Seguici su

Guide

Come proteggere l’auto dal freddo

vetro auto ghiacciato

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo.

Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano anche le temperature. Ma non siamo solamente noi a patire il freddo, anche le nostre automobile possono soffrire se ci sono pochi gradi. Certo non corrono il rischio di prendersi un raffreddore o qualche altro malanno, ma alcune componenti delle nostre automobili potrebbero comunque danneggiarsi (ad esempio la batteria) o non essere performanti come al solito ed è quindi consigliato prendere delle precauzioni per non dover poi essere costretti a fare visita al vostro meccanico o carrozziere di fiducia: vediamo allora come proteggere l’auto dal freddo in inverno.

L’auto al freddo si rovina: i rischi

Il freddo nei mesi invernali, come detto in precedenza, può influire sulla batteria della nostra auto la cui durata può ridursi significativamente. Nelle auto elettrice il freddo può addirittura far diminuire di un terzo la durata della vita della batteria.

Ma a rovinarsi potrebbero essere anche diverse componenti meccaniche del motore della nostra auto, se le temperature scendono al di sotto degli 0 gradi potrebbe ghiacciarsi i tubi e quando dovremo metterci alla guida della nostra auto potremo avere una brutta sorpresa ad attenderci: l’auto che non parte. Un rischio questo che corrono principalmente le auto diesel per via della paraffina presente nel gasolio che potrebbe ghiacciarsi.

Come proteggere l’auto dal gelo: utilizzate il garage (se lo avete)

Il primo consiglio che vi diamo per proteggere l’auto dal gelo invernale può sembrare banale: se avete un garage, parcheggiate l’auto al suo interno soprattutto la sera. Per comodità, quando si deve utilizzare spesso la propria macchina, in tanti tendoni a parcheggiare l’auto di fronte a casa, soprattutto se il garage non è in prossimità della propria abitazione (e in città capita spesso che il box auto non sia nello stesso palazzo in cui una persona vive).

Riparare l’auto d’inverno: usate i teli antighiaccio

Nel caso in cui non abbiate un garage e siate costretti a lasciare la vostra auto parcheggiata all’aperto anche nei mesi invernali, una soluzione che potete utilizzare per riparare la vostra auto dal freddo è quella di utilizzare i teli antighiaccio. Si possono acquistare in qualsiasi negozio per ricambi d’auto o anche on line in diversi siti e ce ne sono per qualsiasi modello.

telo antighiaccio auto, neve
telo antighiaccio auto, neve

Utilizzarli è molto semplice: una volta parcheggiata l’auto è sufficiente coprire il vostro veicolo con il telo. Ricordatevi che esistono vari tipi di teli per riparare le auto, quelli che vi consigliamo di utilizzare nei mesi invernali sono quelli antighiaccio. Un’altra precauzione che vi consigliamo quando parcheggiate l’auto in strada la sera, è quella di lasciare, ovviamente se è possibile, in posto che al mattino sono immediatamente illuminati dal sole, in questo modo saranno proprio i raggi del sole ad aiutarvi anche a togliere la patina di ghiaccio che si può formare sul parabrezza.

Proteggere l’auto dal freddo: evitare che il parabrezza si ghiacci

Quando d’inverno le temperature scendono al di sotto dello 0, infatti, i vetri della vostra auto potrebbero ghiacciarsi. Il mattino dopo dovrete quindi munirvi di raschietto per poter togliere tutto lo strato di ghiaccio che si è formato e potervi mettere alla guida in totale sicurezza.

Per evitare che il parabrezza si ghiacci, un’alternativa al telo antighiaccio che potete utilizzare è il liquido antigelo. Dopo aver parcheggiato la vettura potete spruzzarne un po’ sul parabrezza, in questo modo nelle ore successive, anche se la temperatura dovesse scendere, non dovrete trovare un modo per togliere il ghiaccio e soprattutto risparmierete diverso tempo prezioso, soprattutto se avete fretta, al mattino.

Liquido antigelo: come si mette

Il liquido antigelo, seppur con molta prudenza, va però utilizzato per un altro scopo: evitare che i liquidi che scorrono all’interno dei tubi si congelino e che e le parti più delicate del motore possono addirittura rompersi quando le temperature all’esterno sono troppo rigide.

Va inserito nel radiatore: prima di farlo è però necessario svuotarlo dall’acqua presente al suo interno. Fatelo dopo aver aver fatto raffreddare completamente il motore della vostra auto. La quantità di liquido antigelo da inserire varia da modello a modello di automobile. E’ importante non superare mai la tacca che indica il livello massimo consentito di liquido all’interno della vaschetta del radiatore.

derapata asfalto, drifting
Leggi anche
Derapate: come si fanno e cosa sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News14 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News14 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News15 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News15 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News16 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News19 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News20 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport4 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel