Seguici su

Guide

Come funziona il cambio automatico?

Cambio automatico

Il cambio automatico è diventato uno degli accessori più richiesti dagli automobilisti di oggi e soprattutto da coloro che hanno necessità di una guida confortevole tra i percorsi cittadini.

Il cambio automatico è un meccanismo semplice da utilizzare, diverso rispetto al cambio tradizionale che richiede l’utilizzo di 3 pedali poiché per quello automatico i pedali sono solamente 2: uno per acceleratore ed un altro per il freno.

Il funzionamento del cambio automatico non è complesso, in quanto tutto il sistema gestisce in autonomia i rapporti di cambio grazie ad alcuni meccanismi come il convertitore di coppia e l’attuatore.
Ad oggi le tipologie esistenti si limitano a due; la prima riguarda il cambio automatico di tipo idraulico, azionato grazie ad un fluido ad alta pressione, mentre la seconda tipologia è di tipo elettromeccanico dove il cambio viene controllato da un processore elettronico.

I sistemi più diffusi sono con convertitore di coppia, a doppia frizione (DCT) oppure a trasmissione continua variabile CVT (Continuously Variable Transmission).

Cambio automatico
Cambio automatico

Come funziona il cambio automatico

Con il cambio automatico il pedale della frizione è assente, per poter cambiare marcia sarà necessario posizione la leva del cambio in determinate posizioni contrassegnate da diverse lettere.

  • P – in questa posizione l’albero del cambio è bloccato. E’ necessario posizionare la leva sulla lettera P quando la macchina viene arrestata.
  • N – la lettera N sta per “neutral”, questa posizione rispecchia la posizione folle
  • R – quando la leva si trova in questa posizione viene inserita la retromarcia
  • D – la lettera D sta per “drive” ovvero la messa in marcia

E’ importante ricordare che lo spostamento della leva da una lettera ad un’altra deve avvenire sempre a veicolo fermo; inoltre prima di passare da “P” a qualsiasi altra posizione sarà necessario spingere sul pedale del freno. La modalità “P” o “R” non deve mai essere inserita a veicolo in movimento.

Lavaggio cambio automatico

Grazie al lavaggio del cambio automatico, l’automobilista può ridurre di molto i problemi connessi a convertitore, elettrovalvole e frizioni. Durante il suo funzionamento, il liquido di trasmissione raccoglie le micro limature metalliche così come avviene per quello manuale ma, al suo contrario, il liquido di trasmissione viene raccolto solo in parte nella coppa mentre la restante parte continua a rimanere all’interno del circuito idraulico e del convertitore.

Essendo un’operazione molto delicata è sconsigliabile fare il lavaggio del cambio automatico da soli, meglio riolgersi ad un’officina specializzata che sarà in grado di effettuare un lavaggio accurato di tutto il circuito.

Le linee guida consigliano di effettuare il lavaggio regolarmente e non oltre gli 80.000 Km.

Spie cruscotto automobile
Leggi anche
Spie della macchina: ecco cosa vogliono dire. La guida per riconoscerle

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News17 ore ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport17 ore ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News18 ore ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport23 ore ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News24 ore ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News1 giorno ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News2 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News2 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News2 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel