimenti sempre con l’aiuto dell’imbuto aggiungete altro olio.

Va ricordato che non bisogna mai raggiungere il livello massimo e riempire del tutto il serbatoio: anche una quantità di olio eccessiva fa infatti male al motore della nostra automobile.

Quando e come cambiare l’olio dell’auto

Non sempre però è sufficiente aggiungere l’olio nel serbatoio, è buona norma infatti effettuare ogni tanto un cambio completo. Quando va cambiato l’olio? Nel libretto d’uso e manutenzione di ogni auto è indicato ogni quanto è raccomandato eseguire un ricambio completo dell’olio, in genere però è consigliabile eseguire un cambio dell’olio completo ogni 15.000 chilometri.

Come si cambia l’olio dell’auto? E’ un processo abbastanza macchinoso e per questo sono in molti che preferiscono portare l’auto in officina (o in alternativa in una stazione di servizio) per eseguire questa operazione senza correre rischi.

Per cambiare l’olio dell’auto è necessario avere anche gli strumenti necessari: bisogna infatti sollevare il veicolo con un ponte idraulico (e sono in pochi ad averne uno nel proprio garage), svitare il bullone di drenaggio della coppa dell’olio e far uscire tutto il liquido facendo colare in un recipiente posizionato al di sotto. Poi è necessario sostituire il filtro dell’olio motore e installarne uno nuovo. Solamente dopo aver eseguito tutte queste operazione, e aver riavviato il bullone di drenaggio, si può aggiungere il nuovo olio motore all’intero dell’apposito serbatoio.

rimborso auto
Leggi anche
Tabelle ACI: ecco come calcolare il rimborso chilometrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News10 ore ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
News10 ore ago

Jeremy Clarkson si prende gioco di Tesla: parole che scottano

Le parole di Jeremy Clarkson riguardanti Tesla hanno fatto parecchio discutere. Scopriamo insieme le dichiarazioni rilasciate. Qualche mese fa, il...

Nissan Juke, dettaglio Nissan Juke, dettaglio
News11 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova elettrica economica

La Nissan si sta preparando ad una nuova uscita elettrica. La cosa più interessante, essendo un veicolo low cost, sarà...

Volkswagen Volkswagen
News11 ore ago

Crisi auto, il declino dei produttori tedeschi: numeri devastanti

Questo periodo di crisi auto generale, ha coinvolto perlopiù i produttori tedeschi. Scopriamo insieme i numeri di questa situazione. Lo...

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News12 ore ago

Tesla, giallo a Roma: distrutte 17 auto in un incendio

Le proteste contro Tesla sono arrivate anche in Italia. Il trasferimento ha piantato le sue radici a Roma, con 17...

Aston Martin F1 Team AMR25 Aston Martin F1 Team AMR25
Sport14 ore ago

Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

Resterà come sponsor fino al 2030. Stroll rafforza il controllo e punta al titolo nel 2026 con il supporto di...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Dazi, Trump: “Aumenteranno i prezzi delle auto? Non potrebbe importarmi di meno”

Confermata l’introduzione di dazi permanenti del 25% su tutte le auto prodotte all’estero e vendute negli Stati Uniti. Nessuna deroga...

BMW XM BMW XM
News16 ore ago

Incredibile ma vero: BMW M con 20 mila di sconto ma nessuno la vuole

Per l’XM, SUV plug-in ad alte prestazioni, la casa bavarese lancia una strategia di sconti straordinari per rilanciare le vendite....

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News17 ore ago

Tornano gli incentivi green: ecco dove sarà possibile fare domanda

Niente incentivi statali per auto elettriche o ibride nel 2025, ma una Regione rilancia con un bando da 23 milioni...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada: record di patenti sospese. I motivi

Boom nei ritiri di patenti nei primi mesi del 2025, con un aumento significativo dei controlli e delle sanzioni. Ecco...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Renault, sta per arrivare la nuova Clio: tutte le novità

Renault è pronta al suo nuovo corso: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Clio in arrivo....

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi, Trump sta favorendo il suo amico Elon Musk?

Con i suoi dazi Trump sta favorendo il suo amico Elon Musk? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Advertisement
Advertisement
nl pixel