Seguici su

Guide

Come scegliere un’auto elettrica

auto elettrica rifornimento

Volete passare ai veicoli elettrici ma non sapete quale siamo meglio acquistare? Ecco come scegliere l’auto elettrica da comprare.

Le auto elettriche sono sempre più presenti nelle nostra strade e, con il passare del tempo, sono destinate a esserlo sempre di più. Sono tanti gli automobilisti che hanno infatti deciso di passare dalle classiche auto a benzina a quelle elettriche, molti anche coloro che stanno pensando di farlo questo passaggio. Ma come scegliere l’auto elettrica giusta? Domandarselo è naturale, soprattutto se in precedenza non si ha mai avuto un’esperienza con questi veicoli. Ecco allora alcuni consigli per acquistare l’auto elettrica che fa al caso vostro.

Auto elettrica, quale scegliere?

Il primo consiglio che vi diamo è probabilmente il più banale ma è anche il più importante: scegliete per prima cosa un modello che vi piaccia. E’ vero che l’auto è un bene che inizia a svalutarsi non appena l’avete acquistato, è vero che la sua funzione è quella di portarvi da un luogo all’altro, ma soprattutto se avete intenzione di tenerla per lungo tempo, scegliere un modello che vi sappia attrarre, che vi conquisti, è importante.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Un consiglio questo che vale ovviamente per qualsiasi tipo di auto, non solo per quelle elettriche, ma che non bisogna sottovalutare. Poi ci sono una serie di parametri molto importanti di cui tenere conto al momento della scelta del modello da comprare.

Colonnina di ricarica delle auto elettriche

Prima di tornare a casa dal concessionario con la vostra nuova auto elettrica c’è una cosa che è davvero consigliabile fare: installare una colonnina di ricarica nel vostro garage o cortile. E’ importante farlo soprattutto se non avete di fronte a casa le colonnine pubbliche (ma consigliamo di installarne una, se possibile ovviamente, anche nel caso quelle pubbliche siano nei pressi della vostra abitazione).

In questo modo potrete ricaricare la batteria dell’auto elettrica ogni volta che volete e ne avete bisogno, allontanando il rischio di rimanere a piedi proprio nel giorno in cui l’auto vi serve di più.

Viaggiare con l’auto elettrica: i consigli

Collegandoci al paragrafo precedente, un altro consigliamo che vi diamo se decidete di acquistare un’auto elettrica è quello di, prima di partire per un lungo viaggio, verificare la presenze di colonnine di ricarica durante il percorso da poter raggiungere e utilizzare senza rischiare di rimanere fermi a metà strada.

Autonomia auto elettrica: la batteria è il primo fattore da considerare

La batteria delle auto elettriche sono un elemento fondamentale, il più importante in assoluta. Quando dovete scegliere l’auto elettrica da comprare dovete per prima cosa informarvi sull’autonomia della batteria, anche perché trovare le colonne di ricarica delle auto elettriche non è semplice ovunque, soprattutto se non abitate in grandi città.

Cercate di trovare un modello che vi permetta di percorrere al giorno almeno 1/5 dei chilometri di quelli di autonomia della batteria nuova. Se ogni giorno percorrete 20 chilometri, è consigliabile acquistare un’auto con un’autonomia di almeno 100 chilometri.

Assicuratevi anche che l’auto abbia un carica batterie integrato per ricarica rapida d’emergenza da poter utilizzare in caso di necessità.

Come scegliere l’auto elettrica: gli optional

Anche gli optional sono importanti e da tenere in considerazione al momento dell’acquisto: nel display interno dell’auto assicuratevi che sia ben indicata e facile da leggere (senza doverla cercare in qualche menù) l’autonomia chilometrica istantanea, in modo da poter anche adottare in base a essa lo stile di guida più appropriato.

Importante anche scegliere un’auto che sia in grado di recuperare l’energia in frenata e nelle strade in pendenza.

Scegliere l’auto elettrica: il peso

Un fattore che spesso viene sottovalutato è quello del peso della vettura. Più l’auto è pesante, più la batteria consumerà di più. Meglio quindi acquistare un’auto con qualche chilo in meno che, oltre a essere più maneggevole, permette anche di avere consumi ridotti.

Auto elettriche più economiche: il prezzo è importante

Ovviamente, come sempre quando ci si ritrova a dover acquistare una qualsiasi automobile, un fattore che non può non essere preso in considerazione è quello del prezzo. A parità di modello le auto elettriche costano di più rispetto a quella a benzina.

Quanto costano le auto elettriche più economiche? I prezzi vanno dai 20.000 euro in su. In sintesi, le più economiche hanno un prezzo che varia dai 20.000 ai 30.000 euro.

Parigi
Leggi anche
Cosa vedere a Parigi: luoghi musei e attrazioni da visitare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News25 minuti ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News16 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News17 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News23 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel