Seguici su

Guide

Come funziona il cambio automatico?

Cambio automatico

Il cambio automatico è diventato uno degli accessori più richiesti dagli automobilisti di oggi e soprattutto da coloro che hanno necessità di una guida confortevole tra i percorsi cittadini.

Il cambio automatico è un meccanismo semplice da utilizzare, diverso rispetto al cambio tradizionale che richiede l’utilizzo di 3 pedali poiché per quello automatico i pedali sono solamente 2: uno per acceleratore ed un altro per il freno.

Il funzionamento del cambio automatico non è complesso, in quanto tutto il sistema gestisce in autonomia i rapporti di cambio grazie ad alcuni meccanismi come il convertitore di coppia e l’attuatore.
Ad oggi le tipologie esistenti si limitano a due; la prima riguarda il cambio automatico di tipo idraulico, azionato grazie ad un fluido ad alta pressione, mentre la seconda tipologia è di tipo elettromeccanico dove il cambio viene controllato da un processore elettronico.

I sistemi più diffusi sono con convertitore di coppia, a doppia frizione (DCT) oppure a trasmissione continua variabile CVT (Continuously Variable Transmission).

Cambio automatico
Cambio automatico

Come funziona il cambio automatico

Con il cambio automatico il pedale della frizione è assente, per poter cambiare marcia sarà necessario posizione la leva del cambio in determinate posizioni contrassegnate da diverse lettere.

  • P – in questa posizione l’albero del cambio è bloccato. E’ necessario posizionare la leva sulla lettera P quando la macchina viene arrestata.
  • N – la lettera N sta per “neutral”, questa posizione rispecchia la posizione folle
  • R – quando la leva si trova in questa posizione viene inserita la retromarcia
  • D – la lettera D sta per “drive” ovvero la messa in marcia

E’ importante ricordare che lo spostamento della leva da una lettera ad un’altra deve avvenire sempre a veicolo fermo; inoltre prima di passare da “P” a qualsiasi altra posizione sarà necessario spingere sul pedale del freno. La modalità “P” o “R” non deve mai essere inserita a veicolo in movimento.

Lavaggio cambio automatico

Grazie al lavaggio del cambio automatico, l’automobilista può ridurre di molto i problemi connessi a convertitore, elettrovalvole e frizioni. Durante il suo funzionamento, il liquido di trasmissione raccoglie le micro limature metalliche così come avviene per quello manuale ma, al suo contrario, il liquido di trasmissione viene raccolto solo in parte nella coppa mentre la restante parte continua a rimanere all’interno del circuito idraulico e del convertitore.

Essendo un’operazione molto delicata è sconsigliabile fare il lavaggio del cambio automatico da soli, meglio riolgersi ad un’officina specializzata che sarà in grado di effettuare un lavaggio accurato di tutto il circuito.

Le linee guida consigliano di effettuare il lavaggio regolarmente e non oltre gli 80.000 Km.

Spie cruscotto automobile
Leggi anche
Spie della macchina: ecco cosa vogliono dire. La guida per riconoscerle

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News22 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News24 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel